COMMENTI
|<   <- (Da 421 a 450 di 517) ->   >|
8 gennaio 2003 0:00 -
BASTA CON QUESTI SOPRUSI DI CHI VIENE A FARE IL PREPOTENTE IN TERRA NOSTRA!
9 gennaio 2003 0:00 -
Se essere razzista vuol dire non chinarsi alle loro prepotenze, alle loro usanze, non adeguarci alla loro religione ecc...nel nostro paese, ebbene sono RAZZISTA!
9 gennaio 2003 0:00 -
Pensate che se fossimo noi a volere aprire un negozio dalle loro parti,e vendere i prodotti che loro non condividono, ce lo permetterebbero?
9 gennaio 2003 0:00 -
Prima di dargli il consenso alla gestione dell'attività, mi farei dare dal governo del paese di provenienza degli islamici un consenso scritto che lasci la libertà ad un cittadino francese di aprire un supermercato che possa vendere tutti i prodotti tipici francesi. Altrimenti farei predisporre una legge in Francia che obbliga gli stranieri che vogliono aprire un'attività commerciale ad uniformarsi agli usi e costumi del paese ospitante compreso quindi l'obbligo di vendere merce che non è contemplata con le proprie usanze o religioni. Mi pare tuttavia che nei paesi a religione islamica non ci sia questa libertà se non addirittura la persecuzione per chi professa una religione diversa. C'è un'altra notevole differenza tra islamici e non: i primi non ammettono diversità tra culture e religioni mentre le altre religioni tollerano, almeno senza uccidere le differenti religioni. Dovremmo impedire l'ingresso degli islamici nei paesi con differenti religioni: è solo questione di tutelare la propria vita e nient'altro. Badate bene questo non è razzismo è solo precauzione.
9 gennaio 2003 0:00 -
per conto mio il supermercato non guadagnerebbe un euro
9 gennaio 2003 0:00 -
ognuno nel proprio negozio e’ libero di vendere o non vendere cio’ che piu’ gli piace
9 gennaio 2003 0:00 -
Trovo la questione di tendenza molto polemica perche’ tenta di ottenere una risposta dettata dai sentimenti mentre penso che la soluzione sia puramente di natura legale, inoltre manca una scelta di risposte a favore del supermercato stesso. Forse ogni venditore ha il diritto di vendere cio’ che gli interessa senza essere legato ad una gamma e pertanto se il supermercato che senz’altro vendera' prodotti orientati verso un mercato Islamico potrebbe avere tutti i diritti di togliere tutto cio’ che risulta offensivo per la loro religione, se nella licenza ci fosse l'obbligo di vendere tutto, allora sarebbero in torto e dovrebbero essere sanzionati. D'altro canto nei franchising non troviamo tutti i prodotti disponibili sul mercato ma solo quelli messi a disposizione dal franchiser stesso, non e' forse lo stesso che non trovare la carne di maiale o gli alcoolici ??
9 gennaio 2003 0:00 -
Penso che il trattamento da riservare sia lo stesso che viene riservato a noi nei loro paesi d'origine. Quello del supermercato non è niente rispetto a quello di non festeggiare il Natale in certi istituti scolastici per non mettere a disagio i bambini islamici ad esempio.
10 gennaio 2003 0:00 -
Oddio.. ..un po' di alcool ogni tanto non fa male. ..e poi pare che secondo gli islamici il maiale sia disprezzabile perche' e' l’unico mammifero che non difende la sua compagna e la lascia libera. Io non ci vedo niente di male ne' nel maiale ma neanche in un altro supermercato in piu'.
10 gennaio 2003 0:00 -
vaffanculo islamici di merda
10 gennaio 2003 0:00 -
Se un occidentale va in un paese islamico sta alle regole. E' giusto che anche gli islamici stiano alle nostre. Basta con i lassismi, le leggi e le regole vanno rispettate come devono essere rispettati i diritti umani.
11 gennaio 2003 0:00 -
?????????????????
11 gennaio 2003 0:00 -
Con rammarico ho notato molti commenti stupidi e offensivi. Per fortuna la maggior parte delle persone da noi in Europa e’ mentalmente evoluta. Perche' se l'evoluzione fosse stata quella dei quattro analfabeti che hanno fatto commenti volgari dimostrando intolleranza, oggi noi europei forse saremmo stati piu' integralisti e fanatici di alcune sette islamiche estremiste....
11 gennaio 2003 0:00 -
credo che le vostre opzioni siano un po’ a cavolo. Manca la risposta: Siamo in un paese democratico e ciascun negoziante ha il diritto di vendere e/o di non vendere quello che gli pare (nei limiti della legge naturalmente). Se la cosa piace alla gente faranno i soldi, se no falliranno. Sono le regole del mercato.
11 gennaio 2003 0:00 -
andrei piu lontano ok però penso che non sia giusto e vero che si deve essere tolleranti con tutti ma cosi’ questi islamici non sono altro che dei razzisti se e giusto il termine, dato che fanno delle discriminazioni. Poi dopo tutto il loro negozio è una attivita’ pubblica e come tale dovrebbe essere
11 gennaio 2003 0:00 -
In qualsiasi negozio e supermercato ci sono alcuni prodotti e ne mancano altri! In particolare, ha ragione chi ha scritto che qualunque negozio in "franchising" ha una gamma ben definita di prodotti e ne esclude, altrettanto chiaramente, tutti gli altri. Anch'io trovo che il sondaggio serva piu' a rilevare la quota di xenofobia nel pubblico, che non a discutere di questioni commerciali. Concordo con chi dice che le risposte tra cui scegliere sono male impostate. Io andrei tranquillamente dal commerciante islamico, ma manca una risposta adeguata: si passa dal- l'"andrei + lontano a far la spesa" all'entusiastico "finalmente...". Penso che il sindaco di Evry avrebbe di meglio da fare. Il suo comportamento e' pretestuoso. E' evidente che e' un pretesto per rendersi popolare (e rieleggibile) presso gli xenofobi e i reazionari di Evry.
12 gennaio 2003 0:00 -
Islamici a casa loro!!!
12 gennaio 2003 0:00 -
Viviamo in un sistema democratico, quindi!!! Però al posto del sindaco, cercherei delle possibilità di creare concorrenza per soddisfare tutti. Personalmente non faccio granchè uso nè degli uni nè degli altri, ma trovo giusto che un punto vendita vi siano cibi locali per ogni possibilità di scelta; trattandosi di un SUPERMERCATO, mi sembra ovvio che debba tenere almeno il minimo di carne di maiale e/o di vini, sennò che supermercato è????????. Questi cibi e bevande sono il frutto di una lunga tradizione italiana, sopratutto nelle Marche, per esempio essendo stata in passato una regione a bassa produzione di olive da olio, del maiale si usava molto il lardo al posto dell'olio, e si beveva l'acetello, vino fatto con i raspi dell'uva. Parlo naturalmente del mondo contadino di cento, duecento anni fa e forse più.
13 gennaio 2003 0:00 -
Ognuno è libero di porre in vendita determinati prodotti, ed altri no.
13 gennaio 2003 0:00 -
e in caso non fosse possibile trovare il prosciutto e il vino me lo faccio mandare dal Marocco. Comunque ognuno fa quello che vuole. Nel mio comune c'è una macelleria islamica, io mi sono sempre chiesto “e se io italiano mi mettessi a macellare gli animali in modo contrario alla legge, cosa mi farebbero”. Li sgozzano, la morte arriva in maniera lenta … lei ha mai visto morire un animale per dissanguamento? Io si’. Sono dei barbari ma se la legge lo consente … buon per loro
14 gennaio 2003 0:00 -
Andrei altrove, comunque non gradirei troppi negozi del genere, presenti nello stesso luogo.
14 gennaio 2003 0:00 -
se vogliono stare nel nostro paese devono adeguarsi. Non è detto che vendendo carne di maiale o bevande alcoliche devono anche mangiare e bere. Ma è sempre la vecchia storia siamo noi ad essere razzisti perchè vogliamo la pluralità nelle scelte e non loro con quel modo di pensare del tutto opinabile.
14 gennaio 2003 0:00 -
Se non avessero venduto il sale, si sarebbe sollevato tutto questo polverone? Io comunque andrei a fare la spesa + lontano solo se dovessi comprare specificatamente carne e/o alcolici ed i prezzi e la qualità dei prodotti non fossero buoni
14 gennaio 2003 0:00 -
ibera circolazione delle merci e delle idee
14 gennaio 2003 0:00 -
La scelta di cosa, spetta esclusivamente al gestore del negozio, non credo che nessuno possa in alcun modo interferire con tale diritto. Purchè non vengano violate le leggi. Perche’ non vi chiedete come mai un commerciante italiano puo’ esporre prodotti alimentari scaduti? Tra l'altro mi stupisce il fatto che nel vostro sondaggio ci siano quattro opzioni contro ed una sola a favore. Ognuno deve essere libero di poter manifestare il proprio pensiero come meglio crede.
15 gennaio 2003 0:00 -
e' impensabile subire comportamenti ed usanze imposti da soggetti "ospiti". I fratelli di religione islamica, se vogliono, potrebbero aprire un negozio in un paese islamico. Perchè non lo fanno? Forse perchè tutto sommato si vive meglio nell'Occidente della perdizione piuttosto che nell'Islam dei divieti e dell'ignoranza?
15 gennaio 2003 0:00 -
Visto che non riusciamo a trasmettere i nostri usi e costumi forse è bene che ci insegnino come si fa :-). Basta che finiamo a fare la fine del "cadaverino sulla croce". D'altra parte la nostra Chiesa ne ha combinate tante nei secoli. Che sia giunta l'ora del Islam???
15 gennaio 2003 0:00 -
Abito in Francia, nei supermercati francesi gestiti da francesi, o multinazionali? Vendono carne macellata secondo il rito islamico. Il rispetto deve essere reciproco, altrimenti arriva subito il razzismo.
16 gennaio 2003 0:00 -
Come si chiede il rispetto da parte nostra delle usanze dei paesi di cui siamo ospiti, chiedo la medesima cosa per le nostre usanze.
16 gennaio 2003 0:00 -
Sono loro i veri RAZZISTI !!!
  COMMENTI
|<   <- (Da 421 a 450 di 517) ->   >|