Salve, Non sono assolutamente d'accordo con quanto
scritto nell'articolo, poiché i cani di per se sporcano
ed anche molto, perdono peli, sono trasportatori di una
miriade di allergeni, ai quali io sono allergico, quindi
sono d'accordo con il fatto che i cani non vanno
trasportati nei treni, a meno che non vengano messi i
opportune gabbie, isolate da dagli scompartimenti dove
stanno le persone, come avviene nelle navi. Inoltre,
molte persone possono essere intimorite dalla presenza di un
cane in carrozza, quindi bisogna essere rispettosi delle
paure altrui. Stefano
19 novembre 2008 0:00 - Miaoooo!
E il mio bel maialino da latte, lo potrò far scrofolare su
è giù per il treno, o dovrò prima farlo arrosto?...
19 novembre 2008 0:00 - Scocciato,hai scocciato
Secondo me scocciato è una merda di cane. Questo spiega
l'avversione verso i suoi simili
19 novembre 2008 0:00 - Ilario
Ragazzi, ma allora anche chi vuol portare le galline,chi ha
un pitone, chi vuole fumare, chi vuole ascoltare musica, chi
vuole portare le damigiane di vino e le forme di
gorgonzola...
Se unn cane piscia sul treno, che
fai? Se si mette ad abbaiare gli leghi il muso? Se ha
un attacco di diarrea mica puo' correre in bagno...
Sai quante volte vomitano i gatti ?
Comunque se
mi fanno la legge per portare anche le galline e qualsiasi
altro animale e qualsiasi altra cosa vuol dire che non
e' prepotenza ma solo mancanza di buon senso. Se
e' fatta solo per i cani e' una ingiusta prepotenza.
19 novembre 2008 0:00 - scocciato
Voi cagnari, sottospecie umana, volete i cani nei posti
pubblici, io no! Anche se puzzate più voi padroni
schiavisti che loro, se mi trovo un cane fra le palle in
treno, a quel maiale di padrone, incurante dei diritti dei
viaggiatori scocciati di voi e dei vostri cani puzzolenti,
abbaianti e appestanti, gli chiederò con le buone di
togliersi dai coglioni miei e di tutta la gente perbene, poi
passerò ai fatti. Mi meraviglia, ma non poi tanto, la
presa di posizione difensiva che certuni, quì dentro, hanno
nei confronti degli animali(na solo dei cani!), piuttosto
che degli umani!!!!!
19 novembre 2008 0:00 - danilo
per Ilario:
le minoranze, quindi, devono sparire
o non avere più diritto a " dire la loro " ?
danilo.
19 novembre 2008 0:00 - pinetree
Ilario, Io non ho mai trasportato un cane su qualunque
mezzo, ma non capisco perchè mai non dovrebbe essere difese
anche le minoranze ? Non capisco perchè poi la
minoranza "cagnara" è anche prepotente e
menefreghista ?
Basta un pò di regole, sui treni
viaggiono anche bestie umane e nessuno ci può fare niente.
18 novembre 2008 0:00 - cane
Secondo me dovrebbe essere proibito di viaggiare a tutti
quelli chiamati Ilario, fatti salvi appositi vagoni
bestiami, anche per i coglioni, a pagamento di tariffa
piena.
18 novembre 2008 0:00 - Ilario
Secondo me dovrebbe essere proibito di viaggiare a tutti gli
animali, fatti salvi appositi vagoni bestiami, anche per i
cani, a pagamento di tariffa piena.
Incomprensibile e inaccettabile la posizione filo-cagnista
dell'Aduc che cosi' non difende i diritti degli
utenti ma solo la prepotenza e il menefreghismo della
minoranza cagnara.