testata ADUC
Russia, Canada, Australia e Brasile: il futuro del 70% degli spazi vergini del Pianeta dipende da loro
Scarica e stampa il PDF
Articolo di Redazione
7 novembre 2018 12:17
 
 Possiamo ancora salvare la natura, ma dipenderà dai passi compiuti (o meno) da Russia, Canada, Australia, Stati Uniti e Brasile per assicurare il futuro della Terra
Secondo la nuova mappa mondiale della natura che abbiamo appena pubblicato su “Nature”, il 94% degli spazi naturali rimanenti si trova in soli 20 Paesi, ad eccezione del mare aperto e dell'Antartide.
Un secolo fa, gli spazi naturali si estendevano su quasi tutto il Pianeta. Oggigiorno, solo il 23% della superficie - sul margine dell'Antartide - e il 13% degli oceani sono esenti dagli effetti nocivi dell'attività umana.
Più del 70% delle aree naturali si trovano in soli cinque paesi: Australia, Russia, Canada, Stati Uniti (Alaska) e Brasile. Possiamo ancora salvare la natura. Ma dipenderà dai passi compiuti (o meno) da questi Paesi “soprannaturali” per assicurare il futuro degli ultimi spazi vergini sulla Terra.
Gli spazi naturali sono vaste distese di terra e di mare incontaminate e inalterate. Ovunque tu sia, dalle giungle della pianura della Papua Nuova Guinea, dalle alte foreste della taiga artica russa o dai vasti deserti dell'interno dell'Australia, alle aree del Pacifico, dell'Antartico e dell'India, queste aree sono l'ultimo punto di forza per le specie in via di estinzione e possono esercitare le funzioni vitali per il pianeta, come la conservazione del carbonio, riducendo al minimo gli effetti dei cambiamenti climatici. In molti spazi naturali, gli indigeni, che sono spesso i più emarginati politicamente ed economicamente, dipendono da loro per i loro modi di vita e le loro culture.
Tuttavia, nonostante il Pianeta sia importante e così minacciato, la politica ambientale internazionale trascura gli spazi naturali e i loro valori. Nella maggior parte dei Paesi, la natura non è stata definita, mappata o protetta formalmente. Ciò significa che non c'è nulla che possa costringere i governi, le industrie e le realtà locali ad assumersi la responsabilità per la conservazione degli spazi naturali.
Oltre i confini
Quasi due terzi degli spazi naturali marini si trovano in acque internazionali, oltre il controllo diretto dei singoli Paesi. Questo, in effetti, lo rende un selvaggio “west sea”, dove le flotte dei pescherecci hanno una possibilità di azione senza dover far fronte a costi. Ci sono alcune leggi che regolano la pesca in queste aree, ma non esiste un accordo vincolante per la conservazione in alto mare, sebbene le Nazioni Unite stiano negoziando un trattato del genere. È fondamentale garantire che la natura marina non possa essere sfruttata.
E non possiamo dimenticare l'Antartide, che è il più grande spazio naturale sulla Terra e uno degli ultimi posti sul Pianeta nelle cui vaste regioni l'essere umano non ha messo piede.
Sebbene l'isolamento e il clima estremo dell'Antartide abbiano contribuito a proteggerlo dal degrado che altri luoghi hanno sofferto, i cambiamenti climatici, l'attività umana, l'inquinamento e le specie invasive minacciano sempre più la fauna e gli spazi naturali del continente.
I firmatari del trattato antartico devono rispettare i loro impegni per contribuire a ridurre l'impatto umano. Le emissioni globali di carbonio devono essere urgentemente ridotte prima che sia troppo tardi.
[Nota del redattore: la notizia non è tra le migliori. Il 2 novembre, la Commissione Antartide Oceano (CCAMLR) non ha raggiunto un accordo per creare un'area protetta in Antartide di 1,8 milioni di chilometri quadrati. Cina, Russia e Norvegia hanno respinto la creazione di questa grande riserva.]
La nostra mappa mostra i pochi spazi naturali che rimangono e quanto è andato perduto negli ultimi decenni. È difficile da credere, ma tra il 1993 e il 2009 è stata persa l'impressionante quantità di 3,3 milioni di chilometri quadrati di spazi naturali terrestri, un'area più vasta dell'India, a causa di insediamenti umani, agricoltura, attività minerarie e altre attività.
Nell'oceano, le uniche regioni prive di pesca industriale, inquinamento e navi sono i poli e gli Stati di isole remote del Pacifico.
Salvare la natura
Quasi tutti i Paesi hanno firmato accordi ambientali internazionali volti a porre fine alla crisi della biodiversità, oltre a pericolosi cambiamenti climatici. Gli accordi mirano anche a raggiungere gli obiettivi globali dello sviluppo sostenibile.
Al vertice della Biodiversità (COP14) che si terrà tra il 13 e il 27 novembre 2018 nella città egiziana di Sharm El Sheikh, i 196 Paesi firmatari della Convenzione sulla diversità biologica lavoreranno con gli scienziati per sviluppare un piano strategico di conservazione oltre il 2020. È un'opportunità unica per tutte le nazioni riconoscere che gli spazi naturali stanno scomparendo e chiedere la loro conservazione.
È possibile preservare il 100% degli spazi naturali rimanenti, anche se sarebbe necessario impedire che attività industriali come l'estrazione mineraria, la selvicoltura e la pesca si espandano in nuove aree. Ma se i Paesi si impegnano espressamente a questo obiettivo, sarebbe più facile per i governi e le organizzazioni non governative ottenere finanziamenti e applicare le misure del caso nei Paesi in via di sviluppo.
Allo stesso modo, il ruolo degli spazi selvaggi nel proteggere noi stessi dai cambiamenti climatici, come lo stoccaggio di enormi quantità di carbonio, potrebbe anche essere adeguatamente documentato nella Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), la cui conferenza annuale si terrà all'inizio di dicembre in Polonia. Ciò incoraggerebbe i Paesi a concentrare le loro strategie sulla protezione degli spazi naturali.
Strumenti come REDD +, che consente ai Paesi in via di sviluppo di chiedere un risarcimento per la conservazione delle foreste tropicali che stanno per essere distrutte, potrebbero essere estesi ad altre aree naturali ricche di carbonio, come i letti di fanerogame vergini. Anche agli spazi naturali dei Paesi ricchi che non ricevono aiuti per la lotta ai cambiamenti climatici, come la tundra canadese.
I Paesi hanno molte opportunità, attraverso le leggi e gli incentivi per un buon comportamento, per evitare l'espansione di strade e rotte marittime e per imporre limiti allo sviluppo su larga scala e alla pesca industriale nelle aree naturali. Possono anche stabilire aree protette per fermare l'espansione dell'attività industriale verso gli spazi naturali.
Devono essere adottati nuovi approcci e il settore privato deve collaborare con i governi affinché l'industria protegga gli spazi naturali invece di danneggiarli. La chiave sarà il finanziamento e i criteri operativi per organizzazioni come la Banca Mondiale e la sua International Finance Corporation e le banche di sviluppo regionale.
Il nostro Pianeta non solo affronta una crisi a causa dell'estinzione delle specie, ma anche a causa della scomparsa degli spazi naturali. Una volta persi, non torneranno mai più. Questa potrebbe essere la nostra ultima possibilità di salvare ciò che è rimasto. E non possiamo sprecarlo.

(articolo di James Allan, James Watson, Jasmine Lee e Kendall Jones.  Pubblicato il 05/11/2018 sulla rivista The Conversation)
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
AVVERTENZE. Quotidiano dell'Aduc registrato al Tribunale di Firenze n. 5761/10.
Direttore Domenico Murrone
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS