Dopo il viaggio transatlantico altamente mediatizzato dell'attivista adolescente Greta Thunberg su un battello a zero emissioni per partecipare all'Assemblea generale delle Nazioni Unite sulla proliferazione delle proteste climatiche, il mondo è più che mai consapevole della minaccia climatica. Tuttavia, questa maggiore consapevolezza non si è ancora tradotta in un'azione collettiva dei leader mondiali per mitigare i cambiamenti climatici, tanto meno negli sforzi per proteggere i gruppi più vulnerabili, a cominciare dalle donne e dalle ragazze.
I fatti parlano da soli. Le donne hanno maggiori probabilità degli uomini di vivere in condizioni di povertà e i ruoli sociali sessisti che riproducono gli squilibri del potere socioeconomico le rendono particolarmente vulnerabili a una vasta gamma di conseguenze climatiche, tra cui un ridotto accesso all'acqua, al cibo, ai rifugi e servizi vitali.
Non sorprende che l'80% delle persone sfollate come conseguenza dei cambiamenti climatici siano donne. Inoltre, è più probabile che gli uomini subiscano un carico di lavoro maggiore e un reddito inferiore a causa di disastri climatici. Nel Sud Sudan - uno dei Paesi con il riscaldamento più rapido al mondo - siccità e inondazioni hanno costretto ragazze e donne a camminare ulteriormente per raccogliere legna da ardere e procurarsi acqua, un cambiamento che richiede tempo ed è potenzialmente pericoloso.
Poiché l'energia domestica, i bisogni di acqua e cibo diventano più difficili, le ragazze sono spesso costrette a lasciare la scuola o a sposarsi in tenera età. Ciò aggrava le disuguaglianze esistenti e consolida la vulnerabilità di queste stesse ragazze.
Le donne hanno anche maggiori probabilità di affrontare conseguenze per la salute a causa del clima, come la malnutrizione e la malaria, e di morire in catastrofi naturali, come siccità e inondazioni. Un
rapporto Oxfam ha evidenziato che in India, Indonesia e Sri Lanka, gli uomini sopravvissuti hanno superato le donne sopravvissute in un rapporto di quasi tre a uno dopo lo tsunami del 2004. Durante il terremoto del 2015 in Nepal, molte donne in gravidanza non sono state in grado di raggiungere i centri sanitari, aumentando il rischio di complicanze o addirittura di morte.
L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) riferisce che gli effetti di genere sull'aspettativa di vita nelle catastrofi naturali tendono ad essere maggiori nei casi più gravi e quando lo status socioeconomico delle donne è inferiore. In altre parole, non possiamo affrontare la crisi climatica senza occuparci della crisi della parità di genere.
Non commettere errori: c'è davvero una crisi dell'uguaglianza di genere. L’ associazione Equal Measures 2030, ha pubblicato
l'indice di genere SDG, che analizza i dati sulla maggior parte dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile di 129 Paesi, che rappresentano il 95% delle ragazze e delle donne del mondo. Sulla base di indicatori quali la vulnerabilità ai cambiamenti climatici, la salute, le opportunità economiche, i diritti di proprietà e la violenza di genere, è stato calcolato un risultato per paese. Su una scala di 100 punti, la media globale rappresentava solo il 65,7% - superando a malapena un voto di passaggio - senza che nessun paese abbia raggiunto pienamente l'uguaglianza di genere, come previsto da SDG 5.
Per quanto riguarda l'SDG13 (
"intraprendere azioni urgenti per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti"),
la ricerca ha preso in considerazione tre questioni. La
prima è stata la vulnerabilità climatica generale. Ciò varia tra Paesi e regioni: nella regione Asia-Pacifico, ad esempio, oltre 100 milioni di persone sono già colpite dai cambiamenti climatici ogni anno. Ma nessuno è immune.
Sulla
seconda questione, l'impegno dello Stato nella riduzione del rischio di catastrofi, solo 15 su 129 (11%) ricevono valutazioni eccellenti. Il mondo sta affrontando un'emergenza climatica e i Paesi dovrebbero cercare di anticipare e prepararsi alle catastrofi, al fine di proteggere i più vulnerabili.
Il terzo problema, la rappresentazione delle donne nei processi politici legati ai cambiamenti climatici, ha prodotto risultati altrettanto scoraggianti. Mentre la ricerca mostra che una crescente partecipazione delle donne all'elaborazione delle politiche pubbliche porta a risultati migliori, compresa una minore disuguaglianza, le donne in tutto il mondo rimangono scarsamente rappresentate nelle agenzie che decidono la politica climatica.
Cosa ci vorrebbe per i Paesi a compiere progressi in SDG 5 e SDG 13, profondamente connessi?
L’associazione indica sette raccomandazioni.
• Per migliorare la
pianificazione, creare database disaggregati per genere con informazioni sulle comunità emarginate o vulnerabili.
• Rafforzare la
responsabilità richiedendo ai governi di mantenere un accesso aperto ai dati.
• Migliorare il
coordinamento tra i ministeri del governo e altre agenzie pertinenti.
• Perseguire
iniziative innovative e specifiche, come un nuovo programma congiunto del Centro risorse e ricerca per le donne nell'area Asia-Pacifico (ARROW) e l'associazione danese per la pianificazione familiare, incentrato sull'intersezione di vulnerabilità climatica e salute e diritti sessuali e riproduttivi.
• Aumentare la
rappresentanza delle donne negli organi decisionali nazionali e globali che lavorano su questioni legate al clima.
• Sviluppare
soluzioni che riflettano le prospettive delle donne colpite dai cambiamenti climatici.
• Impegnarsi in
un'azione più ambiziosa in materia di cambiamenti climatici e uguaglianza di genere - e attuarla - a partire dal vertice sul clima delle Nazioni Unite di questo mese.
Quando si affrontano sfide complesse, può essere allettante stabilire falsi compensi. I leader sostengono che devono scegliere di agire tra due aree. Tuttavia, l'SDG 13 non può essere raggiunto se non vengono compiuti progressi nell'SDG 5 e non possiamo pretendere di raggiungere l'SDG 5 se non vengono intraprese azioni sull'SDG 13.
Questo vale per l'intera agenda degli OSS (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile): se i Paesi tentano di perseguire singoli obiettivi da soli, non saranno in grado di raggiungerne nessuno. Strategie ambiziose, coordinate e olistiche sono disperatamente necessarie.
(articolo di Alison Holder, direttrice di Equal Measures 2030, e Sivananthi Thanenthiran, direttrice esecutiva di Asian-Pacific Resource & Research Centre for Women (ARROW), pubblicato sul quotidiano El Pais del 31/12/2019)