A queste persone, che sono i "difensori della legge" gli
sceriffi dei paesi, che sono l' esempio di di come ci si
deve comportare, ci dovrebbero essere dei campi di
disciplina con lavori forzati, uno due, 10 anni di cura
farebbero passare loro la voglia di fare questo ed altro.
Insegnare loro il Codice della Strada, visto che in
movimento usano i cellulari, non usano le cinture,
parcheggiano in divieto di sosta sui passaggi pedonali, non
usano correttamente il Codice della Strada ma solo la parte
che fa incassare soldi, con dei tutori della legge così
cosa si può fare? Non che tutti siano così, ma mi sembra
che 40 anni fa fossero all'altezza del loro compito oggi
rispecchiano lo Stato, i politici. Se a rubare sono i
politici allora tutto è permesso.
5 giugno 2014 23:34 - lucillafiaccola1796
il pesce puzza dalla testa, specialmente se si è auto
pesciato oh oh oh
5 giugno 2014 18:44 - Gianpi
Non ha importanza che siano di destra o di sinistra ma credo
che abbiamo solo due soluzioni:
1) dovremmo avere il coraggio civico e morale di scendere in
piazza, fare una rivoluzione e mandarli tutti a casa; mi
spiace solo di essere troppo vecchio x partecipare anche
io.
2) In alternativa non ha importanza di che collocazione
politica possa essere ma, che si chiami Lenin - Hitler -
Mussolini, dovremmo mandare su uno così che li stermini
tutti o quanto meno tagli loro la mano con cui rubano, come
fanno i mussulmani.
5 giugno 2014 17:29 - massimom
Penso che in Italia, parlo anche tra noi italiani, ci
vorrebbe un pò di senso del pudore e della vergogna oltre
che di tanta e tanta educazione civica: "prima di fare e/o
parlare pensa che potresti nuocere al tuo vicino; sii leale
nei confronti del tuo prossimo".
E' mai possibile che in una situazione catastrofica come la
attuale, con milioni di persone disoccupate che farebbero
l'impossibile per avere un'occupazione anche da mille Euro
al mese, si senta dire ancora che il politico X ha rubato
140 mln di Euro, un altro ha una casa fronte Colosseo a sua
insaputa, un altro ancora ha intascato beni e contanti per 1
mln di Euro; la lista è interminabile come interminabile è
la mia vergogna come essere umano.
Si dovrebbero vergognare, arricchirsi alle spalle della
povera gente, oramai anche tanta purtroppo, che per arrivare
a fine mese, deve guardare tutte le offerte in giro per i
supermercati.
In un Paese civile dovrebbero essere identificati e
emarginati dalla società; basta ... chiuso e invece sono
lì, compari e comparetti a gestire le nostre vite....e anzi
sembra proprio, questa è probabilmente solo un'impressione,
che più sei corrotto e corrumbilile, più farai strada.
Sono veramente disgustato e spero che questa musica cambi
presto ... uno per tutti e tutti per uno ...devono pagare
per tutte le malefatte!
4 giugno 2014 18:10 - cypherinfo
A fronte di questo esempio che ci invita a riflettere ogni
volta che ci troviamo di fronte a situazioni analoghe, mi
chiedo come mai alla critica non segua un appello a fare
rete tra coloro che dimostranon di essere portatori di
modelli sani.
Io sono un informatico e rendo disponibile il mio bagaglio
umano e professionale oltre che culturale a chi vuole
investire sul capitale umano.
Sono su twitter come: @cypherinfo.
4 giugno 2014 15:53 - Sharman*
I hc coilgu simulas idet tef ? Omsi toi dip ?
4 giugno 2014 12:31 - aramsiv
Ma cosa si pretende, dopo 20 di Berlusconismo che ha
infettato di metastasi tutta la politica ed ha fatto leggi
ad personam e per amici per poter rubare a piu non posso,
corrompendo perfino giudici e poliziotti inoltre ancora
tutti i giorni sbraita in televisione spandendo balle a
tutto spiano.
3 giugno 2014 23:24 - Sharman*
E' banale e scontato dire che "la Repubblica Italiana è
una associazione "per " delinquere", lo è ab origine. Pure
troppo dagli anni '80 lo è "a" sgrammaticare.
Vogliamo fare una statistica sulle percentuali di infrazioni
"al" codice stradale commesse dai vigili fuori servizio e
dai loro famigliari nelle cento principali città italiane?
Chi è quel coglione che scommetta che abbiano le stesse
percentuali di infrazione della media cittadina? Va be'
che i vigili sono professionisti del settore... ma i
congiunti?
Qualche sindaco che abbia provato a fare questa
statistica.....? Ahahahahah!!!!!