SE NON VOLETE PROBLEMI CANCELLATE LA CROAZIA DALLA VOSTRA
AGENDA.
CE NE SAREBBE DA RACCONTARE DI FATTI.
E NON SOLO PER MULTE SUI PARCHEGGI MA PER TUTTO IL RESTO,
VELOCITA', STATO DELLA VETTURA E VIA DICENDO.
TURISTICAMENTE, E PARLO DA EX DIRETTORE D'ALBERGO,
HO AVUTO DUE ESPERIENZE NEGATIVE IN CROAZIA.
NON CHE GLI ITALIANI SIANO DIVERSI, DIPENDE IN PARTE DALLA
CULTURA DEL POSTO.
LA CROAZIA NON HA RISORSE NATURALI O INDUSTRIE DA POTER FAR
RICAVI CON L'ESPORTAZIONE ECCO CHE ALLORA IL GOVERNO CROATO,
ATTRAVERSO IL TURISMO SI INVENTA DELLE FURBATE PIU' O MENO
LEGALI PER INCAMERARE VALUTA.
GLI AUSTRIACI AD ESEMPIO NON SONO DA MENO, CON IL PONTE
EUROPA, PAGATO E STRAPAGATO.
CON IL PEDAGGIO PER L'ATTRAVERSAMENTO DELLE GALLERIE. ANCHE
NON VANNO TANTO PER IL SOTTILE CON GLI AUTOMOBILISTI
ITALIANI.
DETTO QUESTO. MAL COMUNE MEZZO GAUDIO.
LA CROAZIA VA BENE PER I CAMPER E LE ROULOTTE.
MA ATTENTI CHE ANCHE QUI VI APSTTANO AL VARCO.
SUGGERIREI DI PREDISPORRE UN CAIER DE DOLANCES PER I TURISTI
IN CUI VENGANO DENUNCIATE CERTE VERGOGNOSE VESSAZIONI.
TOGLIERE LORO IL PANE DI BOCCA.
GIULIANO
18 marzo 2015 7:31 - gianfranco7781
Certo che l'immaginazione, a questa branca di poverini, per
fregare i turisti italiani a costoro non manca.
16 marzo 2015 19:31 - David B
Grazie Aduc...per coloro che ricevono il decreto del notaio
croato c'è una pagina facebook "Multa Croazia" per rimanere
in contatto e concertare insieme l'azione.
16 marzo 2015 11:23 - David B
Scrivete alle redazioni di telegiornali, giornali, radio:
questa è una truffa da colletti bianchi. Non notificano la
multa per poi richiedere queste somme assurde. Chi non
pagherebbe una multa di 20 euro? Ma notificare una piccola
cifra non è vantaggioso. Quindi nel silenzio mandano avanti
la pratica...questa è una truffa.8 giorni per difendersi
sono contro qualsiasi regolamento CE.manca l'alleato F
proprio perché non è una procedura di ingiunzione europea.
Ora inizia la stagione turistica: facciamoci sentire in
tutte le sedi che ci vengono in mente
16 marzo 2015 9:06 - enrico8
Mi scusi sig.ra Maria Elena Pini, ma il termine che viene
concesso di 8 gg. non è in palese violazione della
procedura europea di ingiunzione di pagamento (Regolamento
CE n. 1896/2006) che prevede un termine di 30 gg.? Inoltre
il creditore non avrebbe altresì l'obbligo di allegare
all'ingiunzione di pagamento il modulo F (allegato VI) del
quale l'ingiunto può avvalersi per proporre opposizione che
può essere anche non motivata? Grazie.
15 marzo 2015 17:42 - enricot13
...direi di approfondire un attimo anche leggendo i forum
tedeschi (con le ovvie difficoltà) anche loro secondo me
hanno subito stessa sorte....
15 marzo 2015 12:27 - David B
Comunque, per quanto mi riguarda, non ci stò a farmi
fregare in questo modo. Non pago.Forse in futuro mi costerà
qualcosa in più, ma decido di segnalare questo meccanismo
truffaldino alle redazioni di giornali, al consolato, alle
tv, a report, a mimandaraitre, all'aduc, a striscia la
notizia. Insomma dichiaro guerra alla Croazia:)
Iscrivetevi alla neonata pagina facebook "Multa Croazia", se
ci fosse bisogno di un avvocato si potrebbero dividere le
spese.
15 marzo 2015 12:15 - David B
Nel marzo 2015 ricevo la comunicazione di un notaio croato:
mi informa che una multa di 20 euro è diventata decreto
ingiuntivo con esecuzione sui beni mobili e che è lievitata
a 260 euro per via di traduzione ed onorari vari.
La multa non mi è mai stata notificata . Ora è anche
probabile che io abbia preso una multa, di meno di 20 euro,
a quanto posso presumere dato l’importo, per un
parcheggio, ma ho diritto a conoscerne le circostanze,
diritto alla notifica nei tempi stabiliti dalla legge e
diritto ad un eventuale ricorso. E soprattutto diritto a
poter pagare una multa di 20 euro. Chi si metterebbe a fare
ricorso per 20 euro?
La truffa a mio avviso sta proprio qui: non notificano la
multa, non rendendo possibile il pagamento in via
“bonaria”. Passato il tempo dovuto invece la notifica
arriva, ma quella del notaio. Se avessero notificato 20 euro
di multa avrebbero sostenuto dei costi probabilmente
maggiori della multa stessa. Invece la notifica arriva solo
quando siamo a 260 euro. In meno di due anni. Un ottimo
investimento con una grande resa.
14 marzo 2015 18:23 - mario6193
Mi colpisce la frase d'inizio " ... sono arrivate ...
numerose segnalazioni .... Se è vero che sono numerose,
delle due una: - siamo di fronte a parecchi italiani che non
pagano il parcheggio e poi si rivolgono all'Associazione per
vedere se la possono fare franca con le pastoie burocratiche
(legittimamente, per carità, ma sarebbe più etico
pagare!), oppure esiste una truffa organizzata a danno degli
italiani.
Nel secondo caso, oltre che i graditi consigli legali,
chiedo ad ADUC se non ci si possa muovere collettivamente.
14 marzo 2015 12:47 - fabiodiamond
a questo punto vista la vostra risposta e visto il rischio
che se vanno avanti nella procedura c'è il rischio di
pagare molto di piu credo che - anche se a malincuore - a
risparmio spese convenga pagare i 197 euro.
Che ne pensate altri sfortunati automobilisti?