COMMENTI
|<   <- (Da 31 a 55 di 55)  
23 settembre 2008 0:00 - Ciribiribì
da: Ciribiribì
Data: 23 Settembre 2008

Non se ne può più !!!!!

Migliaia di persone abituate a convivere con animali portatori di numerose malattie pretendono di condizionare chi non è abituato a condividere il proprio appartamento e la propria salute con ZECCHE e PULCI per non parlare di VERMI e altri "innocenti" parassiti !!!

Si sentono in diritto di offendere chi non ama tali "bestiole" e le deiezioni di MERDA e PISCIO dei loro amati compagni anche di letto.

Il crescente numero di cani e gatti ma più che altro cani fa sorgere qualche dubbio sulla sanità mentale di questi pseudo animalisti.

Liberissimi di convivere con chi desiderano siano essi cani o altre "bestie" ma devono rendersi conto che la loro libertà finisce là dove può sconfinare nella libertà altrui.
23 settembre 2008 0:00 - Marzia
Sono indignata per questa legge sul divieto di portare cani in treno superiori ai 6 kg.... ma vi pare giusto incolpare sulla mancanza di igene che da anni abbiamo all'interno dei treni... ma io mi chiedo per quale motivo a certe persone che vediamo in mezzo a noi sporche che puzzano che praticamente nn si lavano, perchè a loro nn viene chiesto un certificato di salute...forse perchè sono umani. perchè questi poveri animali vengono sempre presi come capro espiatorio delle porcherie dell'uomo è ora di dire basta io ho un cane ma ogni giorno ce ne una sembra di avere come amico un sorvegliato speciale nessuna razza umana è cosi discriminata nonostante le schifezze che certi cristiani fanno nn vengono neanche perseguitati in tal modo.
23 settembre 2008 0:00 - pok
Frank for president! Bruno,adottali tu i bambini se ti piacciono tanto! Io preferisco coccolare i miei animali che mi danno anche più soddisfazioni!
23 settembre 2008 0:00 - scocciato
Per Valeria: Per "normale" non voglio intendere il significato come lo definisce (questo lemma) la scienza statistica che riassumo: attinente la "norma" o "moda", cioè ciò che, per la legge dei "grandi numeri", viene stabilito e riconosciuto il concetto che (non di mera percentuale di tipo elettorale) renda valido e vigente un comportamento che diviene giusto e praticabile allorchè una grande quantità o maggioranza di persone lo ritenga corretto, di comune percezione e, (parola insulsa, vaga, indefinibile e inflazionata come va di moda o norma adesso) sostenibile.
Perchè ci sono molti cani in giro può definirsi normale quando in una piazza con duecento persone ci sono dieci cani? E definirei normale quando ce ne fossero centocinquanta e allora la piazza diventa un canile e non un luogo di aggregazione umana di salotto, di vivibilità e decenza.
Oppure quando tutte le regole della sanità, dell'igiene, della pulizia stabiliscono che nessuna persona possa onestamente orinare o defecare, magari sputare o vomitare (anche a un essere umano può venire uno stimolo urgentissimo e non trovare altro che un angolo di strada) in luogo pubblico, anche se porta con sè un sacchettino o palettina, mentre il cane (attraverso il suo ""padrone""??? forse munito di palettina ma da usarsi almeno per la popò) lo può?
Consideri normale cercar di allontanare un fumatore che ti disturba(ammesso che tu sia non fumatrice) solo perchè qualcuno ha messo una legge? Ma il concetto di disturbo e pericolo deve essere prevenuto, non curato e quindi diventa giusto, perciò nella norma, cercare di osteggiare chi lo provochi.
Alla stessa stregua, un cane, pur essendo concepito dal "padrone" morbosamente come e più di un figlio(questa è la realtà) che va difeso da ogni sorta di pericoli andando contro anche alle buone regole consolidate e non guardando in faccia a nessuno, questo animale deve essere , per educazione, tenuto lontano dal contesto umano e non imposto a chi non lo gradisce.
Gradire è un eufemismo, in quanto tutte le persone (e quì metto il concetto "normali") sanno che il cane è un naturale disturbatore acustico, spesso assillante e provocatore di malazioni, che il cane è un potenziale pericolo in quanto mordace, che il cane abbaiando, magari all'improvviso, può determinare crisi di panico e/o cardiache alle persone, che un cane sbava, sporca, orina dovunque e nessuno lava, che un cane è un potenziale(e spesso) reale portatore di patologie e magari ignoti contagi(non basta qualche vaccino) e quì mi fermo lasciandoti creare altre indovinazioni o realtà di cui ti credo onestamente capace.
Tutto ciò non per odio verso i cani, che sono meravigliosi, spesso utili ecc. anche se per i loro comportamenti( o, meglio, per quelli dei loro proprietari) possono recare disturbo alle persone; certamente i proprietari si guardano bene, per morboso egoismo, ad ammetterlo.
La soluzione migliore sarebbe quella di chiedere di non portare i cani in mezzo alla gente e di non sentirsi troppo titolari di un diritto che credono giusto in quanto la convivenza(per ragioni di difesa e opportunità anche alimentare) con l'uomo proviene da molto lontano. Ma i tempi non sono più quelli delle promiscuità con gli animali(vedasi aviaria ecc.), di carattere tribale, o di tante popolazioni orientali o del terzo mondo che basavano o basano questa simbiosi sulla loro capacità o meno di sopravvivenza, talchè diveniva per loro "normale".
Saluti.
23 settembre 2008 0:00 - Tiziana
Divieto di trasportare cani oltre i sei kg in treno? Perchè, il quantitativo di pulci e zecche si differenzia in base al peso?Mi sembra assurda questa opinione e per di più priva di findamento scientifico...
Io ho due cani, uno meno di sei kg e l'altro che li supera, cosa faccio, uno lo porto con me e l'altro lo abbandono? senza considerare che spesso la maleducazione delle persone che viaggiano in treno e che lasciano i propri rifiuti sul luogo in cui li consumano porta più germi e male odori di un cane tenuto bene...a questa spesso si aggiunge la cattiva igiene personale di molti viaggiatori...cosa faremo tra un pò...dovremo farci rilasciare anche noi un certificato dal nostro medico di famiglia prima di viaggiare? credo che i problemi vadano affrontati a monte e non a valle...senza tralasciare l'incentivo all'abbandono dei cani che questo divieto inevitabilmente comporterà...non tutti saranno disposti, o avranno la possibilità,a scegliere forme di trasporto alternative e purtroppo non tutti rinunceranno ad un viaggio per restare accanto al proprio fido di oltre sei kg. a cosa servono allora le campagne di sensibilizzazione contro l'abbandono dei cani se poi non li possiamo portare da nessuna parte? ci manca solo che tra un pò si debba insegnare loro a fare i bisogni nel bagno e così avremo risolto ogni problema...converrà forse d'ora in avanti avere come compagno un cane sì...ma di peluches?
23 settembre 2008 0:00 - bruno
per quel frank che offende.
io credo che tu come tutti quelli che trattano gli animali come banbini.li profumano,li portano in braccio ecc.oltre ad essere ridicoli avete anche dei problemi mentali.
Andadate dal dottore!!!
23 settembre 2008 0:00 - scocciato
valeria la gente normale è la gente come me, che passa la giornata a sparare cazzate sui forum e a rompere i coglioni a tutti!!!

Chiunque la pensa diversamente da me non è normale,

hai capito adesso?
23 settembre 2008 0:00 - deborah
l'italia sta diventando sempre più ridicola... io padrona di un cane di 30 kg non posso più viaggiare sui treni???? perchè??? i cani di 6 kg non possono avere le zecche?? non c'è la possibilità che possano essere stati cani o gatti randagi a salire sul treno ed a portare le zecche??? per non parlare di tutti gli stranieri che salgono e che non sono di certo pulitissimi...poi le cattiverie saltano fuori..ma i treni sono puliti??? ma smettiamola!!!! invece di fare sempre un calderone perchè non pensano di fare dei controlli più accurati??? il mio cane è più pulito di certa gente che ha queste idee di merda in testa... non ha una pulce ne una zecca ed è vaccinato!!!!la pulce è al posto del cervello degli amministratori di trenitalia!!!!!!!!vorrà dire che intaseremo le autostrade e gli aereoporti!!! GARZIE TRENITALIA PER LA VOSTRA STUPIDITA'....
23 settembre 2008 0:00 - deborah
X BRUNO

TI METTERI IO IN GABBIA AL POSTO DEI CANI!!!!
23 settembre 2008 0:00 - valeria
X frank: ahahahaha sei un grande! mi vuoi sposare???

X scocciato: la gente normale? qual'è? mi dai una definizione di normale? normale = la maggioranza? o cosa?
23 settembre 2008 0:00 - Cat
si BRUNO che cosa centrano i bambini??
se voglio coccolare i miei animali sono affari miei, e non è che la cosa debba piacere a te o chi che sia...
Questa è una legge del cavolo, chi è d'accordo che i cani sporchino in treno è davvero fortunato xche OVVIAMENTE non ha mai avuto a che fare con PERSONE SPORCHE,e non mi riferisco solo ad extracomunitari e poveracci!Si, davvero fortunati a non aver mai avuto contatti con gente sozza che puzza da 2 metri di distanza, prostitute che salgono sui treni e si cambiano la biancheria sul sedile e gente varia, che la pulizia sa manco cosa sia..!
Altro che cani e gatti, a volte preferirei viaggiare sui carri bestiame che con i "civili"...
23 settembre 2008 0:00 - antonio
Trenitalia non è in grado di far funzionare l'apparato di pulizia che ha e cerca di dare la colpa ad altri, in questo caso ai cani. RIDICOLI, fate lavorare chi prende lo stipendio. Comunque se il dubbio rimane si potrebbe limitare ad alcune carrozze l'ingresso ai cani mettendo un cartello del tipo" Io qui sono benvenuto "con il disegno di un cane)". A mio avviso saremmo tutti accontentati i pro e i contro. Evitiamo questa ridicola limitazione dei 6 Kg.. Quando si pulisce un pavimento che differenza fà se ci si è accucciato un cane di 5 o di 30Kg. o più.? e, poi.... qualcuno dice che sono cimici quelle che sono sui treni e allora.... cosa centrano i cani? Fate i seri e lavorate.
23 settembre 2008 0:00 - Ingrid
Buon Giorno!
Dico buon giorno anche se sono nel panico totale all'idea che lunedì ricomincio le lezioni in università e non so proprio come farò a spostarmi da Brescia a Padova con la mia piccola cagnolina, che pesa 10 kg e qindi è ritenuta un colosso canino!
Cercherò una soluzione, ben contenta di una sola cosa: finalmente non darò più nemmeno un centesimo a Trenitalia, che d'ora in poi non incasserà più i miei 22 euro settimanali!

x Stafania Leoni: mi pare di aver letto, forse sul sito di Trenitalia, che i biglietti con prenotazione affettuata prima del 1.10.2008 valgono con scadenza naturale alle condizioni espresse dalla prenotazione.. Quindi fai il tuo viaggio tranquilla!
23 settembre 2008 0:00 - frank
x bruno
Chi cazzo se ne frega dei bambini che muoiono di fame, testa di cazzo?
Che li ho fatti io? Non sono forse la conseguenza della ingrifatura di negri o gialli o rossi e pezzentume vario che pensa solo ad ubriacarsi e a spassarsi senza lavorare? Dovrei preoccuparmi io degli effetti della loro condotta debosciata? Per me possono crepare con tutti i loro fottutissimi bambini e tu con loro, io devo pensare alle mie bestiole....
23 settembre 2008 0:00 - bruno
Quando vedo quei poveracci che si portano i cani o i gatti in braccio come fossero dei bambini o gli dicono amore od altro, penso ma gli animali sono daccordo ad essere tratti cosi'.
pensate a quanti bambini muoino di fame e vergognatevi per come sprecate.
22 settembre 2008 0:00 - pok
Grande Isabella! Concordo pienamente con te il VAFFANCULO!!!!!!!! Si Lalla! Gli zingari possono salire sui treni ogni qualvolta gli tiri il culo! Naturalmente senza biglietti! Poi, con i loro vestiti sudici e la loro gradevolissima puzza di sudore e fritto, vengono a rompere i coglioni e a chiderti la carità!E se non gli dai i soldi ti mandano pure a quel paese!Poi si siedono,si levano le scarpe e appaggiano i loro bei piedi sul sedile di fronte, emanando nell'aria un dolce profumo di arbre magique al gorgonzola in slamoia! E poi quando parlano..sembra sempre che si chiamino da km di distanza e invece sono ad un metro l'uno dall'altro!Però naturalmente,io devo sopportare tutti i loro sbraiti,xk sono esseri umani e quindi possono godere di qualunque libertà! Io, sinceramente preferisco di gran lunga un cane,che magari abbaia ogni tanto, ma che almeno non mi manda a quel paese se non gli regalo dei soldi e che non puzza come quei cessi ambulanti e urlanti e scrocconi degli zingari!
22 settembre 2008 0:00 - Prof. Trombone
x isabella
Come giustamente dice il prof. Franco Casino non si tratta di zecche ma bensì di cimici, le quali si attaccano all'uomo e non ai cani. La invito dunque a presentare un esposto alle FF.SS.
22 settembre 2008 0:00 - leoni stefania
Buon pomeriggio,

mi riferisco alla nuova regolamentazione emanata oggi da trenitalia, secondo cui dal 1/10/2008 non potrò più viaggiare sul treno con il mio beagle.

Logicamente sono rimasta indignata da questa notizia e vorrei chiedervi un consiglio: già 2 mesi fa avevo prenotato e pagato un biglietto x me e x il mio cane da Milano a Roma x il 4/10/08. Rinunciare a questo viaggio comporterebbe x me e x lui una grave serie di problemi nonchè una notevole perdita di denaro. Cosa dovrei fare secondo voi?

grazie x il vs consiglio



22 settembre 2008 0:00 - lalla
ma gli zingari possono salire tranquillamente sui treni?
22 settembre 2008 0:00 - Isabella
La cosa più ridicola è che vogliono far credere alle persone che la colpa sia dei cani perchè hanno le zecche( quando le hanno loro e non i padroni schifosi che non si lavano).Personalmente mi fanno pena le persone che se la prendono con i cani anzichè con le persone incivili.Denotano mancanza di intelligenza e cultura. Se un cane ha le zecche è colpa del padrone che non lo cura,se un cane infastidisce e non sta al suo posto durante il viaggio, è colpa del testa di cazzo che lo ha educato.Personalmente viaggio in tutta europa e una situazione di ignoranza tale c'è solo in italia.In germania c'è una civiltà rispetto agli animali che noi ce la sognamo, hanno treni iperpulitissimi e pieni di ogni razza animali che ci viaggiano.E questi decreti -truffa ridicoli farebbero ridere.
Trenitalia non ha voglia di fare una campagna di sensibilizzazione diversa e con i controcoglioni e fa questo decreto ridicolo pensando di risolvere il problema. Mi fate ridere tutti voi che la pensate cosi'. Ma quando non ci saranno piu i cani vi piacerà appoggiarvi ai sedili pieni di piscio,sudore, bagni sporchi di merda e puzze umane varie...?Vi sentirete meglio scommetto senza il pericolo delle " zecche".Ma vaffanculo
22 settembre 2008 0:00 - Isabella
Sono veramente imbestialita da questo decreto lampo sul divieto per i cani di salire sui " pulitissimi" treni italiani.E' vergognoso, impopolare, antidemocratico, irrispettoso scaricare la colpa della poca manutenzione e dell'inciviltà umana sui cani.Il problema della sporcizia e delle zecche sui treni italiani c'è da un bel po'è ridicolo che ne debbano fare spesa le persone e i cani di queste inciviltà.Io a breve dovevo partire per la Germania e trasferirmi e avrei portato il mio cane come me. Come faccio ora? Non sono assolutamente disposta a farlo viaggiare in una buia stiva con la garanzia che diventi uno scioc per lui. E cosa dovrei fare secondo i signori di Trenitalia?Abbandonarlo?Mollarlo a qualcuno? Proprio un mese fa ho inoltre speso i soldi per fargli microchip e passaporto.Chi me li ridà?Chi mi risarcisce se adesso la documentazione non è valida per portarlo in treno.Sono veramente schifata dalla mentalità retrograda di questo paese che se la prende sempre con le categorie umane più deboli.
22 settembre 2008 0:00 - Franco Casini
Continuano tutti a parlare di zecche e di pulci, mentre si tratta di casi "da manuale" di cimici dei letti (Cimex lectularius)
Cani, altri animali e condizioni igieniche c'entrano ben poco... è un parassita umano che sta tornando a diffondersi in tutto il mondo, dopo essere "sparito" per quasi cinquant'anni.
I normali interventi di disinfestazione non sono in grado di contenerne la diffusione, in quanto sono necessari interventi specifici e mirati.

Il provvedimento è quindi insensato e inutilmente discriminatorio.
22 settembre 2008 0:00 - scocciato
Basta con queste pretese per i cani.Siete dei deviati mentali, incapaci di intendere il rispetto per le altre persone con la vostra parossistica mania di portar cani dappertutto. Ma che vi salta in mente di imporre bestiame non gradito al cospetto delle altre persone. Siete egoisti ed irrispettosi. Avete una morbosità tale che supera lo status di malattia. In Spagna il divieto vale per tutti i cani nei trasporti pubblici, come per altre attività aperte al pubblico. Altre nazioni lo fanno a ragion veduta.Non saranno mica stupidi pure loro se intravedono un pericolo e un disagio nella presenza di animali sbavanti e spesso ributtanti!
Colloquiare con certa gente assatanata e priva di ogni concetto che non sia la loro morbosità risulta indegno e facilmente scatenante offensive molto più drastiche di quanto non siano le parole.
Fortuna che questi muri di gomma non rispecchiano la volontà della gente normale. Queste sciocche prese di posizione avranno l'effetto boomerang, di farvi pentire della vostra irrispettosità.
22 settembre 2008 0:00 - marco
e' come sempre la signora poretti
si occupera' di cose molto molto serie (ridicoli).

E PENSARE CHE VI HO VOTATO!! TAPINO ME
22 settembre 2008 0:00 - bruno
avvocati delle cause perse!!!!
un cane di piu' di sei kg e' difficile metterlo in una gabbia
tenetevili a casa se vi piacciono!!!
  COMMENTI
|<   <- (Da 31 a 55 di 55)