Dal momento che, commentandomi, evidentemente mi legge, ne
consegue che non si considera nemmeno un qualcuno .
Si accontenta alle volte di abbaiare altre a ragliare come
un autentico troll inebetito e frustrato .
8 ottobre 2013 8:46 - Cepu
Quando cerca di postare obiezioni in modo "impegnato" - come
se si illudesse che qualcuno perda ancora tempo a leggerlo -
è ancor più patetico. (E dire che il suo padrone lo
pagherebbe lo stesso anche se pestasse a casaccio sulla
tastiera. Che troll pirla!)
4 ottobre 2013 19:31 - ennio4531
... cita l'atomo per alzare fumo sul furto legalizzato di
12 miliardi annui che in parte incassa per produrre kwh da
fonte rinnovabile ad un prezzo almeno 5 volte rispetto ai
prezzi di mercato ...
Wanna Marchi è una dilettante in confronto a costoro .....
4 ottobre 2013 12:14 - Cepu
anche per l'atomo avreti pagato salato che ti credi ? no
incentivi no impianti.
E per l'atomo, tra l'altro, continua a pagare per decenni in
cambio del NULLA, giusto per liberarsi di quei grossi
bollitori inquinanti.
2 ottobre 2013 19:40 - ennio4531
... bravo .... alza fumo sulle estorsioni legalizzate di cui
sei beneficiario obbligando milioni di utenti a pagare ogni
kwh da energie rinnovabili un prezzo maggiore di almeno 5
volte il prezzo di mercato ...
2 ottobre 2013 12:15 - Cepu
enniesima scemenza, non ti curar di lui ma guarda e passa.
1 ottobre 2013 19:36 - ennio4531
Il futuro che sta nel sole ci sta costando 12 miliardi
l'anno che stiamo obbligatoriamente pagando , grazie ai
pizzi legalizzati degli incentivi alle rinnovabili, a
personaggi come cepu che giustamente ringraziano l'Italia
per la sua dabbenaggine....
Stiamo pagando un kwh da solare ben 5 volte il prezzo di
mercato ...
In altri tempi questo sarebbe chiamato ... furto... truffa
...
1 ottobre 2013 14:17 - Cepu
Grazie Italia, niente atomo, il futuro è nel sole e tutte
le rinnovabili che ne conseguono.
30 settembre 2013 23:09 - ennio4531
Per giustificare i 12 miliardi di pizzo legalizzato alle
volte ci si appella agli Italiani... Italiani e alle volte
ci si nasconde dietro il nucleare .
Quanto stiamo pagando per il nucleare sono briciole rispetto
a quello che i cepuani stanno saccheggiando dalle tasche di
milioni di Italiani ...
30 settembre 2013 14:54 - Cepu
Nucleare. Abbiamo centrali nucleari in funzione? No, ma
stiamo pagando la "sistemazione" di quelle che un referendum
del 1987 aboli'. Sono passati ben 25 anni e continuiamo a
pagare per il nucleare. Ma non ci avevano detto che il
nucleare serviva e avrebbe risolto i nostri problemi di
approvvigionamento energetico? Si, lo avevano detto,
omettendo quanto sarebbe costato a noi e alle prossime
generazioni.
30 settembre 2013 10:08 - ennio4531
Ecco ....non sapendo come giustificare i 12 miliardi di
euro di pizzo legalizzato che paghiamo ai produttori di
energie rinnovabili che si presentano come .... entità
etiche , da buon balilla alza fumo appellandosi agli
...Italiani .
Così iniziava il Duce quando doveva coprire qualche ...
marachella ...: Italiani ... Italiani !!
29 settembre 2013 22:28 - Cepu
Italiani, non pagate per le bollette atomiche, producete da
fonte rinnovabili, per il bene vostro e delle prossime
generazioni.
28 settembre 2013 16:52 - ennio4531
...fai bene a ringraziare quegli sprovveduti che adesso,
senza saperlo, ti pagano un kwh ben 5 volte il suo prezzo.
Il no al nucleare ti rende molto bene ...
Buon per te, male per milioni di utenti ....
27 settembre 2013 19:40 - Cepu
Grazie, Italia, per i due referendum vinti contro l'atomo.
27 settembre 2013 19:33 - ennio4531
... sì .. sono importanti specialmente per chi ci campa
sopra come cepu che quest'anno preleveranno, grazie al pizzo
legalizzato ( incentivi ) a favore delle energie
rinnovabili, dalle nostre tasche almeno 12 miliardi di euro
.
Tirano in ballo il nucleare per giustificare il loro
maltolto !
27 settembre 2013 12:53 - Cepu
Grazie, Italia: due referendum vinti per dire NO all'atomica
sono importanti.
27 settembre 2013 11:54 - ennio4531
La cosa che più sorprende dell'Aduc, meritevole sotto molti
aspetti, è il silenzio assoluto che da anni pratica per
quanto concerne l'entità abnorme degli incentivi alle
energie rinnovabili, che come utenti paghiamo, a fronte
della massa di dichiarazioni, dati, inchieste che ne
evidenziano l'onerosità a carico degli utenti.
Mi limito a citare due fonti ufficiali per rendersi conto di
quanto sia rilevante il problema in termini di valori ( solo
per il 2013 sono previsti travasi , a motivo degli
incentivi, di almeno 12 miliardi di euro da tasche private
ad altre tasche private ) che nulla hanno a che vedere con
la libera concorrenza e i prezzi di mercato .
Dal question time di AEEG in parlamento del 10 settembre
c.a. ..pag. 9 ..
" 10)Rapporto tra prezzo medio di mercato dell’energia
elettrica e incentivi riconosciuti alla generazione da fonte
rinnovabile .
Pres. Mucchetti domanda “Può darci una visione sintetica
di quale sia il rapporto tra incentivazione e prezzo medio
di mercato dell’energia elettrica, a favore di chi riceve
l’incentivazione nelle sue grandi categorie, fotovoltaico,
eolico, certificati verdi, ecc.?]
Risposta
Nel seguito si forniscono i dati richiesti con riferimento
all’anno 2012 e ai diversi meccanismi di
incentivazione....
Impianti fotovoltaici:
assumendo un prezzo medio di mercato per l'anno 2012 di 77
€/MWh, il produttore fotovoltaico, grazie agli incentivi,
ottiene un ricavo complessivo pari a 5,32 volte il ricavo
che avrebbe dal solo mercato.... " .
Commento : ogni kwh di energia rinnovabili da fotovoltaico
che consumiamo ci costa ben 5,32 volte superiore rispetto a
quelle di mercato a causa degli incentivi !!
Altro parere ...
Cosa pensa l'Authority per l'energia sugli incentivi alle
rinnovabili ...
" Le rinnovabili pesano come macigni sulle bollette
elettriche , tanto che l'Autorità per l'energia ha deciso
di diluire l'aumento record che sfiora il 10% in due tranche
posticipando a maggio la quota del 4% legata agli incentivi
per la produzione da rinnovabili che gravano su famiglie e
imprese.
L'obiettivo, come ha dichiarato il presidente
dell'Authority, Guido Bortoni , è quello di dare un..
" segnale chiaro e concreto al Governo e al Parlamento ,
perchè intervengano su un sistema di incentivazione non
più sopportabile".
Commento.. ora capisco che l'Aduc, intrisa dei migliori
sentimenti illuministici, trovi difficoltà a rivedere la
sua posizione e quindi ignori in toto l'argomento , ma anche
in questo caso vale la pena di riflettere sul fatto che
essendo ... le vie dell'inferno lastricate di buone
intenzioni.....
forse una rivisitazione delle posizioni sarebbe cosa ..
salutare .
27 settembre 2013 8:24 - Cepu
il nostro troll nulla di nulla. dai insisti, arrotonda alla
fin fine ti vogliamo bene.
27 settembre 2013 7:47 - ennio4531
ancora una conferma ....
cepu .. , oltre il copia/incolla ... il nulla ...
26 settembre 2013 15:46 - Cepu
... ci vuole un ingegnere per leggerle. Paghiamo ancora il
nucleare !!!
26 settembre 2013 15:24 - ennio4531
I costi per le 'pulizie del nucleare' è il prezzo che
stiamo pagando a causa della,dabbenaggine di una maggioranza
che si lasciò suggestionare da ecoterroristi votando sì
per lo smantellamento di centrali ancora funzionanti e di
quella oramai terminata di Montalto di Castro la cui
riconversione in termoelettrico costò migliaia di miliardi
di lire.
Comunque i costi che sosteniamo per il nucleare
rappresentano lo 0,47 % della bolletta , mentre gli
incentivi alle energie rinnovabili incidono per il 16% .
Poichè gli incentivi alle rinnovabili gravano per 12
miliardi annui , questo significa che nei prossimi 20 anni
circa sborseremo 240 miliardi di euro di pizzo legalizzato
incassato da dei ... Wanna Marchi cepuani per buttare alla
fine pannelli e pale in rottamazione .
Un paese come l'Italia, in pieno declino economico e
demografico, può permettersi tali lussi ?
26 settembre 2013 10:10 - Cepu
ma stiamo pagando la "sistemazione" di quelle che un
referendum del 1987 aboli'. Sono passati ben 25 anni e
continuiamo a pagare per il nucleare. Ma non ci avevano
detto che il nucleare serviva e avrebbe risolto i nostri
problemi di approvvigionamento energetico? Si, lo avevano
detto, omettendo quanto sarebbe costato a noi e alle
prossime generazioni.
25 settembre 2013 19:03 - ennio4531
Si paga l'atomica ? Paghiamo quisquiglie ...
I cepuani ( produttori di energie rinnovabili), faccendo
leva sulle paure della gente, quest'anno incasseranno un
pizzo legalizzato ( incentivi ) pari a circa 12 miliardi di
euro !
Wanna Marchi era una dilettante al vostro confronto !
Cosa pensa l'Authority per l'energia sugli incentivi alle
rinnovabili ...
" Le rinnovabili pesano come macigni sulle bollette
elettriche , tanto che l'Autorità per l'energia ha deciso
di diluire l'aumento record che sfiora il 10% in due tranche
posticipando a maggio la quota del 4% legata agli incentivi
per la produzione da rinnovabili che gravano su famiglie e
imprese.
L'obiettivo, come ha dichiarato il presidente
dell'Authority, Guido Bortoni , è quello di dare un..
" segnale chiaro e concreto al Governo e al Parlamento ,
perchè intervengano su un sistema di incentivazione non
più sopportabile".
Quella volpe di cepu alza fumo per nascondere il maltolto !!
25 settembre 2013 8:54 - Cepu
si paga l'atomica, ma ce ne siamo liberati. Grazie a tutti
!!
24 settembre 2013 19:21 - ennio4531
Se esistessero sole rinnovabili, ci sarebbe da divertirsi
..
Vi immaginate una industria siderurgica mentre esegue una
colata e gli viene mancare l'energia perchè si è oscurato
il sole o il vento è cessato ?
Ecco moltiplicate il tutto per mille situazioni e casi
diversi ... che allegria !!!
24 settembre 2013 18:17 - Cepu
nel futuro le rinnovabili (lo dice la parola stessa).
Nel passato l'atomica e il povero ennio ....
22 settembre 2013 11:21 - ennio4531
... sì ... sì ... viva l'Italia ...
Di questo inneggiamento se ne faceva largo uso, abusandone,
da parte dei ... balilla di cui ne sei la continuazione ...
21 settembre 2013 13:52 - Cepu
niente atomica, viva l'Italia
20 settembre 2013 15:11 - ennio4531
Se per me la democrazia è un concetto difficile, per te non
è nemmeno un concetto .
È solo uno strumento utile per far quattrini a spese di
sprovveduti intimoriti dai Wanna Marchi della tua specie
....
20 settembre 2013 13:59 - Cepu
democrazia = concetto difficile per te, lascia perdere.