COMMENTI
  (Da 1 a 30 di 86) ->   >|
4 agosto 2009 0:00 - bargagna massimo
Sono pieno di questo paese dove gli stragisti vengono,in qualche modo, cautelati,dove nessuno si offende se un cretino qualsiasi (dell'area ecclesiale) da dell'assassino a Beppino Englaro,dove le assicurazioni aumentano in modo spropositato nonostante il carovita in tendenza negativa...non voglio più essere italiano ma soltanto europeo...come si può fare ? Del resto siamo nell'era della globalizzazione o solo nella globalizzazione di quel che pare a loro?
12 luglio 2009 0:00 - mah
Parlo di un prodotto Autan Anti-Tarme...a parte la crudelta del prodotto che infierisce sui poveri animali dilaniandole e non eliminandole subito
---
se lo ritiene crudele non lo compri e in quel caso farebbe anche a meno di lamentarsi del prezzo!!!diciamoci la verità.. se costasse 1 euro della crudeltà non gliene fregherebbe nulla!

di prodotti antitarme sono pieni i supermercati, con i prezzi più disparati.
12 luglio 2009 0:00 - patrizia
La domenica lo so sono tutti a casa a riposare,ma io mi sono collegata a internt ed é da stamane che cerco di contattare una associazione di consumatori e chiedere chiarimenti a proposito di un eccesso di aumento verificatosi in pochi mesi....Parlo di un prodotto Autan Anti-Tarme...a parte la crudelta del prodotto che infierisce sui poveri animali dilaniandole e non eliminandole subito,la cosa anche grave è il lievitare del prezzo presso gli esercenti che visto il prodotto funzionare,visto che il consumatore ormai invaso da colonie di tarme è costretto a comprare ecco che lo scatolino con solo due strisce applicative veniva venduto nella mia cittadina ad appena due euro il mese di febbraio,lievitando a maggio a tre euro,mentre solo un mese fa costava 4 con mia lamentela presso il commerciante solito......addirittura ieri pomeriggio il prodotto è lievitato a 4 euro e 50 centesimi...ma quanto costa questo autan antitarme????....grazie per il vostro aiuto...Patty
6 ottobre 2008 0:00 - STEFANIA
E'NEI SUPERMERCATI CHE NON BISOGNA ANDARE.....
ANDATE A VEDERE CHI SONO I PROPRIETARI.....
SEMPRE LORO E QUANDO AVRANNO FATTO CHIUDERE TUTTI I PICCOLI NON STUPIAMOCI SE IL PANE LO PAGNEREMO 10 EURO!!!!!!!
5 ottobre 2008 0:00 - walter gaglio
Pretendo che uno qualsiasi dei nostri infami banchieri mi procurasse un camerale della banca d'italia per verificare dove ha la sede legale sarà mai possibile?
walter
5 ottobre 2008 0:00 - walter gaglio
E' tutto un libero arbitrio è tutto fatto in favore dei soliti e pochissimi noti i nostri governanti sono dei delinquentelli da strada delle più basse e meschine provincie. L'esempio più eclatante è la crisi finanziaria attuale cosa ci si doveva aspettare vendendo carta straccia pure falsa costruita con artifici finanziari che gli stessi inventori non capiscono più al punto che ne hanno perso il controllo e dopo averci truffato vendendoci quelle porcherie sapendolo perfettamente i nostri politicanti si prestano a salvare le banche sempre con i nostri soldi così da truffarci due volte.
Le banche devono chiudere restituendoci i nostri soldi con i quali decideremo se comprare la Fiat, l'Alitalia o qualche banchetta, perchè la signora Mariuccia in difficoltà economica ha dovuto dichiarare fallimento mandando gli operai in mezzo ad una strada perchè le banche non hanno voluto prestargli i suoi soldi perchè impegante a comprare carta straccia sui mercati finanziari. I vari profumo passera geronzi oltre ad aNDARE IN GALERA DOVREBBERO RESTITUIRE I COMPENSI MILIARDARI CHE LORO STESSI SI AGGIUDICANO SEMPRE CON I NOSTRI SOLDI.Profumo di unicredit ha dichiarato che la banca è esposta solo di 5 miliardi di euro con la banca americana fallita all'inizio aveva detto solo 713 milioni e con le altre? dice anche che non c'è da preoccupasi certo i soldi sono i nostri.la politica consente l'arroganza di questi banchieri delinquenti perchè vengono sponsorizzati dagli stessi per le loro piccole spese miliardarie alla facia nostra.Mando il commento sapendo che serve a nulla l'unica cosa utile è abbandonare questo paese di merda abitato da gente di merda facciamo ridere tutto il mondo.
walter
30 luglio 2008 0:00 - PAOLO
Proprio riguardo al fai da te, mi succede che avendo acquistato una cucina componibile completa di elettrodomestici ed non avendo consentito al montaggio da parte del Fornitore, vi trovo adesso che andando a montare la cucina, purtroppo dopo un mese dalla data di acquisto a causa del muratore che lavorave part-time, come dicevo adesso nel modo di andare ad assemplare tutti i pezzi mi viene a mancare il piano di cottura ed una pensile trovata rotta. Adesso che ho comunicato al Fornitore di quello che era successo, ci viene riferito che devono fare dei controlli e non mi viene assicurato nulla se mi verra sostituito il pezzo rotto e di consegnarmi il pezzo mancante.
Io sto ha chiedere, non esiste nessuna tuteta per il consumatore che si trova, dopo aver speso una certa cifra, ad essere truffato inquanto non avendo accettato la loro proposta di montare il tutto dopo un compenso di 100 Euro?
Attendo una Vostra risposta da poter essere più preparato a rispondere a questa gente truffaldina.
Cordiali saluti.-
Paolo Parrinello
12 luglio 2008 0:00 - mah
i prezzi degli alimentari non hanno piu'controlli ,prima si preferiva un supermercato ad un altro x 50lire di differenza su un prodotto.adesso si trova addirittura anche 80centesimi di differenza

Vuol dire che il consumatore è coglione perchè non apprezza differenze di 80 centesimi.
12 luglio 2008 0:00 - mah
da: millo
Data: 26 Settembre 2007

x carmen.
è semplice leggi nella targhettina accanto al numero seriale il numero in Watt: es. 1200watt l'aspirapolvere ecc..

Quella è la potenza, non il consumo di energia elettrica....
12 luglio 2008 0:00 - mah
da: edy
Data: 30 Novembre 2007

Mi sapete spiegare perchè quando si chiama l'assistenza alla caldaia è obbligatorio pagare Euro 40,00 per l'uscita contro le 40mila lire di prima?
Per loro che cosa è aumentato? + euro 20,00 per mezz'ora di lavoro + il ricambio.
Se poi c'è la revisione annuale un pensionato che fa si sbanca o per quel mese non mangia? Grazie


Prima quando, 10 anni fa? io comunque non ho mai pagato 40 mila lire.
11 luglio 2008 0:00 - barbara
si risparmia molto se ci si prepara il cibo in casa (yogurt, pane, pasta, ecc). Certo ci vuole tempo e tanta pazienza... le prime volte i risultati non sempre sono soddisfacenti... però poi quando ci si prende su la mano, è una vera soddisfazione... e risparmio.
11 luglio 2008 0:00 - barbara
Sono pienamente d'accordo con l'iniziativa. Io oramai lo sto facendo da anni. Cerco di comprare solo quello che effettivamente serve e cerco di limitare al massimo le spese superflue. Il mio criterio non è solo il costo dell'articolo, ma anche il comportamento della ditta che lo produce. Ad esempio non acquisto abiti di ditte che usano lavoro di minori, non acquisto detergenti (per la casa e per la persona) di ditte che fanno sperimentazione sugli animali o che inquinano l'ambiente, non acquisto snack, merendine o bibite di multinazionali che notoriamente hanno comportamenti scorretti, ecc. Certo è un gran lavoro, bisogna informarsi e bisogna essere "rompiscatole"... si impara a rinunciare a molte cose o sfizi che prima sembravano importanti... però alla fine dei conti ne vale la pena... vivo decisamente meglio adesso...
2 gennaio 2008 0:00 - Rag. U. F.
gino, a me sembra.... una cagata pazzesca!
2 gennaio 2008 0:00 - gino
noi siamo padroni delle nostre azioni, potremmo mettere in ginocchio i politici, le multinazionali, i supermercati, se ... solo fossimo capaci ad essere uniti ed a seguire una linea di condotta prestabilita. E' chiaro che ci vuole qualche sacrificio e molta volontà ed un condottiero che ci indichi la via da seguire. Aduc vuoi provartici? io sono disposto ad aiutarti e sono sicuro che troveremmo molti altri pronti a dare il loro contributo, perchè è chiaro che non basta una personache si tiri su le maniche.
PrimA DI TUTTO BISOGNEREBBE TESTARE quanti condividono questa idea : disponibilità a lottare, ed a lavorare per individuare una linea di lotta per trovare le modalità per costringere a ribassare tutti i prezzi che immotivatamente oggi valgono un euro quando prima valevano 1000 lire, ma le aziende non hanno aumentato gli stipendi di pari passo e lo stato idem. Quindi il nostro primo slogan potrebbe essere: aumenti degli stipendi, pensioni ecc o riduzioni dei prezzi entro n mesi altrimento sciopero ad oltranza di tutti, anche nel mangiare, nel vestire nei divertimenti nel riscaldamento ecc. ecc. Solo se troviamo 1.000.000 di persone pronte a far questo possiamo iniziare la lotta, e proporre noi le leggi che i parlamentari devono seguire e non come oggi che fanno i balletti e sono solo d'accordo sull'aumento dei loro stipendi. Purtroppo temo che l'ADUC si guarderà bene di appoggiare questa idea perchè è solo nell'interesse di quelli che loro dicono di voler proteggere, cioè il consumatore, cioè il popolo e finora nessuno ha mai dimostrato di voler l'interesse del popolo ... Voi lettori che ne dite? A presto, spero
2 gennaio 2008 0:00 - Maika
Ritengo che ci siano degli aumenti ingiustificati e dei prezzi non corrispondenti al reale valore dei prodotti.
Questo su tutto sia sui beni di consumo che sui beni durevoli e bisognerebbe fare qualcosa per fermare queste rapine continue e indiscriminate

BASTA!!!!!!!
30 novembre 2007 0:00 - edy
Mi sapete spiegare perchè quando si chiama l'assistenza alla caldaia è obbligatorio pagare Euro 40,00 per l'uscita contro le 40mila lire di prima?
Per loro che cosa è aumentato? + euro 20,00 per mezz'ora di lavoro + il ricambio.
Se poi c'è la revisione annuale un pensionato che fa si sbanca o per quel mese non mangia? Grazie
26 settembre 2007 0:00 - millo
x carmen.
è semplice leggi nella targhettina accanto al numero seriale il numero in Watt: es. 1200watt l'aspirapolvere ecc..
26 settembre 2007 0:00 - carmen
buona sera avrei bisogno di sapere quanto consumano in energia elettrica gli elettrodomestici ,(caldaia,forno,frigorifero,cappa aspirante ,ferro da stiro, aspirapolvere ,frullatore,foon.piastra per capelli, stufetta elettrica ,microonde lavatrice asciugatrice lavastoviglie televisore, playstescion, computer macchina per caffè.)grazie
10 dicembre 2006 0:00 - VIOLETTI VINCENZO
i prezzi degli alimentari non hanno piu'controlli ,prima si preferiva un supermercato ad un altro x 50lire di differenza su un prodotto.adesso si trova addirittura anche 80centesimi di differenza(PARI 1600LIRE) E SEMBRA CHE A NESSUNO IMPORTA. DOV'E'IL CONTROLLO? E' NORNALE CHE CON UNO STIPENDIO NON SI PUO' PIU'...CONTATTATEMI!
4 settembre 2006 0:00 - Afef è racchia
L'estratto conto possono mandarlo anche una sola volta all'anno (una all'anno è obbligatorio) ma il bollo si paga comunque.
3 settembre 2006 0:00 - Alex
Il bollo mensile sui conti correnti non è legato all'invio dell'estratto conto; ne paghi comunque 12 all'anno.
3 settembre 2006 0:00 - correntista
x giovanni;
Le spese di bollo sui c/c, non sono influenzati dal numero di estratti conto, ma vengono considerati sempre su base annua a 34,20 euro (aumentate dal 01/02/2005):
http://www.soldi.it/map/show/2511/src/2096663.htm ;
Per ciò che riguarda invece la ritenuta fiscale del 27% sui conti correnti è ormai un fatto consolidato: sono correntista da più di 25 anni e questa tassa esisteva già.
(Con ciò ovviamente non intendo che la considero giusta).
Saluti.
3 settembre 2006 0:00 - Giovanni
conto corrente:
HO CHIESTO ALLE POSTE DI CUI SONO CORRENTISTA,DI INVIARMI L'ESTRATTO CONTO OGNI FINE DELL'ANNO E NON OGNI TRIMESTRE,
PER POTER RISPARMIARE LE SPESE DI BOLLO.

La risposta è stata,non dipende dalle poste ma dallo Stato.

Allora Vi chiedo di attivare una petizione
affinchè(Lo Stato è un vampiro che non si accontenta di succhiarci tutto il sangue possibile)il ministero lascia decidere al consumatore quale via scegliere,e non d'obbligo.
Va considerato anche il 27% di trattenute
su conti correnti svuotati.
grazie.roncone
22 agosto 2006 0:00 - ROBERTO
CONSIDERATO CHE ORMAI E' PRATICAMENTE IMPOSSIBILE LIBERARCI DELL'EURO, TORNIAMO A RAGIONARE IN LIRE.
MI SPIEGO
SE AL BAR LASCIO UNA MANCIA DI 20 CENTESIMI SEMBRA DI FARE ELEMOSINA
SE TRASFORMO IN LIRE MI RENDO CONTO CHE NON MI SAREI MAI SOGNATO DI LASCIARE 400 LIRE
SE TUTTI FACESSIMO COSI' CI RENDEREMMO CONTO EFFETTIVAMENTE DI QUANTO STIAMO SPENDENDO E, FORSE, TANTI ACQUISTI SAREBBERO PIU' OCULATI E LE RIMOSTRANZE DI PIU' PERSONE POTREBBERO PORTARE AD UN RIALLINEAMENTO DEI PREZZI
PERCHE' NON PROVARCI ?
31 gennaio 2006 0:00 - Scocciato
l'autore ha scoperto l'acqua calda..
30 gennaio 2006 0:00 - Alex
Nadia non intervieni più? Peccato.. era il tuo momento di dimostrare quanto affermato, per una volta potevi cavartela con qualche numero invece che con parole fumose!
Oppure hai cambiato idea di fronte ai numeri reali?
27 gennaio 2006 0:00 - Alex
nadia ti sei eclissata di fronte ai dati veri?
20 gennaio 2006 0:00 - vecchio goliarda
nun è mejo si penzi a la tua e a quer cornutazzo de tu padre?
19 gennaio 2006 0:00 - nadia
penso sempre a tua madre ogni volta che scrivi......
19 gennaio 2006 0:00 - vecchio goliarda
alex ciai raggione....non dà retta a nadia che quella raggiona e parla da donna perchè è donna...le donne parlano il doppio degli uomini e pensano la metà:questo succede perchè cianno 2 bocche e 1 testa, a differenza di noi che ciabbiamo 2 teste e 1 bocca...
ma che cosè una donna?
ai miei tempi si diceva:la donna non è altro che il contorno della figa.
a quei tempi felici le cose erano semplici e chiare,un ricchione era un culo così come una donna era una figa e basta, poi sono venute le feministe e bonanotte!te saluto gesucrì!...
  COMMENTI
  (Da 1 a 30 di 86) ->   >|