A partire dal 1° Luglio, e fino a nuove disposizioni, ai
Clienti che richiedono la cessazione del contratto, oppure
effettuano un upgrade tecnologico ad HD, MySKY o MYSKY HD,
non sarà più richiesta la restituzione dei decoder
Standard o HD e delle relative Smart Card che potranno
essere utilizzate per la visione dei canali "in
chiaro". Pertanto, non saranno addebitate penali per
mancata restituzione e/o costi operatore. Il decoder verrà
ceduto in omaggio e da quel momento non sarà più coperto
da garanzia. La Smart Card continuerà ad essere lasciata in
comodato gratuito. Restano, invece, da riconsegnare,
pena l'addebito dei costi per mancata restituzione, i
decoder MySKY e MySKY HD mentre sono sempre addebitabili, in
caso di disdetta anticipata, gli eventuali costi relativi ai
servizi Pronto SKY. In caso di cessazione contratto
per mancato pagamento il cliente dovrà sempre riconsegnare
gli apparati anche in caso di decoder Standard e HD.
13 luglio 2009 0:00 -
Nuove regole per restituire il decoder, qui:
http://www.sky.it/corporate/pagine/area_clienti/assistenza_s
upporto/informativa/argomenti/assistenza_informativa_condizi
oni_contrattuali/assistenza_informativa_condizioni_contrattu
ali.shtml
1 ottobre 2008 0:00 - Ciribiribì
da: FERRUCCIO SANSONI Data: 10 Settembre 2008
Ho appena telefonato al numero verde di Sky
(800900444)per richiedere quali fossero le modalità di
restituzione del decoder ed ho avuto in risposta
l'indirizzo del centro Sky più vicino alla mia
abitazione. In caso di non restituzione verrebbero
addebitati 90 euro. Non c'è quindi numero a pagamento
nè sorprese di alcun genere; chiaro che loro tendono a
farti rinnovare l'abbonamento ma non trovo dolo alcuno
nel loro operato.
============================================================
========================
E' VERO.... ma
questo succede solo dopo una valanga di precedenti proteste.
1 ottobre 2008 0:00 - lavoratore offeso
per il sig pierino proprio perchè i soldi uno se li
guadagna con sudore lavorando non ha intenzione alcuna di
buttarli dalla finestra. Se lei invece intende guadagnare di
più lavorando di più per arricchire sky affari suoi,io lo
faccio per il benessere della mia famiglia.
10 settembre 2008 0:00 - FERRUCCIO SANSONI
Ho appena telefonato al numero verde di Sky (800900444)per
richiedere quali fossero le modalità di restituzione del
decoder ed ho avuto in risposta l'indirizzo del centro
Sky più vicino alla mia abitazione. In caso di non
restituzione verrebbero addebitati 90 euro. Non c'è
quindi numero a pagamento nè sorprese di alcun genere;
chiaro che loro tendono a farti rinnovare l'abbonamento
ma non trovo dolo alcuno nel loro operato.
9 settembre 2008 0:00 - Angelo Vallega
Egr. Sig. Andrea
Premesso che tenersi quel cesso
di decoder non è senz'altro una buona idea e che
restituirlo è la cosa più logica da fare alfine di
liberarsi di "roba" che SKY si farà pagare per
l'ennesima volta ed in modo salato tramite una società
di recupero crediti.
Nel suo intervento dimentica
forse volutamente troppe cose.
La prima come
sopra accennato è che SKY si è fatta pagare sia il decoder
che l'installazione "pessima" della parabola
con il famoso contributo di installazione, personalmente
conosco i prezzi dell'HI TEACH e sia il decoder che la
parabola sono largamente inferiori al contributo, se da
qualche tempo non è più richiesto questo è compreso in
costi di abbonamenti molto esosi.
Quanto alla
programmazione che ognuno può giudicare come desidera
questa non viene data gratis ma a pagamento pertanto il
paragone con le TV commerciali che non costano nulla
all'utente è decisamente STUPIDO!
Ci
mancherebbe altro che SKY interompesse anche i films per
inviare spots pubblicitari ma fuori da questa piccola isola
di programmazione la pubblicità di yogurt per gli stitici,
autovetture che volano, scoiattoli che scorreggiano ed una
valanga di demenziali caroselli interrompono documentari
ogni pochi minuti e tutta la restante programmazione,
persino nel calcio dopo mezzo secondo dalla fine viene
sparato a tutto volume un SUPERSPOT.
SKY non ha
mai regalato nulla e questo è normale essendo una azienda
che deve fare profitto e non certo perdite, sarebbe assurdo
ma..... l'abitudine di prendere per il culo il cliente
con pubblicità menzognera e strategie molto discutibili è
costantemente presente.
In questi giorni è
martellante la campagna pubblicitaria per i decoder HD,
viene richiesto un pagamento di 99 o 149 euro per
l'installazione.
BENE... i decoder hanno un
valore di gran lunga inferiore ai 99 o 149 euro richiesti
essendo decoder costruiti per SKY e a misura di SKY con
funzioni limitatissime rispetto a veri decoder HD e
"l'installazione" consiste nell'infilare
una spina nella presa di corrente e un collegamento con cavo
HDMI, operazioni che un bambino di 10 anni è in grado di
eseguire.
Pertanto SKY dopo aver incassato il
costo del decoder rimane proprietaria dello stesso con tutte
le conseguenze che questo comporta in fase di disdetta
abbonamento.
Conclusione.... SKY fa bene a far
profitto ma si astenga da certe pubblicità menzognere che
prendono letteralmente per il CULO l'abbonato.
La fortuna di SKY non è nella programmazione giudicata
mediocre dalla maggior parte degli abbonati ma da una RAI
con programmi demenziali e TV commerciali stracariche di
pubblicità ed ovviamente dal calcio che appassiona milioni
di Italiani disposti per questo a spendere sino a 732 euro
l'anno in abbonamenti.
La saluto Sig. Andrea
e mi saluti SKY.
9 settembre 2008 0:00 - Andrea
Mi sembrate tutti invasati! Avete usufruito per mesi, alcuni
per anni di un decoder in comodato d'uso e adesso non
volete restituirlo? e perchè? se non vi comoda più la
programmazione (che io trovo splendida, ma se volete maria
de filippi e amici amadesus affari vostri) date disdetta e
restituite ciò che non vi appartiene. tra l'altro vi
lasciano pure la parabola che in molti casi non avete
pagato. Io mi vergognerei a dire che non voglio
restituire una cosa che mi hanno prestato. Meditate prima di
parlare. e viva sky che mi permette di vedere film senza
pubblicità!!!
28 dicembre 2007 0:00 - daniele
pierino io penso una cosa ,lei e amico di murdoch,poi senta
ognuno e libero di fare cio che vuole se uno toglie sky avra
i suoi buoni motivi,secondo ,le regole non le fa sky e se
andiamo per regola sky e tenuto a venire a casa mia a
riprendersi il decoder , no che io devo andare a restituirlo
ma non si dica mai cmq stamattina ho dato disdetta del mio
paccheto di sky (completo,povera mia figlia)vediamo cosa
propongono ,poi mi adeguo ,come si dice,come si suona si
balla.
1 dicembre 2007 0:00 - andrea
the final cut..... ovvero non solo non ho restituito il
decoder ma tramite legale ho citato sky per l'
involontaria custodia del loro decoder in casa mia.Sono
spariti...ma dico io non facevano prima a farmelo
spedire...4 anni per un nulla di fatto...tenete duro gente
non pagate....non pagate... andate tranquillamente a
giudizio.... tano loro non ci vengono.-
22 novembre 2007 0:00 - Giorgio
Io ho appena inviato la disdetta, sono stufo di pagare un
sacco di quattrini per vedere sempre gli stessi films e
pubblicità a non finire, insieme alla disdetta ho chiesto
l'indirizzo del centro sky più vicino e se non me lo
indicano gli faccio pagare la custodia tramite un avvocato.
22 novembre 2007 0:00 - Ciribiribì
Sky sin dalla sua comparsa sul mercato Italiano ha condotto
una politica commerciale prepotente e truffaldina.
Se ne sono accorti subito i vecchi Centri Tele+ ai quali
SKY si è rivolta per continuare la collaborazione.
Pretese assurde e condizioni economiche da
STROZZINAGGIO la ragione per cui gli inviati di SKY sono
stati presi a calci in culo e fatti uscire precipitosamente
dai negozi.
I pochissimi che hanno accettato sono
sparsi in modo disomogeneo per l'Italia e rintracciarli
per consegnarli il decoder diventa impresa veramente
impossibile.
Gli installatori che SKY invia per
la messa in funzione degli abbonamenti a chi non dispone di
parabola satellitare, NULLA hanno a che fare per la consegna
di quella misera ed obsoleta scatoletta.
E'
ovvio che SKY non desideri il ritorno e tenta in ogni modo
di tramutare quel pezzo di antiquariato in SOLDONI.
Io consiglio SEMPRE di recarsi in un Centro SKY con un
testimone, se il centro rifiuta la restituzione inviare
IMMEDIATAMENTE una richiesta di denaro per ogni giorno di
custodia del decoder.
Per l'individuazione
del Centro SKY più vicino telefonare al numero verde
800167166 registrando la telefonata, registrazione
INDISPENSABILE qualora si rifiutino di indicare il centro
per la consegna ed in questo caso si potrà procedere
immediatamente alla richiesta di oneri di custodia.
Occhio alle fregature, SKY è maestra in questo ed un
esempio pratico sono le promozioni con pubblicità MENDACE e
per la quale è stata ripetutamente multata, in questi
giorni è in atto una promozione che fa credere di vedere
TUTTO cio che trasmette SKY per soli 15.00 euro al mese
anche dopo aver terminato il periodo promozionale, il solito
microscopico asterisco messo su altrettante microscopiche 2
righe chiarisce che terminata la promozione si dovrà pagare
il prezzo pieno tral'altro non indicato su troppe
brochure e tantomeno per telefono tramite gli operatori
incaricati che il più delle volte tralasciano di avvertire
in tal senso l'ignaro futuro disgraziato cliente.
Comunque la conferma di aver preso un bidone da cui si
può recedere entro pochi giorni (per legge) lo si ha appena
installato il decoder, installazione ed attivazione smart
card obbligatoria tramite i famigerati 199 di SKY che con
risponditore registrato vi faranno spendere una discreta
sommetta per arrivare all'attivazione della smart
card.
Attivata la smart card si vedranno i canali
di MONDO SKY-CINEMA- SPORT e CALCIO, dimenticatevi gli altri
canali ivi compreso CACCIA e PESCA e opzionali similari.
RICORDATEVI.... SKY NON SMETTE MAI DI
STUPIRVI!!!!!
22 novembre 2007 0:00 - Eugenio
Cara Aduc, Sono capitato nella stessa situazione,
descritta nella vostra pagina:
http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_mostra.php?id=143166&L1=
10 e cioe': dopo aver cessato il contratto SKY a
luglio 2007, a Novembre ho ricevuto la bolletta della Sky da
pagare 90 Euro per il decoder che intanto mi dicevno di
considerare "mio". Nella lettera hanno scritto che
avevano sollecitato piu' volte che io restituissi il
decoder ma io non avevo ricevuto nessun sollecito, anzi solo
le loro suppliche di cambiare idea e riabbonarmi. Nelle
condizioni cotrattuali attuali pero` non c'e` piu` la
clausola nel punto 4.4 che l'Abbonato deve aspettare
L’AUTORIZZAZIONE AL RESO dalla Sky. Fatemi sapere per
favore se ho ragione io quando voglio restituire il decoder
lo stesso, o loro che mi vogliono far pagare il decoder che
non mi serve. Vi ringrazio anticipatamente,
Eugenio.
30 settembre 2007 0:00 - Andrea Bano
Egr.amici dal 2004 sono ancora impelagato con questo decoder
di skay, addiritura mi è arrivata una lettera dallo studio
legale GRAVERINI i quali mi chiedono anche 80,0 euro di
spese di notifica minacciandomi di mora qualora non pagassi
entro 15 gg. Bene non solo non voglio pagare, ma li
cito in giudizio e preferisco spendere mille euro di
avvocato che dare un centesimo a questi aguzzini.
Andrea Bano
28 luglio 2007 0:00 - edoxit
Vorrei segnalarvi che la richiesta di autorizzazione alla
riconsegna non era presente nella versione del 2006 del
contratto.Quindi lo stesso è stato modificato senza alcuna
comunicazione al cliente , almeno per ciò che mi concerne ,
e non è stato concesso allo stesso il diritto di recesso
nel caso di modifiche contrattuali ( addirittura a mio
parere tale modifica appare nulla in quanto non sottoscritta
dal cliente , ma è una mia opinione ) . A mio parere sky è
citabile per danni non solo per mancato rispetto degli
obblighi contrattuali , tra cui risiede anche quello di
consentire al cliente di adempiere a quanto stipulato , ma
anche di non aver consentito il recesso con relativa
restituzione dei canoni illegittimamente corrisposti.
Cord saluti Luca
24 aprile 2007 0:00 - Angelo
CHE SCHIFO questa PAY TV!!!!!!! Una TV a pagamento caro
che ti RIMBECCILLISCE con la pubblicità sparata in ogni
pausa. INSOPPORTABILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
24 aprile 2007 0:00 - ciao
Io non ho pagato le bollette e loro mi hanno staccato la
scheda e cosi mi sono liberato di sky
24 aprile 2007 0:00 - Davide
Ho dato disdetta da sky recentemente e non ho ancora
ricevuto la risposta. Il decoder che mi è stato sostituito
gratuitamente da sky (che ha ritirato il mio che avevo
comprato) devo restituirlo?
24 aprile 2007 0:00 - rosario
Qualcuno che ha avuto i nostri problemi ha risolto? Se
si come? Se no a che punto della situazione si trova
adesso? Grazie in anticipo. Rosario
5 aprile 2007 0:00 - stressato46
Aiuto!!!Ho disdetto l'abbonamento a SKY,restituito
decoder,smart card e CAVI (attenzione ai cavi!!),sono in
possesso dell'agognata ricevuta,ma ho già ricevuto TRE
telefonate di richiesta di avvenuta consegna.Cosa si può
fare per far cessare questa persecuzione?
28 marzo 2007 0:00 - Wrangler
Ho disdettato il mio abbonamento a Sky l'anno scorso con
efficacia dalla scadenza del 31.01.07. Ora, rileggendomi il
contratto ho visto che devo avrei dovuto restituire entro un
mese la smart card (il decoder l'ho comprato). Ora mi
chiedo: sono ancora in tempo ? Incorrerò nella clausola
vessatoria ? Inoltre il servizio clienti mi ha contattato +
volte per offrirmi l'impossibile ma non mi ha mai dato
informazioni al riguardo ... Ce la farò ??
16 marzo 2007 0:00 - Ciribiribì
NESSUNO E' IMMUNE DA SKY!!!!
Mi riferisco
ovviamente a quei disgraziati che si sono abbonati a
SKY.
Se hanno letto il contratto OK sono
autolesionisti consapevoli.
Se non lo hanno letto
devono liberarsi di SKY VELOCEMENTE con disdetta
raccomandata e ricevuta di ritorno ed il giorno dopo il
termine del contratto, CORRERE a restituire IL CESSO DECODER
che SKY gli ha imposto.
Devono ARRANGIARSI nel
cercare il centro SKY più vicino (di per se già difficile)
e una volta trovato con 1-2 testimoni portare il decoder +
smart card e pretendere la ricevuta liberatoria, il
testimone serve in caso il "CENTRO SKY" rifiuti il
ritiro (cosa probabile) se ciò avvenisse preparare una
dichiarazione dei fatti accaduti, firmata dai testimoni e
inviare a SKY una richiesta di 5 Euro giornalieri per la
custodia del decoder oltre all'obbligo di provvedere al
ritiro.
OGNI COMUNICAZIONE DEVE AVVENIRE CON
RACCOMANDATE R.R.
15 marzo 2007 0:00 - Rosario
Intervengo a questa discussione con un po di ritardo, ( ero
convinto di essere immune da sky ).Proprio oggi ho ricevuto
la fatidica lettera di una società recupero crediti
incaricata da sky, la "osirc srl", con la quale mi
viene intimato di pagare la quota di 150€ per la mancata
riconsegna del decoder trascorsi i 30 giorni dalla scadenza
del contratto, + 41.05€ di spese per un totale di
191.05€. Premesso che non ho ricevuto indicazione
alcuna per la riconsegna del decoder e della smart card, e
premesso che non è mia assoluta intenzione pagare nulla,
voglio aggiungere una mia considerazione alla vicenda:
Ero un abbonato di lunga data, infatti il mio primo
abbonamento era stato stipulato con tele+,(abbonamento
full), ed ho comprato un decoder CI e cam aston per accedere
ai servizi di tele+, poi la spett.le sky per poter
continuare ad usufruire dei suoi servizi mi ha OBBLIGATO a
cambiare decoder addirittura recapitandomelo a casa mia
(cosa che è successa a tutti gli abbonati che da tele+ sono
passati a sky).Fino a qui storia conosciuta, ma adesso mi e
Vi chiedo: Visto che il decoder skybox lo hanno invitato
nelle Ns case a loro spese, perchè alla scadenza del
contratto non se lo riprendono così come lo ce lo hanno
recapitato? Infine ricordo di aver letto qualche mese
fa un qualcosa che spiegava perchè bisognava pagare 150€,
legato al tempo di detenzione del decoder da parte
dell'abbonato:30ggx5€=150€. Altra domanda:
Visto che casa mia non è un deposito sky e visto che
utilizzando il loro stesso metro, sono trascorsi più di 30
gg dalla scadenza del mio abbonamento senza che si siano
fatti vivi se non per chiedere 191.05€ quale indennizzo
per la mancata restituzione del decoder,(comunque la lettera
è arrivata dopo 8 mesi circa )perchè non considerare il
decoder di mia LEGITTIMA proprietà? Aspetto fiducioso
Vs risposte. Un saluto a TUTTI
4 dicembre 2006 0:00 - carlo
signor pierino non faccia il ridicolo per favore,da come
parla sembra quasi una ragazza arrivista che emigra dal nord
a roma per andare a lavorare,ma mi faccia il piacere,le sue
maternali se le tenga per lei,visto che fa l'autista per
sky
8 ottobre 2006 0:00 - Pierino
In proporzione si paga molto di più con la Rai,oltre il
canone,sono gli aiuti di stato, che costano a noi cittadini
un sacco di soldi. Non sono un lavoratore di SKY sono
solo un abbonato,di quelli che non badano a spese,e quando
non ho abbastanza soldi mi invento dei lavori nuovi. A
me piace lavorare e guadagnare ,se un lavoro non mi soddisfa
lo cambio,se mi manca l'esperienza vado a fare dei corsi
di specializzazione.
7 ottobre 2006 0:00 - Claudio
io da vecchio abbonato D+ sono passato a Sky, adesso, se
disdico e restituisco il decoder loro MI RESTITUISCONO LE
99milalire di cauzione????? p.s. essendo un vecchio
caro abbonato pago ancora 7 euro di nollegio x un decoder
vecchio, mentre i nuovi hanno il comodato d'uso gratuito
con decoder nuovo. COMPLIMENTI SKYYYYY
24 agosto 2006 0:00 - vincenzo
il signor pierino sarà un tipo originale o un socio
sky. io il decoder già lo avevo, uno coi fiocchi, non
un giocattolo come quello di sky, quindi non so che farmene
del COMODATO. dia un valore giusto al danaro invece di
parlare col danaro di altri LAVORATORI. il calcio ormai
non giustifica più alcun prezzo!
23 agosto 2006 0:00 - venanzio
ho appena chiesto la disdetta abbonamento sky, purtroppo i
termini sono scaduti e mi hanno detto che si rinnova
automaticamente l'abbonamento di un altro anno,ma dopo
circa un mese dalla scadenza del contratto del 31 luglio
2006,ho fatto la richiesta, posso farla lo stesso o devo
aspettare luglio 2007...grazie
20 agosto 2006 0:00 - Pierino
Ma volete tutto gratis voi, era scritto sul contratto
che il decoder è in comodato d'uso Tutti i film
che vedete tutte le partite che vedete pensate che non
costino niente,solo di tasse viene prelevato il 70%.
provate ad andare a vedere una partita allo stadio e vi
acorgerete che il prezzo del biglietto vale per un mese di
SKI. Se avete pochi soldi tirate su le maniche come
faccio io e andate a lavorare.
20 agosto 2006 0:00 - giuly
per chi ha ricevuto la lettera di scusa da sky con
l'invito a restituire il decoder entro una certa data ,
per me il termine era il 31/07/06, e in tal caso
l'annullamento automatico della penale....non è finita
qui.in data 10/08 mi scrive la società intrum justitia per
il recupero del credito di 150,00 più 41.18 di spese.....ma
stiamo scherzando..uniamoci tutti e cerchiamo di farla
finita una volta per tutte!!!!
1 agosto 2006 0:00 - Alberto
Grazie di cuore. Con il vodtro aiuto ho risolto tutto. 2
settimane fa sky mi ha mandato un assegno di 49,00 euro (il
credito che avevo) e ieri mi e' arrivata la fattura con
lo storno dei famosissimi 150,00 euro. Grazie a voi ce
l' ho fatta.