COMMENTI
|<   <- (Da 91 a 120 di 150) ->   >|
30 settembre 2015 12:35 - ennius4531
Secondo la 'legge' del tuo sodale W3C_Freedom, il tuo arrabattarti a copia/incollare Starfighter , non ha base scientifica in quanto mancherebbe anche del .. numero di protocollo !

Alcuni passi della 'legge' succitata .

"... di tutto quello che dici , non c'è traccia, non è documentato per data, numero di protocollo, ricercatori..

Dunque le chiacchiere stanno a zero così come riportate da te, inoltre non è pubblicato un numero di telefono, linea fax, e-mail per contattare i ricercatori.

Ritorno col dirti che quello che hai scritto fino ad oggi e che continuerai a scrivere, non ha e non avra' alcun fondamento, finche' non ci saranno le ricerche documentate da poter leggere come files:

*.dbk; *.html; *.tex; *.texi; *.txt

o da poter ascoltare come files:

*.flac; *.ogg

o da poter vedere come files:

*.mkv; *.ogv; *.webm " . "
--------------------------
Comunque, ribadisco il mio giudizio sul riportare da parte di Starfighter ampia documentazione critica sui tentativi di

' ..minimizzazione del problema delle droghe e favorevole alla loro liberalizzazione.'
e
documentazione sugli effetti nulli delle stesse :

ritengo la cosa ... pleonastica in quanto , nel leggere i commenti estemporanei dello stesso , al di là di qualsiasi studio scientifico o no, come si possono negare gli effetti deleteri sui neuroni da parte dell'erba magica ?

P.s. Nei pochi momenti in cui esci dal tuo mondo fatto di vaporizzatori e sative, fatto dire come pigiare il tasto ... sblocca maiuscole....
30 settembre 2015 3:37 - Starfighter23
SE TU AVESSI UN MINIMO DI ORGOGLIO E DI DIGNITA',DOVRESTI ANDARTENE AFFANCULO VIA DA QUESTO FORUM PUNTO,SEI STATO SPUTTANATO,INSULTATO E UMILLIATO IN TUTTE LE FORME DA 10 ANNI,MA SEI MASOCHISTA CHE CONTINUI A VENIRE A MANGIARE MERDA SU ADUC?

VUOI PARLARE DI CANNABIS SENZA AVERE LE COMPETENZE,SENZA AVERLA MAI PROVATA,VUOI GUIDARE UNA FERRARI SENZA PATENTE,AVVENTURANDOTI SU TERRENI IMPERVI,TI DO UN CONSIGLIO LEVATI DAI COGLIONI,NON TI CREDE PIU NESSUNO SEI PEGGIO DEI TESTIMONI DI GEOVA FIGLIO DI PUTTANA,VAI A DERIDERE I MALATI DA UN ALTRA PARTE SCAFISTA VERME INFAME,PISCIATI ADDOSSO E SPARATI COGLIONE
30 settembre 2015 3:01 - Starfighter23
@ENNIUS MERDUS VERMUS

"What is clear, though, is that cannabis use is not the cause of the illness. This view is shared by the authors of the latest study, which was published early August 2015"

ad harvard l'ultimo l'hanno pubblicato agli inizi di Agosto inpiu ci sono studi del 2013 e 2014 che lo smontano,ho detto di rispondere allo studio qui sotto con materiale del 2015 se no sei un coglione

JAMA Psychiatry. Published online August 26, 2015. doi:10.1001/jamapsychiatry.2015.1054

quindi io l'ultimo che ho postato e' di fine agosto 2015 tu invece figlio di puttana con cosa rispondi?non ti arrampicare sui vetri cefca di argomentare e riponderee su come mai Harvard Medical school ha smontato IL TUO STUDIO
SPAZZATURA CON 3 STUDI 2013 2014 E 2015

TI RICORDO BRUTTO FIGLIO DI PUTTANA CHE DR LESTER GREENSPOON E' UN PROFESSORE ASSOCIATO EMERITO DI PSICHIATRIA ALLA HARVARD MEDICAL SCHOOL DA TE CITATA 1000 VOLTE,QUINDI TROVATI ALTRI STUDI E NON CITARE PIU HARVARD MEDICAL SCHOOL,VISTO HANNO PUBBLICATO DECINE DI STUDI A FAVORE DELLA CAUSA E AD HARVARD I VERTICI SONO PROCANNABIS


PRESENTATI CON QUALCOSA DEL 2015 FIGLIO DI PUTTANA NON C'E' PIU SPAZIO PER LE TUE MENZOGNE



Shared Predisposition in the Association Between Cannabis Use and Subcortical Brain Structure

Importance Prior neuroimaging studies have suggested that alterations in brain structure may be a consequence of cannabis use. Siblings discordant for cannabis use offer an opportunity to use cross-sectional data to disentangle such causal hypotheses from shared effects of genetics and familial environment on brain structure and cannabis use.

Objectives To determine whether cannabis use is associated with differences in brain structure in a large sample of twins/siblings and to examine sibling pairs discordant for cannabis use to separate potential causal and predispositional factors linking lifetime cannabis exposure to volumetric alterations.

Design, Setting, and Participants Cross-sectional diagnostic interview, behavioral, and neuroimaging data were collected from community sampling and established family registries from August 2012 to September 2014. This study included data from 483 participants (22-35 years old) enrolled in the ongoing Human Connectome Project, with 262 participants reporting cannabis exposure (ie, ever used cannabis in their lifetime).

Main Outcomes and Measures Cannabis exposure was measured with the Semi-Structured Assessment for the Genetics of Alcoholism. Whole-brain, hippocampus, amygdala, ventral striatum, and orbitofrontal cortex volumes were related to lifetime cannabis use (ever used, age at onset, and frequency of use) using linear regressions. Genetic (?g) and environmental (?e) correlations between cannabis use and brain volumes were estimated. Linear mixed models were used to examine volume differences in sex-matched concordant unexposed (n?=?71 pairs), exposed (n?=?81 pairs), or exposure discordant (n?=?89 pairs) sibling pairs.

Results Among 483 study participants, cannabis exposure was related to smaller left amygdala (approximately 2.3%; P?=?.007) and right ventral striatum (approximately 3.5%; P?
30 settembre 2015 0:05 - ennius4531
Starfighter ha dichiarato...

19 agosto 2015 4:19 - Starfighter23
.....VOGLIAMO STUDI DEL 2015 SE NO NON SEI CREDIBILE IDIOTA.

per poi dirci che ..

"ECCOTI IL TUO STUDIO DI HARVARD SMONTATO DALLO STESSO ISTITUTO CHE LO HA FATTO CON 2 STUDI UNO DEL 2013 E UNO DEL 2014 ..."

Ora, dal momento che detti studi propostici non sono del 2015, che cos'é Starfighter se non un ... IDIOTA !

Facciamo uno sforzo e superiamo l'idiozia di Starfighter per chiarire altre cosette.

Starfighter ha dichiarato anche ...

' Senti ho 40 anni e ho consumato cannabis da quando ho 14 anni ....'' .
---------------------------

In relazione a quanto sopra, uno dei capi della ricerca, riportata da Starfighter , cosa ci dice ?

'.. Terrie Moffit, professor of psychiatry at King’s College London, commented to the BBC:
“It is such a special study that I’m fairly confident that cannabis is safe for over-18 brains, but risky for under-18 brains.”.
------------------
Prendiamola per buona; per cui la conclusione a cui si arriva é: dal momento che Starfighter l'ha assunta prima del 18 anno di età, ha evidentemente corso dei rischi .

Riporto un mio precedente commento aggiornandolo ad oggi...

l fatto che Starfighter riporti ampia documentazione critica sui tentativi di
' ..minimizzazione del problema delle droghe e favorevole alla loro liberalizzazione.'
e
documentazione sugli effetti nulli delle stesse ,

ritengo la cosa ... pleonastica in quanto , nel leggere i commenti estemporanei dello stesso , al di là di qualsiasi studio scientifico o no, come si possono negare gli effetti deleteri sui neuroni da parte dell'erba magica ?

P.s. Nei pochi momenti in cui esci dal tuo mondo fatto di vaporizzatori e sative, fatto dire come pigiare il tasto ... sblocca maiuscole....
29 settembre 2015 21:53 - Starfighter23
NON TI ARRAMPICARE SUI VETRI,COSA CENTRA IL MIO USO DA ADOLESCENTE CON I TUOI STUDI SMONTATI DAGLI STESSI ISTITUTI DOVE VENGONO FATTI?PARLIAMO DI HARVARD E DEI TUOI STUDI ARIA FRITTA FIGLIO DI PUTTANA,SCANSIONA LA TESTA DI TUTTA LA TUA FAMIGLIA DI MERDA COGLIONE
29 settembre 2015 21:13 - Starfighter23
@ENNIO

ECCOTI IL TUO STUDIO DI HARVARD SMONTATO DALLO STESSO ISTITUTO CHE LO HA FATTO CON 2 STUDI UNO DEL 2013 E UNO DEL 2014 E NON TROVARE SCUSE CHE NON RIESCI A LEGGERE PERCHE' E' UN COPIA E INCOLLA KILOMETRICO,IMPARA A LEGGERE AL POSTO DI LAMENMTARTI LATRINA PUBBLICA SCAFISTA DI MERDA,QUESTA E' LA PROVA CHE TI PRESENTI SOLO CON STUDI FALSI PUNTUALMENTE SMENTITI DAGLI STESSI CHE LI FATTO,QUINDI METTITI COMODO E COMINCIA A SUCCHIARMELO LURIDO SERVO DI COMUNIONE E LIBERAZIONE


This research confirms the findings of the reputable Harvard University from 2013: cannabis use does not have any impact on the size of the brain.

In the Harvard study, 22 heavy users of cannabis, who in total had smoked an average 20,100 bags of cannabis in their lives, were compared to 26 non-smokers of cannabis. No differences were observed between the two groups with regard to the volume of the white matter of the brain, the cerebrospinal fluid, or the left or right hippocampus. The authors concluded that “these findings are in line with the latest literature with regards to the fact that there is no link between cannabis use and structural changes in the brain as a whole or in the hippocampus.”


In 2014, the well-reputed Harvard Medical School published a study in which they concluded that schizophrenia is a hereditary illness, and is not linked to the use of cannabis. The research concluded that “in summary, we conclude that cannabis does not cause psychosis by itself.” In genetically vulnerable individuals, cannabis can impact the onset, severity and outcome of the illness. More research is therefore needed in this regard. What is clear, though, is that cannabis use is not the cause of the illness. This view is shared by the authors of the latest study, which was published early August 2015. In their results they state that “teen marijuana use by adolescents is not linked to psychoses, cancer or other health problems.


QUESTO SAREBBE IL TUO STUDIO CON CUI SPAMMI DA ANNI TI CONVIENE TROVARTI QUALCOSA DI NUOVO PERCHE NON SEI CREDIBILE LURIDO FIGLIO DI PUTTANA

Harvard Medical School 16/04/2014

' Nello studio, pubblicato sul Journal of Neurosciences, le persone che avevano usato cannabis una o due volte la settimana anche per pochi mesi, sono state trovate avere cambiamenti nelle zone del cervello che regolano le emozioni, la motivazione e la dipendenza.

I ricercatori della Harvard Medical School hanno effettuate scansioni 3D dettagliate sul cervello ....

Due sezioni principali del cervello sono risultate essere colpite. Ovviamente, più alto il consumo di cannabis dei soggetti dello studio, maggiori le anomalie cerebrali su migliaia di soggetti .
29 settembre 2015 18:51 - ennius4531
Starfighter ha dichiarato...

' Senti ho 40 anni e ho consumato cannabis da quando ho 14 anni ....'' .

Uno dei capi della ricerca, riportata da Starfighter ,
'.. Terrie Moffit, professor of psychiatry at King’s College London, commented to the BBC:
“It is such a special study that I’m fairly confident that cannabis is safe for over-18 brains, but risky for under-18 brains.”.

Prendiamola per buona; per cui la conclusione a cui si arriva é: dal momento che Starfighter l'ha assunta prima del 18 anno di età, ha evidentemente corso dei rischi .

Riporto un mio precedente commento aggiornandolo ad oggi...

l fatto che Starfighter riporti ampia documentazione critica sui tentativi di
' ..minimizzazione del problema delle droghe e favorevole alla loro liberalizzazione.'
e
documentazione sugli effetti nulli delle stesse ,

ritengo la cosa ... pleonastica in quanto , nel leggere i commenti estemporanei dello stesso , al di là di qualsiasi studio scientifico o no, come si possono negare gli effetti deleteri sui neuroni da parte dell'erba magica ?

P.s. Nei pochi momenti in cui esci dal tuo mondo fatto di vaporizzatori e sative, fatto dire come pigiare il tasto ... sblocca maiuscole....
29 settembre 2015 11:40 - Starfighter23
VISTO CHE SEI A CORTO DI STUDI ED E' STATO CONFERMATO CHE USI SOLO QUELLI COMMISSIONATI DALLE LOBBY ANTICANNABIS ECCOTI QUALCOSA DI NUOVO VERME DI MERDA E STUDIA UN PO CHE SEI INDIETRO DI 30 ANNI CON LA CANNABIS,TU E I TUOI AMICI DELLE COMUNITA' STUDIATE SOLO LA CANNABIS DEL MERCATO NERO DI NAPOLI TRATTATA CON METADONE,ALTRO NON NE AVETE MAI VISTO,ASPETTO COMMENTI SU QUESTO ARTICOLO SENZA I SOLITI COPIA E INCOLLA,QUI SI FA RIFERIMENTO ANCHE A STUDI TERMINATI AD AGOSTO 2015,QUINDI SE VUOI RISPONDERE PRESENTATI CON QUALCOSA DI FRESCO NON IL SOLITO SPAM SE NO SEI UN COGLIONE FINITO,PER LO PIU I TUOI AMICI DI HARVARD HANNO FATTO NUOVI STUDI CHE DISTRUGGONO IL TUO SOLITO STUDIO CHE SPAMMI DA ANNI,TE LO COPIO NEI PROSSIMI POSTI PERCHE' NON RIESCI A LEGGERE PIU DI UN ARTICOLO A VOLTA

Cannabis does not make your brain smaller


The advocators of a ban on cannabis would have us believe that even incidental use causes the brain to shrink, and that it causes psychoses or schizophrenia. The rumours about the brain shrinking stem back to this study in 2014, on which various sensational news reports are based. The study is not, however, a longitudinal study, but rather represents a snapshot study of a limited number of test subjects. The researchers themselves assert that age of first use is much more important and that their results do not point to a single conclusion.
Research into cannabis use and intellectual performance

Early this year, the University of Colorado Boulder published a study that proves the opposite: cannabis use does not cause the brain to shrink. Two new studies now support these findings. The most recent study was published in August 2015 in JAMA Psychiatry and studied the impact of cannabis on certain areas of the brain in over 1500 test subjects. This research confirms the findings of the reputable Harvard University from 2013: cannabis use does not have any impact on the size of the brain.

In the Harvard study, 22 heavy users of cannabis, who in total had smoked an average 20,100 bags of cannabis in their lives, were compared to 26 non-smokers of cannabis. No differences were observed between the two groups with regard to the volume of the white matter of the brain, the cerebrospinal fluid, or the left or right hippocampus. The authors concluded that “these findings are in line with the latest literature with regards to the fact that there is no link between cannabis use and structural changes in the brain as a whole or in the hippocampus.”

Researchers of Duke University in Durham/North Carolina followed 1,037 participants from New Zealand from their birth in 1972/73. Throughout their lives they were examined and questioned at regular interviews. Published in 2012, the study is to this day the most significant research into the link between cannabis use and intellectual performance. One of the research heads, Terrie Moffit, professor of psychiatry at King’s College London, commented to the BBC: “It is such a special study that I’m fairly confident that cannabis is safe for over-18 brains, but risky for under-18 brains.” The results of this study were somewhat lost here [in Germany] amidst the news that cannabis is damaging for children and young people. ‘Stupid potheads’ became a buzz word in the national and international media. The key result of the study – that cannabis is safe for adults, but not for adolescents – went largely noticed. Even the left-wing newspaper taz.de reported that “smoking pot makes you stupid”.
Does smoking cannabis make you schizophrenic?

Schizophrenia is the second argument used by objectors to prevent a regulation that deals with the drug rationally. JAMA Psychiatry also recently published on this subject, stating that young men in particular should not, or only very rarely, smoke cannabis to prevent harm to the development of the brain. The research demonstrates that men who smoke cannabis regularly at a young age run the risk of harming the development of the brain, which can negatively impact the thickness of the cerebral cortex. Whether, and to what extent the development of the cerebral cortex is linked to the development of schizophrenia is disputed by researchers. In this case too, this applies to children and adolescents; the effect could not be demonstrated in adults.

In 2014, the well-reputed Harvard Medical School published a study in which they concluded that schizophrenia is a hereditary illness, and is not linked to the use of cannabis. The research concluded that “in summary, we conclude that cannabis does not cause psychosis by itself.” In genetically vulnerable individuals, cannabis can impact the onset, severity and outcome of the illness. More research is therefore needed in this regard. What is clear, though, is that cannabis use is not the cause of the illness. This view is shared by the authors of the latest study, which was published early August 2015. In their results they state that “teen marijuana use by adolescents is not linked to psychoses, cancer or other health problems.”

One of the few German cannabinoid experts, Dr. Franjo Grotenhermen, confirms this fact in the Huffington Post: “There are no indications that cannabis causes damage to adults. The fully grown brain is not damaged.”
A lot of research has been carried out into cannabis, but no-one is interested

When it comes to cannabis it would seem that for every study there is another study that contradicts it, giving legislators extra time before they are compelled to take action. Nonetheless, there is a relatively large body of research into cannabis. Medically speaking, it is even one of the most thoroughly researched plants. According to the trade journal Medicinal Research Reviews, in 2008 alone, there were more than 15,000 studies in the field of cannabis and cannabinoids. According to Paul Armentano, director of NORML, that same statistic was higher than 20,000 in 2010.

Nonetheless, after admittance in Canada, it took another six years and plenty of additional research before Sativex, a cannabis spray for MS patients, was also permitted in Germany in 2011. In Germany, the Bedrocan cannabis issued by pharmacies must comply with strict rules. In the Netherlands – unlike in Germany – it has been officially recognised as medicine for years. For this reason even Dronabinol, the first German cannabis medicine, has a special status as prescriptive medicine and twenty years after its introduction, the brand still isn’t recognised as a true medicine there. Those politicians and healthcare professionals responsible regularly argue that there are a lack of clinical trials. This is simply an excuse. Between 2005 and 2009, 37 controlled studies were carried out in to the use of cannabinoids for therapeutic purposes. Nine of these studies demonstrate reduction in spasms in sufferers of MS; four demonstrate a positive impact on symptoms and appetite in sufferers of HIV/AIDS. Four other studies demonstrate chronic pain relief and two others demonstrate the impact of cannabis on intestinal disorders. In addition, there are two studies into the use of cannabis for nausea and vomiting, two about cannabis and schizophrenia, one about glaucoma, and two about other illnesses. Since then, the number of studies in the context of the regulation models has increased by more than 100. Many of these studies demonstrate the medicinal effectiveness of the cannabis plant or cannabis preparations, but in Europe these are largely ignored. A double-blind study into cannabis for neuropathy performed in California produced promising results. For this illness, the researchers consider cannabis to be very effective medication with few side effects. In addition, a fairly recent study in Germany into the effect of cannabis as a means of limiting tumour cell reproduction and the impact of CBD on Alzheimer’s attracted a lot of attention among medical experts in the US. In Germany, meanwhile, most doctors are still stuck on whether you can prescribe a terminal cancer patient THC drops without this causing problems with insurance companies. We are talking about a medicine which, 70 years ago, was available in every German pharmacy and did not result in the problems, and even deaths, caused by other medicines.
Cannabis cures increasing numbers of people

Cannabis is by no means a miracle cure, but it would seem that more people than ever are benefiting from it. In Germany itself, very little research has been done and results from other countries are ignored. The result of this should be that the strict regulations are abolished as soon as possible, and not just for medicinal cannabis. We do not need even more studies into teen potheads to make clear that weed should not end up in the hands of children and adolescents. What we need is clear legislation to regulate cannabis, without doomsday scenarios about children and adolescents. But the Federal Government of Germany will not cooperate, as was recently reiterated by Marlene Mortler, who is responsible for the German drugs policy.
28 settembre 2015 22:30 - ennius4531
Starfighter, vivendo nei fumogeni, ti sfugge che anche quando riporto studi pubblicati da Aduc, inveisci , assieme ad altri tuoi sodali, contro di me insultando di fatto anche l'Aduc.

Quindi, vederti ergerti a tutela dell'Aduc, fa sorridere.

Quando scrivo dell' Aduc come ... covo di proibizionisti, é evidente che cerco di far capire a chi ha i neuroni affumicati che, se un antiproibizionista come l'Aduc pubblica ricerche che ne evidenziano gli effetti nocivi, evidentemente vorrà far capire che l'erba magica ha ben poco a che vedere con altre come , ad esempio, il ... karkade.
28 settembre 2015 21:39 - ennius4531
...miracolo!

Starfighter é riuscito a sbloccare il tasto blocco maiuscole.

Rimane l'interrogativo se ci sia riuscito da solo...
28 settembre 2015 21:12 - Starfighter23
"Il numero di protocollo, chiedilo all'Aduc, noto sito di... proibizionisti ...."


loro ospitano la tua lurida propaganda da 10 anni non sbattendoti fuori e li prendi anche per il culo,complimenti ne terremo conto,ie lo faremo notare,dovresti solo dirli grazie ti avrebbero bannato ovunque
28 settembre 2015 21:02 - Starfighter23
".... quante chiacchiere inutili !"

parli proprio tu che sei qui da 10 anni a fare chiacchere inutili peggio dei testimoni dei geova,pisciati addosso e ucciditi verme infame di merda
28 settembre 2015 11:37 - ennius4531
.... quante chiacchiere inutili !

Chiamiamole erbe magiche e chiudiamo questa tiritera ...
27 settembre 2015 21:39 - Starfighter23
@
W3C_Freedom

riguardo il nome della cannabis quando si parla coi servi delle comunita terapeutiche come questo Ennio4531 mi piace chiamarla marjiuana per provocazione,anche perche loro studiano solo questa e la considerano al pari dell'eroina,conoscono solo la spazzatura del mercato nero,cannabis medica organica vera non sanno neanche cosa sia,quindi sono convinto che esiste cannabis e marjiuana
27 settembre 2015 21:26 - Starfighter23
QUI L'UNICO CHE DEVE TENTARE IL SUICIDIO SEI SOLO TU,NON PIANGERA' NESSUNO LA TUA MANCANZA,VERME INFAME
27 settembre 2015 19:24 - ennius4531
@ W3C_Freedom

Il numero di protocollo, chiedilo all'Aduc, noto sito di... proibizionisti ....

AUSTRALIA - Uso cannabis regolare sotto 17 anni. Studio: maggiore rischio suicidio e abbandono studio

Da Aduc 10 settembre 2014 12:28

Chi usa regolarmente cannabis prima dei 17 anni ha una probabilità di oltre il 60% maggiore di abbandonare gli studi secondari ed è a rischio significativamente più alto di non completare quelli universitari, di usare altre droghe e di tentare il suicidio, rispetto a chi non l'ha mai fumata.

Uno studio australiano del Centro Nazionale di Ricerca su Droghe e Alcool dell'Università del Nuovo Galles del Sud conclude inoltre che non vi è un livello 'sicuro' di uso da parte di adolescenti, e che i risultati educativi più scarsi e i rischi accresciuti si verificano anche fra chi usa la droga meno di una volta al mese.

Gli studiosi hanno elaborato i dati di 3765 partecipanti che hanno usato cannabis, da tre ampi studi di lunga durata sulla frequenza e sugli effetti del suo uso. Secondo gli autori della ricerca, pubblicata su The Lancet Psychiatry, si tratta della dimostrazione più fondata dei danni della marijuana negli anni dell'adolescenza. I ricercatori hanno esaminato una serie di aspetti dello sviluppo fino all'età di 30 anni: completamento degli studi secondari, conseguimento di una laurea, dipendenza dalla cannabis, uso di altre droghe illegali, tentativi di suicidio, e depressione.

Gli adolescenti sotto i 17 anni che assumevano cannabis quotidianamente avevano una probabilità di oltre il 60% minore di completare la scuola superiore o l'università, sette volte più alta di tentare il suicidio, 18 volte maggiore di sviluppare dipendenza dalla cannabis e otto volte maggiore di usare altre droghe illegali più tardi nella vita.

"I risultati sono particolarmente tempestivi, dato che diversi Stati Usa e paesi dell'America Latina si muovono verso la depenalizzazione o legalizzazione della cannabis, che la renderebbero più accessibile ai più giovani", scrive il principale autore dello studio, Edmund Silins.

"Le autorità devono essere consapevoli che un suo uso in adolescenza è associato a una serie di esiti negativi sulla salute, sul benessere e sull'affermazione personale", aggiunge.
26 settembre 2015 18:06 - ennius4531
Per quanto riguarda Grillo , evidentemente non sai bene quello che scrivi .

' Dunque tutti i tuoi sforzi sono vani, perché sono come le parole di Beppe Grillo urlate nella pubblica piazza e che non hanno alcun seguito.' .

Ecco , questo Grillo, per anni, ti raccoglie milioni di voti e tu a raccontarci che le sue parole..' ...non hanno alcun seguito ' ?

Scommetto che, se ti portassi tutte le prove di questo mondo con tanto di numero di protocollo, mi chiederesti per crederci una certificato di buona costituzione fisica, le impronte digitali e copia della carta d'identità degli autori .

Comunque, ti riporto quanto pubblicato da Aduc in questi ultimi anni sull'argomento . Ne copia/incolla solo uno . Gli altri alle prossime puntate .
Prova chiedere loro il... numero di protocollo !

- USA - Uso di marijuana puo' far ridurre la massa cerebrale.

Notizia 12 novembre 2014 10:52

Fumare marijuana in giovane eta' puo' avere conseguenze di lungo termine sul cervello, e persino ridurre il quoziente intellettivo: lo rivela uno studio dei ricercatori della University of Texas. La ricerca - riportata dal Washington Post - e' stata pubblicata in un momento in cui negli Usa ferve il dibattito sulla legalizzazione della cannabis per uso ricreativo e terapeutico, con i referendum svoltisi in occasione del voto di midterm che vanno in questa direzione. Lo studio mostra come ci siano differenze cerebrali tra i fumatori abituali di marijuana e le altre persone.

Gli scienziati, in particolare, hanno osservato 48 soggetti che fanno uso di cannabis almeno quattro volte alla settimana e hanno iniziato a fumare tra i 14 e i 30 anni, notando che hanno meno materia grigia nella zona della corteccia orbito-frontale rispetto a 62 soggetti che non ne fanno uso. "Prima si inizia a fare uso di marijuana, piu' pronunciate sono le differenze", ha spiegato ai media statunitensi la dottoressa Francesca Filbey, autrice principale dello studio e professore alla School of Behavioral and Brain Sciences dell'University of Texas.

"L'adolescenza e' il momento in cui il cervello inizia a maturare - ha precisato - qualunque esposizione a sostanze tossiche puo' avere conseguenze decisive". Mentre la dottoressa Susan Weiss, direttrice per gli Affari Scientifici del National Institute on Drug Abuse, ha affermato che lo studio fornisce importanti prove sui pericoli causati dalla cannabis. "E' una ricerca complessa e interessante che mostra come l'utilizzo frequente di marijuana, soprattutto in giovane eta', ha significative conseguenze negative sul cervello", ha sottolineato Weiss, precisando che tali risultati rappresentano una sfida alla convinzione diffusa che la cannabis sia una droga innocua.
26 settembre 2015 18:04 - W3C_Freedom
Chiedo a tutti coloro che fanno uso di Cannabis, di continuare a chiamarla col nome originale, ma non certo col nome marijuana.

Oltre al nome originale Cannabis, puo' esser chiamata: Erba; Ganja; Hemp.

Riguardo al Dr. Lester Grinspoon per ora documento quanto segue:

http://marijuana-uses.com/
http://marijuana-uses.com/blog/
http://marijuana-uses.com/learn/

in http://marijuana-uses.com/read/ e' possibile trovare:

A Cannabis Odyssey: To Smoke or Not To Smoke by Lester Grinspoon
http://marijuana-uses.com/to-smoke-or-not-to-smoke-a-cannabi s-odyssey/

A Life-Cycle Perspective on Cannabis by Anonymous
http://marijuana-uses.com/a-life-cycle-perspective-on-cannab is-by-anonymous/

A Little Dab Will Do You: Marijuana and Literary Composition by Tim Brown
http://marijuana-uses.com/a-little-dab-will-do-you-marijuana -and-literary-composition-by-tim-brown/

A Mental Journey into Creativity by "Brandon Thomas"
http://marijuana-uses.com/a-mental-journey-into-creativity-b y-brandon-thomas/

A School Teacher's Confession by "Bob Smith"
http://marijuana-uses.com/a-school-teachers-confession-by-bo b-smith/

A Single Episode by Gentle Person
http://marijuana-uses.com/a-single-episode-by-gentle-person/

A Way of Life by "Emancipated"
http://marijuana-uses.com/a-way-of-life-by-emancipated/

Allen Ginsberg and Mary Jane by Lester Grinspoon
http://marijuana-uses.com/allen-ginsberg-and-mary-jane-by-le ster-grinspoon/

Amateur's Notes by "John Shade"
http://marijuana-uses.com/amateurs-notes-by-john-shade/

Basements by "Dear 23"
http://marijuana-uses.com/basements-by-dear-23/

Botanical Epiphany by "Limber Marks"
http://marijuana-uses.com/a-botanical-epiphany-by-limber-mar ks/

Can A Ne'er-do-well Do Well? by “Anonymous”
http://marijuana-uses.com/can-a-neer-do-well-do-well-by-%e2% 80%9canonymous%e2%80%9d/

Cannabis and Music by Anonymous
http://marijuana-uses.com/cannabis-and-music-by-anonymous/
Cannabis and Planetary Surfaces by Anonymous
http://marijuana-uses.com/cannabis-and-planetary-surfaces-by -anonymous/

Cannabis and PTSD by Michael McKenna
http://marijuana-uses.com/cannabis-and-ptsd-by-michael-mcken na/

Cannabis and the Legend of the Sand Dollar by Airie Hicks
http://marijuana-uses.com/cannabis-and-the-legend-of-the-san d-dollar-by-airie-hicks/

Cannabis as a Philosophic Sacrament by David
http://marijuana-uses.com/cannabis-as-a-philosophic-sacramen t-by-david/

Cannabis, Depression, and the Auditory Experience by “Anonymous”
http://marijuana-uses.com/cannabis-depression-and-the-audito ry-experience-by-%e2%80%9canonymous%e2%80%9d/

Chronic Pain from Hell by Jana Christian
http://marijuana-uses.com/chronic-pain-from-hell-by-jana-chr istian/

Cross-Cultural Discovery by Tucker Clark
http://marijuana-uses.com/cross-cultural-discovery-by-tucker -clark/

Dear Dr. Grinspoon by Edwin Arthur
http://marijuana-uses.com/dear-dr-grinspoon-by-edwin-arthur/

Dear Dr. Grinspoon by Richard Pisano
http://marijuana-uses.com/dear-dr-grinspoon-by-richard-pisan o/

Dear Honey by Timothy
http://marijuana-uses.com/dear-honey-by-timothy/

Dear Mom and Dad… by Rob
http://marijuana-uses.com/dear-mom-and-dad-by-rob/

Deep Spirit and Great Heart by Louis Silverstein
http://marijuana-uses.com/deep-spirit-and-great-heart-by-lou is-silverstein/

Discovering A Bridge by Florence Siegel
http://marijuana-uses.com/discovering-a-bridge-by-florence-s iegel/

Discovery by Sherry Hall
http://marijuana-uses.com/discovery-by-sherry-hall/

Ego Trips by Del Cogswell Brebner
http://marijuana-uses.com/ego-trips-by-del-cogswell-brebner/

Fat Angel by Jatayu
http://marijuana-uses.com/fat-angel-by-jatayu/

Four Leaf Clovers by Jeremy Wells
http://marijuana-uses.com/four-leaf-clovers-by-jeremy-wells/

Freeing Time by "Ferrell Beck"
http://marijuana-uses.com/freeing-time-by-ferrell-beck/

Ganja The Musicmaker by "Herb Garden"
http://marijuana-uses.com/ganja-the-musicmaker-by-herb-garde n/

George's Rainbow by Jeff Syrop
http://marijuana-uses.com/georges-rainbow-by-jeff-syrop/

Grass, The Exponent by Harry Bailey
http://marijuana-uses.com/grass-the-exponent-by-harry-bailey /

Healthy Effects of Marijuana by Mark James
http://marijuana-uses.com/healthy-effects-of-marijuana-by-ma rk-james/

How I Learned I Didn't Have A Head For Ganja by Jamie Gaffney
http://marijuana-uses.com/how-i-learned-i-didnt-have-a-head- for-ganja-by-jamie-gaffney/

How I Use Pot by Paul DeFelice
http://marijuana-uses.com/how-i-use-pot-by-paul-defelice/

How Marijuana Ruined My Life by Stephen Kessler
http://marijuana-uses.com/how-marijuana-ruined-my-life-by-st ephen-kessler/

I Am An Addict by Christopher Ferguson
http://marijuana-uses.com/i-am-an-addict-by-christopher-ferg uson/

Lady Chatterly Stoned by Robert Burruss
http://marijuana-uses.com/lady-chatterly-stoned-by-robert-bu rruss/

Living Better With Cannabis by B.W.
http://marijuana-uses.com/living-better-with-cannabis-by-b-w /

Living Life as a Human Being by Mr. O.
http://marijuana-uses.com/living-life-as-a-human-being-by-mr -o/
26 settembre 2015 17:27 - W3C_Freedom
Infatti NON hai capito che tu sei come GRILLO, ovvero colui che blatera nella pubblica piazza, senza che poi documenti alcunche' di quel che dici.

Chi finora ha sempre documentato cio' che ha detto e' Marco Travaglio, Peter Gomez...... e non me ne vogliano gli altri se non documento i loro nomi e cognomi, ma a volte non ricordo i loro nomi o cognomi, ma li porto con me, per quanto hanno fatto e quanto fanno, per distruggere un sistema corrotto come quello del nostro Paese Italia.

Saluti
26 settembre 2015 17:22 - W3C_Freedom
Per buona educazione e' meglio che non ti dica dove devi attaccarti, inoltre NON ha rispetto nemmeno per il ricercatore e Dr. Lester Grinspoon. Magari ci fosse tanta altra gente come lui che si e' dedicato interamente alla ricerca.

Ritorno col dirti che quello che hai scritto fino ad oggi e che continuerai a scrivere, non ha e non avra' alcun fondamento, finche' non ci saranno le ricerche documentate da poter leggere come files:

*.dbk; *.html; *.tex; *.texi; *.txt

o da poter ascoltare come files:

*.flac; *.ogg

o da poter vedere come files:

*.mkv; *.ogv; *.webm
26 settembre 2015 8:30 - ennius4531
.. non rimane che attaccarvi a questo dr. Grinspoon , oggi 87 enne !!

Cerchiamo di aggiornarci con studi di massa, di diverse università, anche con evidenziazioni strumentali di data piú recente che il dr. Grinspoon ( .. 87 anni ) non ha certo fatto.

W3C_Freedom, dopo la figuraccia con Grillo , perché non ti prendi un po' di riposo ?

Comunque , per.. memoria ....( il protocollo vattelo a cercare ..)

Harvard Medical School 16/04/2014

' Nello studio, pubblicato sul Journal of Neurosciences, le persone che avevano usato cannabis una o due volte la settimana anche per pochi mesi, sono state trovate avere cambiamenti nelle zone del cervello che regolano le emozioni, la motivazione e la dipendenza.

I ricercatori della Harvard Medical School hanno effettuate scansioni 3D dettagliate sul cervello degli studenti che avevano consumato cannabis raramente e non erano assuefatti e li hanno confrontati con quelle di studenti che non avevano mai consumato la droga.

Due sezioni principali del cervello sono risultate essere colpite. Ovviamente, più alto il consumo di cannabis dei soggetti dello studio, maggiori le anomalie cerebrali su migliaia di soggetti .

L’autore della ricerca , il dottor Hans Breiter, professore di psichiatria e scienze comportamentali alla Northwestern University Feinberg School of Medicine, ha dichiarato : “Questo studio solleva una sfida forte all’idea che l’uso occasionale di marijuana non sia associato a conseguenze negative. ...."

University of Texas. 2014

"Fumare marijuana in giovane eta' puo' avere conseguenze di lungo termine sul cervello, e persino ridurre il quoziente intellettivo: lo rivela uno studio dei ricercatori della University of Texas. " i

Lo studio mostra come ci siano differenze cerebrali tra i fumatori abituali di marijuana e le altre persone. ..

Prima si inizia a fare uso di marijuana, piu' pronunciate sono le differenze", ha spiegato ai media statunitensi la dottoressa Francesca Filbey, autrice principale dello studio e professore alla School of Behavioral and Brain Sciences dell'University of Texas. " .

STUDIO, CANNABIS CAUSA L’INSORGERE DI PSICOSI: SCHIZOFRENIA E DISTURBO BIPOLARE
GENNAIO 10, 2014

Nel nuovo studio, pubblicato in Schizophrenia Bulletin, i ricercatori si sono concentrati sui modelli di consumo di cannabis, il sesso e le relazioni tra tali fattori e un’insorgenza precoce del primo episodio psicotico .

Lo studio svolto da ricercatori britannici su adulti che hanno vissuto episodi di psicosi, l’assunzione di marijuana è stata collegata all’insorgere della malattia.
Il legame tra l’uso della cannabis e le malattie psichiche è ormai noto, soprattutto nei casi di schizofrenia.

In questo caso, come riferisce Marta Di Forti , che ha guidato la ricerca presso l’Istituto di Psichiatria al Kings College, lo studio associa l’uso quotidiano di cannabis all’insorgere della psicosi.

I ricercatori hanno esaminato 410 pazienti di età compresa tra i 18 e i 65 anni , due terzi dei quali di sesso maschile , i quali hanno avuto un episodio psicotico e sono stati ricoverati in unità psichiatriche.
E hanno scoperto che i maschi sono più propensi ad usare la cannabis e per questo avevano una più giovane età alla insorgenza della psicosi. L’età media al momento del primo episodio psicotico per gli utilizzatori di sesso maschile di cannabis era 26 anni, e per gli quelli di sesso femminile era quasi 29 anni.

“Vorrei cercare di capire perché le persone usano cannabis, cosa ricevono da questo utilizzo e poi coinvolgerli spiegando loro come questo può causare danni al cervello e aumentare il rischio di psicosi “, ha detto la ricercatrice Marta Di Forti.

Australia ....Centro Nazionale di Ricerca su Droghe e Alcool dell'Università del Nuovo Galles del Sud ...

Gli studiosi hanno elaborato i dati di 3765 partecipanti che hanno usato cannabis, da tre ampi studi di lunga durata sulla frequenza e sugli effetti del suo uso. Secondo gli autori della ricerca, pubblicata su The Lancet Psychiatry, si tratta della dimostrazione più fondata dei danni della marijuana negli anni dell'adolescenza. .." .
26 settembre 2015 7:01 - Starfighter23
LE TUE PAROLE ENNIO NON AVRANNO ALCUN SEGUITO TRANQUILLO,A ME RISULTA CHE IL TUO MAESTRO E MENTORE GIOVANNI SERPELLONI SIA STATO CACCIATO DAL DPA,PER ECCESSO DI MENZOGNE E PER AVER CREATO LEGGI AD OC PER ARRICCHIRE LOBBY E COMUNITA TERAPEUTICHE,TI RITIENI PIU IN PREPARATO DI LUI?QUINDI PRENDI QUEI 4 STUDI PULISCITI IL CULO E TORNA A FARE LO STRIZZA CERVELLI IN COMUNITA VERME INFAME
25 settembre 2015 22:52 - W3C_Freedom
Premesso che tutte le ricerche sono classificate e che finora tu hai scritto solo di tuo pugno, senza riportare alcunché, lascio a tutti voi la possibilità di vedere il seguente documentario:

Everyone Should See This - Dr. Lester Grinspoon on medical marijuana


http://youtube.com/watch?v=tEtpxPWjcrw
25 settembre 2015 21:07 - ennius4531
Quando si vuol essere cechi e sordi, qualsiasi appiglio ( anche il protocollo ti serve !! ) va bene per alzare ... fumo !

La conferma di così tanto disabilità si ha quando affermi :

'Dunque tutti i tuoi sforzi sono vani, perché sono come le parole di Beppe Grillo urlate nella pubblica piazza e che non hanno alcun seguito.' ,

quando alle ultime elezioni europee e nazionali è risultato il secondo partito in Italia .

W3C_Freedom, perché non cerchi di riposarti prendendoti qualche anno sabbatico lontano da questo forum ?
25 settembre 2015 16:36 - W3C_Freedom
Di tutto quello che dici ennius4531 non c'è traccia, non è documentato per data, numero di protocollo, ricercatori

Dunque le chiacchiere stanno a zero così come riportate da te, inoltre non è pubblicato un numero di telefono, linea fax, e-mail per contattare i ricercatori.

Dunque tutti i tuoi sforzi sono vani, perché sono come le parole di Beppe Grillo urlate nella pubblica piazza e che non hanno alcun seguito.
25 settembre 2015 16:00 - Starfighter23
ENNIO W LA MARJIUANA VAFFANCULO !!!!
25 settembre 2015 15:58 - Starfighter23
AH PER UNA VOLTA UNO STUDIO NUOVO,MAI VISTO PRIMA,QUESTO DI HARVARD


P.S.NEI POCHI MOMENTI IN CUI ESCI DAL TUO MONDO FATTO DI COMUNITA TERAPEUTICHE,SCANSIONI 3D E COMUNIONE E LIBERZIONE FATTI SPIEGARE COSA VUOL DIRE LA PAROLA SPAM DEFICENTE SEI IL CLONE DI ANDREA MUCCIOLI MA CON LA FACCIA DI GABRIELE PAOLINI,INSOMMA ENNIUS PAOLINI MUCCIOLI
25 settembre 2015 8:11 - ennius4531
Quando leggo le tue stupidaggini, ritengo un dovere intervenire .
Essendo un forum libero, che resiste agli squadristi della tua specie, io qualcosa ho da evidenziare come ad esempio che ...

Harvard Medical School 16/04/2014

' Nello studio, pubblicato sul Journal of Neurosciences, le persone che avevano usato cannabis una o due volte la settimana anche per pochi mesi, sono state trovate avere cambiamenti nelle zone del cervello che regolano le emozioni, la motivazione e la dipendenza.

I ricercatori della Harvard Medical School hanno effettuate scansioni 3D dettagliate sul cervello degli studenti che avevano consumato cannabis raramente e non erano assuefatti e li hanno confrontati con quelle di studenti che non avevano mai consumato la droga.

Due sezioni principali del cervello sono risultate essere colpite. Ovviamente, più alto il consumo di cannabis dei soggetti dello studio, maggiori le anomalie cerebrali su migliaia di soggetti .

L’autore della ricerca , il dottor Hans Breiter, professore di psichiatria e scienze comportamentali alla Northwestern University Feinberg School of Medicine, ha dichiarato : “Questo studio solleva una sfida forte all’idea che l’uso occasionale di marijuana non sia associato a conseguenze negative. ...."

University of Texas. 2014

"Fumare marijuana in giovane eta' puo' avere conseguenze di lungo termine sul cervello, e persino ridurre il quoziente intellettivo: lo rivela uno studio dei ricercatori della University of Texas. " i

Lo studio mostra come ci siano differenze cerebrali tra i fumatori abituali di marijuana e le altre persone. ..

Prima si inizia a fare uso di marijuana, piu' pronunciate sono le differenze", ha spiegato ai media statunitensi la dottoressa Francesca Filbey, autrice principale dello studio e professore alla School of Behavioral and Brain Sciences dell'University of Texas.
25 settembre 2015 3:58 - W3C_Freedom
guardate i seguenti documentari:

La Grande Truffa della Marijuana http://www.youtube.com/watch?v=JEk-puAXwfE

Why is Cannabis, Marijuana illegal? https://www.youtube.com/watch?v=21Q7p2SQO4Q

L'erba proibita: perchè la marijuana è illegale? - The grass prohibited: why marijuana is illegal ?
https://www.youtube.com/watch?v=2WSECfe-mOo

Texas Marijuana Reform- HB507 and HB2165 at the Texas House Committee Hearing Apr 8th
https://www.youtube.com/watch?v=Yn00I84cWII

Marijuana an illegal drug - Top Documentary Films
https://www.youtube.com/watch?v=bd6jQcXLigs

Ganja Fiction
https://www.youtube.com/watch?v=pQTxcFKHmSs

Dopo quest'ultimo URL con riferimento a Ganja Fiction, qualcuno fra di noi, credera' che quanto ha visto e' pura realta' e ci scassera' la minchia all'infinito.

Saluti
25 settembre 2015 3:37 - W3C_Freedom
From: me
To : Massimo Mazzucco
Date: Thu, Sep 24, 2015 1:35 pm

Egr Sigr. Massimo Mazzucco,

Con la presente le chiedo la cortesia di registrarsi su http://aduc.it dove un certo ennius su http://droghe.aduc.it/notizia/legalizzazione+cannabis+si+dal +presidente+autorita_131566.php va dicendo che lei è un buon tempone.

Per non veder minata la sua credibilità, le chiedo la cortesia di intervenire.

Io su aduc.it sono
registrato come W3C_Freedom

In attesa di una sua risposta che spero giunga
nel tempo più breve possibile ed in un intervento su aduc.it, colgo l'occasione per salutarla,


Subject: Re: Luogocomune - Scrivici
From : Massimo Mazzucco
Date : Thu, September 24, 2015 9:56 pm
To : me

Se dovessi correre dietro a tutti quelli che mi attaccano sprecherei il resto della mia vita in stupidaggini.

Mi saluti tanto il suo personaggio, ma io ho cose più importanti da fare.

Grazie

Massimo Mazzucco
  COMMENTI
|<   <- (Da 91 a 120 di 150) ->   >|