COMMENTI
  (Da 1 a 3 di 3)  
15 novembre 2013 18:37 - Cepu
"... ti ringraziamo per il tuo contributo volontario di euro 20.00 effettuato con paypal che abbiamo registrato nel nostro database.

Ogni contributo e' importante per noi. Forse saprai gia' che l'Aduc, per mantenere il massimo grado di indipendenza, non percepisce finanziamenti pubblici ne' offre pubblicita' a pagamento sul proprio sito Web. Se continua ad esistere e ad aiutare ogni anno decine di migliaia di consumatori, questo e' dovuto ai contributi volontari come il tuo."

Forza e coraggio siamo con voi !!
13 novembre 2013 9:05 - danielecr
a me interesserebbe sapere se c'è un applicazione (estensione per browser in particolare) che segnali i venditori dubbi, con una percentuale di affidabilità, una specie del sistema di feedback usato da ebay, che tenga però traccia dei successivi camuffamenti/reincarnazioni.
Purtroppo siti come ciao.it sono pieni di recensioni fasulle che fanno salire la reputazione dei venditori artatamente
13 novembre 2013 8:50 - Bista
Io ho mollato, una volta.
Dopo aver subito miserevoli giustificazioni di un pubblico ufficiale al quale motivavo l'errore che aveva fatto nel farmi portar via la macchina, ho battuto in ritirata dall'androne del giudice di pace. Mi son bastate le facce, e le espressioni, di quelli dell'ufficio, a cui chiedevo informazioni.
Anni fa, il ministro era Castelli (ma lui non c'entra niente), a Cagliari.
Giambattista
  COMMENTI
  (Da 1 a 3 di 3)