testata ADUC
 I paesi di tutto il mondo utilizzano sistemi di sorveglianza delle frontiere contro i propri cittadini
Scarica e stampa il PDF
Articolo di Redazione
18 agosto 2020 19:10
 
 Hamdi era solo un neonato quando i suoi parenti lo portarono per la prima volta al campo profughi di Dadaab nel Kenya nord-orientale per essere registrato come rifugiato, nonostante fosse un cittadino keniota. Come molti cittadini di etnia somala del Kenya che vivevano nelle vicinanze del campo, erano attratti dalla prospettiva di ottenere aiuti alimentari per la loro famiglia.

Dallo scoppio della guerra civile somala all'inizio degli anni '90, il Kenya nord-orientale ha vissuto periodiche siccità, spingendo molti somali kenioti a finire nel sistema dei rifugiati. A Dadaab potevano accedere gratuitamente all'istruzione, al cibo e ai servizi medici che, in quanto cittadini di una delle regioni più abbandonate ed emarginate del Paese, erano spesso fuori dalla loro portata.

I parenti di Hamdi non si aspettavano che una bugia apparentemente innocua lo avrebbe perseguitato per quasi mezzo decennio. Negli ultimi anni, decine di migliaia di cittadini kenioti come Hamdi che hanno cercato di ottenere una carta d'identità nazionale keniota sono stati respinti perché le loro impronte digitali sono state registrate nel database dei rifugiati.

Ho incontrato molte di queste persone lo scorso dicembre mentre conducevo ricerche nella città di Garissa, nella parte orientale del paese. Faceva parte di un progetto in corso nella travagliata storia della biometria e dell'identificazione in Kenya. Sono quindi tornato a Londra alla notizia di un'inchiesta appena pubblicata sullo scandalo Windrush. Ha descritto in dettaglio come centinaia di cittadini del Commonwealth britannico sono stati ingiustamente detenuti, deportati e maltrattati in base alle dure regole sull'immigrazione basate sui dati del governo.

Sono rimasto colpito dalle somiglianze tra il Regno Unito e il Kenya (due paesi legati insieme dalla storia coloniale). Lo scandalo Windrush, che è venuto alla luce pubblica nel 2017, ha attirato un'attenzione relativamente maggiore rispetto alla difficile situazione affrontata dalle vittime della doppia registrazione in Kenya. Tuttavia, entrambi i casi rivelano i danni causati dalle tecnologie basate sui dati al servizio delle politiche anti-immigrazione e di esclusione.

I sistemi di sorveglianza dei migranti colpiscono cittadini e residenti, in particolare quelli che non rientrano perfettamente nelle categorie legali o nelle idee tipiche di chi “appartiene”. Da anni gli attivisti per i diritti civili lanciano allarmi sugli impatti della sorveglianza biometrica e basata sui dati sui migranti irregolari. Ma è altrettanto importante tenere a mente i cittadini e i migranti legali quando pensiamo ai rischi di regimi di controllo delle frontiere sempre più digitalizzati.

Affidamento alla biometria
I problemi di Hamdi possono essere ricondotti al crescente uso di dati biometrici (come impronte digitali e scansione dell'iride) nel settore umanitario. Negli anni successivi all'11 settembre, l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) ha iniziato a sperimentare in questo senso con le scansioni dell'iride lungo la frontiera Afghanistan-Pakistan. Con il sostegno degli Stati Uniti, l'agenzia ha sviluppato un sistema di registrazione biometrico standardizzato, ora in uso in Kenya e in oltre 50 paesi ospitanti in tutto il mondo.

Il governo keniota ha subito seguito l'esempio, costruendo il proprio database biometrico sui rifugiati con il supporto dell'UNHCR. Oggi, i funzionari kenioti sono in grado di controllare le impronte digitali di coloro che richiedono un documento d'identità nazionale, chiudendo di fatto la porta della cittadinanza a chiunque si trovi nel database dei rifugiati. Senza un documento d'identità nazionale in Kenya, molti diritti politici ed economici di base sono fuori portata.

Questi sviluppi in Kenya rispecchiano tendenze globali più ampie. Gli Stati, le organizzazioni di assistenza ai rifugiati e le agenzie internazionali di controllo delle frontiere fanno sempre più affidamento su database biometrici centralizzati per monitorare meglio la migrazione. Gli Stati e gli organismi intergovernativi sottolineano anche il valore dell'interoperabilità, che è la capacità di scambiare e utilizzare i dati attraverso diversi sistemi.

Gli Stati membri dell'UE, ad esempio, utilizzano EURODAC, un database di impronte digitali per l'asilo, quando elaborano le domande dei richiedenti asilo. A partire dal 2008, i migranti nel Regno Unito che provengono da fuori dallo Spazio economico europeo sono stati tenuti a portare permessi di soggiorno biometrici.

Ambiente ostile
La raccolta e l'archiviazione indefinita dei dati biometrici è andata di pari passo con altre forme di raccolta dei dati. Nel 2012, il governo del Regno Unito ha lanciato la sua politica ambientale ostile, che ha messo in atto misure volte a rendere la vita più difficile per i migranti irregolari. In base a questo nuovo regime, il Ministero degli interni può accedere ai dati di ospedali, banche, datori di lavoro e proprietari.
Sebbene intese a sradicare gli immigrati "illegali", queste politiche hanno punito molti migranti legali di origine caraibica e i loro figli. Conosciuta collettivamente come la generazione Windrush (dopo la celebre nave che trasportava i Caraibici in Gran Bretagna nel 1948), i cittadini del Commonwealth immigrati prima del 1973 hanno il diritto legale di vivere nel Regno Unito.

Molti membri di queste famiglie britannico-caraibiche sono stati tuttavia molestati dal personale del Ministero dell'Interno, negati servizi, detenuti illegalmente e, in casi estremi, deportati in paesi che conoscevano a malapena. Michael Braithwaite, che viveva nel Regno Unito da oltre 55 anni, ha perso il lavoro quando un controllo di immigrazione di routine ha rivelato che non aveva un permesso di soggiorno biometrico.

Pericoli dei dati
Mentre gli studiosi e i sostenitori della privacy sono giustamente preoccupati per i big data che espandono l'ambito della supervisione del governo, dovremmo anche considerare la cecità incorporata in molti sistemi di sorveglianza ad alto contenuto di dati. La raccolta di dati sensibili sempre più dettagliati non fornisce necessariamente agli Stati o agli organismi internazionali un quadro più accurato della vita delle persone.

La fiducia nel processo decisionale automatizzato può anche portare a valutazioni brusche e imprecise dello status giuridico delle persone. Le crescenti richieste di identificazione possono aumentare le opportunità di gatekeeping, che possono escludere coloro i cui documenti legali o dati biometrici non raccontano la storia burocratica "corretta".

Inoltre, i funzionari spesso privilegiano record digitali e dati biometrici facilmente accessibili rispetto a documenti cartacei più vecchi, spesso più semplici. Molti keniani hanno negato che i documenti d'identità avessero ampie prove di cittadinanza, inclusi certificati di nascita, lettere di capi locali che attestavano i loro genitori e documenti scolastici. Nel 2010, il Ministero dell'Interno ha distrutto per negligenza le carte di arrivo cartacee dei migranti Windrush, che erano state utilizzate per decidere i casi di immigrazione.

I fautori di una maggiore sicurezza delle frontiere spesso sostengono che tecnologie come la biometria sono più obiettive, neutre e non discriminatorie. Le difficoltà affrontate da migliaia di caraibici britannici e somali kenioti, tuttavia, raccontano una storia diversa.

Individui e gruppi che condividono lo stesso background etnico o nazionale dei migranti presi di mira possono trovarsi vittime inconsapevoli di un'applicazione delle frontiere basata sui dati. Una fede spietata e miope nei controlli digitali alle frontiere ha reso molti cittadini appartenenti a minoranze etniche e migranti legali di fatto apolidi.
(articolo di Keren Weitzberg - Teaching Fellow in History, UCL – pubblicato su The Conversation del 17/08/2020)
 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
AVVERTENZE. Quotidiano dell'Aduc registrato al Tribunale di Firenze n. 5761/10.
Direttore Domenico Murrone
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS