Ah le droghe non fanno morti? Questa è proprio una
novità. Si continua a giocare sulle "proprietà
terapeutiche" per arrivare ad una liberalizzazione che
con le cure non c'entra proprio nulla. Anche la morfina
è usata in medicina ma non è di libera vendita. Ma
possibile che esista tanta gente che deve alterarsi per
divertirsi? Se è cosciente non sa divertirsi?
15 aprile 2007 0:00 - Moon dust
Meglio per te, se non ti droghi e non ti ubriachi!
Vedo che mi hai restituito la lettera maiuscola (abbondando
sul "dust") anche se, a mio avviso, continui a
peccare di presunzione quando pretendi di essere IL
depositario della verità e, per di pìù, mi attribuisci
parentele che non ho: sono figlio unico e, comunque,
l'amicizia e la stima del signor Musto non mi
offenderebbero di certo. Non ti sfiora l'idea che
si possa essere contrari alla propaganda sfacciata (perchè
di propaganda si tratta!) a favore della droga,
dell'aborto, dei DICO e del comunismo, pur non
appartenendo a nessuna confessione religiosa?
Saluti a te e, naturalmente, a Pietro Yates Moretti
15 aprile 2007 0:00 - Pierino
Insegnate ai giovani a fare sport. Della droga più se
ne parla sui giornali e più i giovani vogliono
provarla. E date pene severissime ,tipo
l'ergastolo, a chi la vende in Italia.
15 aprile 2007 0:00 - isaia kwick
Drogati ed ubriacati quanto vuoi, guarda
MOON DUST io non bevo e non mi drogo, sostengo questo mio
pensiero per coscienza non e' la mia battaglia per cause
d'interesse personale, quindi l'hai buttata di
fuori. Moon DUST Pari la sorella di Lucio Musto
Isaia
15 aprile 2007 0:00 - isaia kwick
Icche' mi frigge? Ma su quali temi
inerenti alla droga mi devo confrontare? Le tue non
sono critiche; ma bensi' affermazioni di una persona che
non conosce il problema. Io ho partecipato ad esperienze in
Holanda sulla questione droga, immaginati il posto migliore
per farsi una idea, che ti posso dire, in Olanda la
popolazione sieropositiva (HIV) di chi si buca e' il 7%,
in Italia il dato e' allarmante 40%, studi
dell'Universita' di Amsterdam su persone di tutti i
ceti che usano costantemente la Marijuana (Studi avviati 25
anni fa)che vanno a lavorare e fanno normale vita sociale,
non hanno rilevato abbassamento della stima, meno attenzione
al lavoro, attitudine a passare alle droghe
pesanti.-..siceramente non ricordo tutto di questo studio,
ma se hai la volonta' puoi informarti. Avendo vissuto in
Olanda non mi sembra di aver visto un popolo fatto, anzi
questo paese e' il, terzo nel mondo per quanto concrne
la qualita' della vita. Non ho capito
l'attinenza con il consigliere dell'ADUC,
sottolineavi che ti stavi rivolgendo a me e a Pietro Yates
Moretti? Isaia
14 aprile 2007 0:00 - Moon dust
Ti frigge, caro Isaia, consigliere Aduc! Drogati ed
ubriacati quanto vuoi, ma abbi l'onestà, se vuoi dare
una mano ai ragazzi che hanno il diritto di diventare
adulti, di farlo in silenzio. Non proporti in veste di
esperto, sotto mentite spoglie, quando invece potresti
avvalerti dell'aiuto di persone qualificate e in grado
di risolvere il tuo problema. Certamente non migliori
la tua situazione dando a me dell'infelice o
dell'ignorante, perché non sei in grado di opporre
argomentazioni sensate alle critiche che ti muovo.
14 aprile 2007 0:00 - Fabrizio
Fa' male la verita' e' imbecilli !
Mai usato pseudonimi e vi assicuro che la questione meglio
di me in Italia , la conoscono in pochi..........
Giancarlo Arnao , pace all'anima sua , era un dentista
ed era la persona piu' informata d'Italia sulle
droghe , al livello suo c'e soltanto Claudio Cappuccino
e Angelo Averni che non sono topssicodièpendenti ! Tra
i tossicodipendenti , purtroppo siamo veramente in pochi ad
essere consapevoli di quello che sta' succedendo !
Comuncque spero che il proibizionismo rimanga , in
maniera tale che i figli di questi imbecilli benpensanti ,
possano crepare di overdose e che si prostituiscano dopo
aver rubbato tutto quello che hanno in casa dei genitori per
comprarsi la droga dai mafiosi !
14 aprile 2007 0:00 - massimo
No, non volevo dire che i disinformati siano dei pecoroni
cattolici, alcuni sono onestamente ignoranti.
Intendevo dire che spesso nonostante l’evidente innocuità
della canapa molte persone sostengono l’opposto solamente
per obbedienza al clero o al partito politico, o per meglio
dire per conformismo. Quindi esiste una disinformazione
subita ( l’onesto ignorante) e una voluta ( il pecorone )
che preferisce adeguarsi piuttosto che ragionare.
Resta in ogni caso il fatto che la canapa sia innocua e
chiunque sostenga il contrario può solamente chiudersi in
cesso per la vergogna di dire tale stupidaggini:
ammettiamo che la canapa fosse nociva, bene allora
chiediamoci dove cazzo mai siano tutti questi morti e tutti
questi feriti! Milioni di persone fumano la canapa e
dove sono gli ammalati di canapa? e i morti?
Entrate in qualsiasi grosso ospedale e vedrete reparti
interi di ricoverati con patologie causate dall’abuso di
alcol, tabacco, eroina... perfino il caffè può dare
intossicazione da ricovero. Ma i malati di canapa dove
sono?
Non esiste nella letteratura medica una
sindrome chiamata “canapismo”, così come invece
esistono l’etilismo e il tabagismo.
Ora, per
credere che un qualche cosa sia nociva e malefica senza che
questa cosa produca e manifesti tali effetti negativi, beh
... bisogna proprio essere dei “credenti”, bisogna
essere persone convinte del valore di essere pecore...
altrimenti non si spiegherebbe una tale sconnessione dalla
realtà: la canapa fa male milioni di persone
fumano canapa però non sta male nessuno
boh...!!!!!
14 aprile 2007 0:00 - isaia PAPP
Moon dust informati meglio, non farci diventare vittime
della tua ignoranza. Isaia PAPP vi aspetta su second
Life. Me la passo alle cinque terre
14 aprile 2007 0:00 - Moon dust
"Poi sta a noi scegliere, in base alla nostra
maturità, cosa fare al sabato sera!"
------------------------------------
Trascurando
l'inervento di Fabrizio, nel quale riconosco lo stile di
qualcuno che si presenta spesso con pseudonimi diversi,
riporto l'ultimo periodo di quello di Rino e lo commento
brevemente. Certamente, tu sei libero di fare quello
che ti pare al sabato sera, purchè non debba essere la tua
famiglia, o chi ha la sventura di imbattersi in te
"fatto" di alcol o di droga a pagarne il prezzo!
14 aprile 2007 0:00 - max46
A parte il linguaggio incivile dell'esimio Fabrizio
(probabilmente consumatore di cannabis) e sicuramente
frustrato da un'infanzia infelice,a parte la
sottolineatura del buon Massimo (i disinformati sono dei
pecoroni cattolici,ma perchè mai?),rimango anch'io
perplesso, come Moon dust, del fatto che il Sig.P.Y.M.dopo
profonda elucubrazione ritrovi la risposta al desiderio di
estraniarsi dalla realtà da parte di molti,non già dal
malessere sociale che ci circonda e che è ormai percepibile
da tutti,ma nella difficoltà di procurarsi il mezzo per
farlo!Dobbiamo intervenire sui problemi sociali,sul
permissivismo,sulla pochezza dei ns/politici,sulla
Giustizia,sui media che ci imbottiscono di niente,su
leggi,divieti,sanzioni che valgono per la massa ma non per
gli " eletti",dobbiamo avere la forza (il coraggio
ci sarebbe)di dire BASTA a tutte le fesserie con cui ci
bombardano i nostri onorevoli a cui purtroppo non possiamo
ribattere perchè non esiste trasmissione,giornale o altro
in cui il cittadino MEDIO può intervenire per dire le
proprie ragioni.Questo è il senso di frustrazione che
colpisce un pò tutti,ma specialmente i più giovani.
14 aprile 2007 0:00 - Rino
La cannabis fa malissimo, come fanno malissimo tabacco,
alcool e altre "droghe" solo che la cannabis
alimenta un mercato nero mostruoso e, visto che gira così
tanto e così liberamente, penso che sia una delle tante
incongruenze nel nostro bel paese... Io penso che
sarebbe più giusto legalizzarla e penso lo stesso della
prostituzione, così lo stato avrebbe più entrate,
abbasserebbe le tasse (?), e delle attività che vengono
comunque praticate quasi senza punizione diventerebbero
legali (tanto in pratica già lo sono)...Poi sta a noi
scegliere, in base alla nostra maturità, cosa fare al
sabato sera!
13 aprile 2007 0:00 - Passante
Fabrizio tu ringrazia i preservativi bucati! Sei nato
per dire minchiate?
13 aprile 2007 0:00 - Ciribiribì
Occhio alla colla delle buste!!
13 aprile 2007 0:00 - massimo
"Insomma, molto meglio una canna del
SuperAttack." Perfettamente d'accordo!
La cannabis è innocua, chi sostiene il contrario o è
molto disinformato (magari è un pecorone cattolico), o è
disonesto o è un trafficante.
13 aprile 2007 0:00 - Fabrizio
Vedo che in Italia , purtroppo l'ignoranza regna sovrana
! La mafia ringrazia questi imbecilli come moon dust e
il passante del cazzo !
13 aprile 2007 0:00 - Moon dust
E' incredibile come da parte di persone preposte a
tutelare gli interessi dei consumatori si insista, con una
pervicacia sfrontata, a proporre in continuazione la stessa
ignobile propaganda: signor Pietro Yates Moretti,
consigliere Aduc, faccia il suo dovere e si decida a
ricordare al popolo del forum che la cannabis é una droga
molto pericolosa, anche per coloro che hanno il buon senso e
la fortuna di starne lontani!
13 aprile 2007 0:00 - Passante
Legalizziamo l'uso delle armi così almeno non ci
saranno più rapine coi taglierini!!