Sono una pensionata di 71 anni.Non faccio tante telefonate,
qualche volta uso internet,come ora, ma mi arrivano bollete
esorbitante sia da tele2 sia da Telecom anche se non ho
nessun contratto con Telecom e quando chiedo al 187 il
detaglio non me lo mandano, mi mandano una doppia bolletta
in:una con la richiesta di pagare 140 euro,l"ALTRA CON
LA STESSA CIFRA E LA DICITURA "non c"è niente da
pagare".Tutto ciò mi porta uno stato d"ansia che
peggiora la mia salute (ho epatit C), fra tre settimane devo
essere operata,ma questa situazione non riesco a
risolvere.Un consiglio: cosa dovrei fare? Mille
grazie.Valentina.
26 agosto 2007 0:00 - linda
E per i cittadini che rientrano, purtroppo, nel famigerato
"ultimo miglio" cosa cambia? Non sarebbe opportuno
che anche questo ultimo baluardo di monopolio da parte
Telecom fosse abbattuto? O facciamo parte di " quella
minoranza razziale" che può ancora essere
calpestata? Cordialmente, Linda
15 agosto 2007 0:00 - Gianni
L'anello mancante Tra gli adempimenti
'strategici' della Telecom mi preoccuperei di
includere la 'indipendenza della rete delle
telecomunicazioni nazionali da satelliti, elettronica, e
quant'altro possa essere soggetto ad interferenza in
caso di conflitto. Il sistema telefonico deve risultare
autonomo e svincolato da influenze 'esterne' in
tutto e per tutto, analogamente a quanto attiene alla
alimentazione elettrica delle centrali telefoniche (gruppi
di continuità che entrano in funzione in caso di black-out,
etc)