COMMENTI
|<   <- (Da 31 a 44 di 44)  
25 dicembre 2005 0:00 - nadia
non è che con l'amnistia si scarcerano quelle persone ritenute socialmente pericolose o si dimenticano i reati commessi dai beneficiari e certo, fatta a casaccio pericoli sociali potrebbero insorgere, ma se la nostra costituzione dice che il carcere deve avere una funzione non solo di pena ma anche di recupero non pensi che per quei casi , se vagliati attentamente ,si potrebbe dare la possibilità a più di qualcuno di riprovarci nella vita....
25 dicembre 2005 0:00 - Alex
Nadia gli esempi faziosi ti vengono sempra naturali: hai dimenticato qualcuno che è stato condannato per l'omicidio Calabresi e se ne sta protetto (politico) all'estero.
Sul fatto dei parlamentari condannati.. beh questa è una "grillata": dipende per cosa! E poi c'è una gran bella cosa democratica: il voto!
La propaganda politica sulla magistratura credo sia da entrambe le parti: prova a leggere il mio intervento precedente, se non ti annoia.
25 dicembre 2005 0:00 - Alex
Mi sarei aspettato qualche argomentazione in più a sostegno di questa proposta, e invece nulla (beh certo non me le aspettavo da gianni, un disturbatore da forum che non sa cosa dire).
Partiamo dal dato oggettivo: ci sono troppo carcerati, i posti disponibili non bastano. La risposta più ovvia sarebbe: costruiamo nuove carceri! Infatti, basterebbe questo, e il problema sarebbe risolto.
Ma andiamo a soffermarci sulle cause del sovraffollamento (problema peraltro storico, non solamente di questi anni):
1) la popolazione commette troppi reati
2) la magistratura è troppo lenta e ci sono troppe carcerazioni preventive
3) il codice penale è troppo severo
Che per risolvere tutte le questioni si cancellino le pene è assurdo: a questo punto aboliamo direttamente il codice penale, così non ci sono più reati perseguibili e le carceri non servono nemmeno più, così come parte della magistratura.. un gran risparmio per lo Stato e via, tutti liberi! Si invoca tanto la certezza della pena e qui arriviamo non solo a cancellare la pena ma addirittura il reato, e chi ha commesso un reato ne esce candido come un neonato! Ci manca solo un attestato di benemerenza, un premio in denaro e poi siamo all'ingiustizia sociale all'ennesima potenza, dove i cittadini onesti oltre ad essere più tartassati vengono messi sullo stesso piano (ma a questo punto oserei dire sotto) di chi commette reati.
"circa il 40% dei processi in corso verrebbe meno": bella mossa, vogliamo cancellare tutti questi reati? Allora avvisatemi prima, che la prossima volta commetto anch'io qualche reato così poi vengo osannato da certi politici, portato come esempio, e magari mi trovano anche un lavoro migliore per quando esco dal carcere (o durante, ma solo se sei mandante di qualche omicidio). Con tanti attestati di stima per essere uno "sfortunato".
Chissà perché poi le stesse parti che promuovono l'amnistia difendono tanto la magistratura ma arrivano ad ammettere che la carcerazione preventiva è un problema, che oltre il 30% dei carcerati in attesa di giudizio risulta innocente (con percentuali ancora maggiori durante tangentopoli). Questo non è un indice che la magistratura è troppo lenta e lavora male? Ma guai a toccare i magistrati, a proporre delle riforme! Va tutto bene così, tanto basta fare un'amnistia: facciamo tutti bella figura e manteniamo la situazione così com'è, che fa comodo a tanti!
Le soluzioni transitorie e le soluzioni tampone non risolvono mai il problema: pian piano si tornerebbe alla stessa situazione. Quindi sarebbe serio quantomeno proporre un'amnistia assieme ad una serie di misure di riforma che fossero davvero utili a risolvere in via definitiva il problema.
E' il sistema nel suo complesso che va trasformato, qui ci vuole coraggio oltre che la volontà di fare davvero qualcosa. A parole sono capaci tutti, ma i fatti li attendiamo da una vita. E un'amnistia è solo una presa in giro, uno zuccherino prima della condanna a morte (per quelli onesti!).
E' vero il carcere dovrebbe avere una funzione rieducativa, ma non dimentichiamoci della sua funzione come deterrente per non commettere reati!

Oggi come al solito si è assistito all'ennesimo uso politico della Tv di stato: trasmissione di Raitre a sostegno dell'amnistia! Ma la tv pubblica non dovrebbe fare servizio pubblico, informare, dare voce a tutti? Allora bene l'informazione, ma che siano invitate anche le controparti, visto che il canone lo pago anche io e non ho bisogno di una tv che mi debba imporre il pensiero.
Si è parlato della legge ex-Cirielli, nota ai rossi come salva-Previti: bene, proprio durante questa trasmissione si è detto che "aiuta" chi è al primo reato e colpisce maggiormente i recidivi (questa aspetto mai sottolineato dall'opposizione che si è sempre limitata a chiamare la legge "Salva Previti"*). E allora un po' di coerenza: se si va incontro a chi commette il primo reato e si condanna più aspramente il recidivo è poi tanto contrario ai principi che vengono sbandierati a favore dell'amnistia? Ma forse era comodo tenere qualche argomento elettorale in più, stavolta il conflitto d'interesse e le perquisizioni della finanza potrebbero non bastare.
Quando c'era tangentopoli e le persone (sì, PERSONE) venivano prelevate nella notte dalla propria abitazione (e messi in manette davanti ai propri figli) per essere sbattute in carcere in attesa di giudizio (e poi "diventavano" innocenti!!!) non mi pare che i signori che attualmente avanzano la proposta dell'amnistia si fossero tanto scandalizzati, anzi a loro faceva comodo per questione di potere. Non è ancora più grave che un INNOCENTE stia in carcere??? O loro preferiscono solamente occuparsi di aiutare chi i reati li ha commessi davvero ed il carcere se l'è "meritato"?

L'amnistia è la risposta sbagliata perché non è una soluzione (è praticamente un condono, ma chissà perché gli altri non vanno mai bene.. perché li propone il governo?), non risolve i problemi e cancella la pena, evidente caso di ingiustizia sociale perché chi si comporta bene non è uguale a chi commette reati.
Un indultino è già stato fatto in passato, continuare su questa strada renderebbe lo Stato sempre più debole nei confronti di chi non lo merita.
Se si vuole davvero cambiare le cose bisogna intervenire sul numero delle carceri, sul codice penale e sulla magistratura. Peccato che di questi temi non si sia parlato assolutamente. E allora via alla solita soluzione buonista che non affronta il problema ma appare tanto bella e giusta di facciata. E poi è Natale, in qualche modo ci si deve anche lavare un po' la coscienza se no nell'aldilà veniamo puniti...

E tu, cittadino onesto e "normale" non ti preoccupare: con la prossima maggioranza di governo non cambierà nulla per te, anzi ci saranno dei peggioramenti. Loro si occuperanno solo di recuperare voti tra i carcerati, gli immigrati clandestini, i gay, ecc ecc. Di te se ne fregano, tanto tu hai già tutto, sei un "fortunato": e quindi ringrazia e stai zitto che hai già anche troppo (e se ce lo fai notare te lo togliamo pure il di più!).


* per completezza d’informazione, non dimentichiamo che Previti non ha avuto alcun beneficio da questa legge!

ps: gianni, io non ho bisogno di avere o dichiarare un'appartenenza per un motivo molto semplice: io ho qualcosa da dire! Non mi servono tessere per avere fare funzionare il cervello, non tutti sono come te.
Qualcosa di mio io l'ho scritto, invece da parte tua non c'è mai stato un intervento costruttivo se non vomitate di insulti. Prova a pensarci un attimo.
25 dicembre 2005 0:00 - gianni
mavaffanculino fascista della minchia!
Non ti nascondere dietro un sacco di parole e parole.
abbi almeno il coraggio di dichiararti come tale.
Cordialità.
24 dicembre 2005 0:00 - nadia
vivo in italia dove ci sono perlamentari condannati , dove andrea ghira è sfuggito alla cattura, dove le stragi sono rimaste impunite e c'è chi fa propaganda politica incriminando la magistratura di comunismo....boh.....
24 dicembre 2005 0:00 - xxx
Aduc ,perdonate i torti che avete ricevuto voi,non quelli che hanno ricevuto gli altri,sporchi compagni,liberate i NAZISTI,non i comunisti,UNTI e BISUNTI mantenuti di contributi pubblici,ciao cari,cerco un compagno maschio da sposare ,io sono maschio,mi aiutate???
24 dicembre 2005 0:00 - Alex
Nadia, anche tu invece di commentare la questione ti lanci nelle solite cose e nei soliti slogan. Poi ci lamentiamo della campagna elettorale... ma se le premesse sono queste non facciamo altro che ottenere ciò che in fondo vogliamo.
C'hai la fissa di Berlusconi e degli extracomunitari tutti buoni, indifesi e perseguitati.. ma dove vivi??
24 dicembre 2005 0:00 - Alex
gianni.. del cazzo sarai tu, un estratto di prima qualità! Oserei dire la quintessenza!
Non hai capito una fava (come sempre) di quello che ho scritto.
E sei anche un po' distratto. Infatti il presidente del consiglio è a favore dell'amnistia!
In carcere ci sono solo i poveri cristi? Non direi proprio.. certo chi ha appoggi politici o "altri" che contano forse in carcere non ci finisce (ma anche chi fa "guerriglia" e non "terrorismo" non finisce in carcere...), ma questo non ha nulla a che vedere con l'aministia che consiste nella CANCELLAZIONE del reato! Pura follia! Da farsi solo perchè le carceri sono piene?? ma dai!!! Costruiamo nuove carceri! (notizia di oggi, bene Castelli.. anche se non dovrei dirlo perchè secondo il buon gianni io sono fascista)
Se tu sostieni che in carcere ci sono solo i poveracci vuol dire che sei d'accordo sul fatto che la magistratura non funziona perchè le sentenze non dovrebbero dipendere da un buon avvocato o da alcuni cavilli burocratici. In carcere ci stanno coloro che sono stati condannati dalla magistratura.
Nuove carceri, e ci sarà posto per tutti.
Pubblicizzi tanto buonismo e poi sei carico di odio contro chi la pensa diversamente. Ipocrita! E maleducato!
Le frasi fatte non le dico, comunque se ti piace costruire i tuoi discorsi attribuendomi anche le frasi che tu volessi io pensassi sei un fenomeno! Te la canti e te la suoni. Bravo!
Infine, mi fa piacere essere sempre nei tuoi pensieri (purchè tu non sia ghe...): invece di commentare gli argomenti non aspetti altro che un mio intervento per vomitare vaccate di primo livello. E anche stavolta non ti sei astenuto dal farlo.
Non mi conosci, fai più bella figura a stare zitto.
24 dicembre 2005 0:00 - salvatore puglisi
Non si può invocare l'amnistia poichè viviamo male.delinquenti dappertutto,scippi rapine stupri violenza ci rendono la vita impossibile.chi è recidivo deve essere recluso.non si può credere alla riabilitazione poichè la ritengo rara, molto rara. chi è abituato a incassare migliaia di euro con un semplice furto, rapina etc. pensate che voglia andare a lavorare per pochi euro? allora credete ancora alla befana.invece sarebbe opportuno costruire altri istituti di pena in modo tale da prendere 2 piccioni con una fava:pulire le strade e creare nuovi posti di lavoro sia per realizzare i manufatti sia per la sorveglianza dei detenuti.prima di esprimere un sostegno del genere chiedete un parere a chi è stato vittima di questa gente, magari a quelle che sono state violentate-a quellic he hanno subito violenza e rapina nelleloro ville del nord-oppure alla famiglia del pizzaiolo di napoli.ecco chiedete a questi ultimi cosa ne pensano
24 dicembre 2005 0:00 - gianfranco
sono anchio favorevole all'amnistia per gli stessi motivi che ho letto sul vostro sito. Auguri a tutti
24 dicembre 2005 0:00 - xxx
L'Aduc è sempre dalla parte dei delinquenti,per che partito vota l'Aduc?
Ah!!Ah!!aHHH!!!
23 dicembre 2005 0:00 - gianni
L'idea malsana è la tua mio caro alex.
Bisognerebbe aprire tutte le celle per far posto ai delinquenti che ci governano;in primis il presidente del consiglio medesimo in persona!
Ma per loro l'amnistia non deve essere votata purtroppo visto che girano felici,ricchi e contenti.
I poveri cristi invece a marcire in prigione magari per reati di poco conto.
Ora non dire la frase fatta, tipo se violentassero tua sorella non saresti dello stesso parere!
Filofinifascista del cazzo!
23 dicembre 2005 0:00 - nadia
il dramma è che c'è chi è scampato alla giustizia candidandosi al parlamento del paese....ma già, i poveri cristi devono stare in prigione ,i ricchi imbroglioni piangono per essere perseguitati da '' quei cattivacci di giudici comunisti'' che pretendono quei cattivacci solo il rispetto della legge, ma quale legge ?, siccome l'italia per 50 anni è stata sotto regime comunista ovvio le leggi sono tutte comuniste quindi chi le applica è un comunista , a meno che non smetta di indagare sugli imbroglioni e continui a perseguitare quegli sporcaccioni di extracomunitari , allora in tal caso i giudici ridiventano di nuovo credibili......
23 dicembre 2005 0:00 - Alex
Sono contrarissimo all'amnistia, chi ha sbagliato paga!
Il fatto della detenzione preventiva va risolto altrimenti, non con la cancellazione della pena prima ancora che venga accertata!
Il problema del sovraffollamento delle carceri non si risolve aprendo le porte.. altrimenti accresciamo i problemi al di fuori e le pene detentive non hanno più alcuna funzione deterrente dato che possono essere annullate a piacimento.
Ma dove saltano fuori di tanto in tanto queste idee malsane??
  COMMENTI
|<   <- (Da 31 a 44 di 44)