“Tassi d’interesse aumentati. Occasione per far crescere
l’economia.”
Mah, pare che Maxia sia il solo a pensarla così
annunciando da mesi che la soluzione degli impicci italici
sta nel : “intervenendo su fisco, semplificazione,
sburocratizzazione “.
Di tutto questo Maxia non fornisce un dato, uno studio, una
ricerca o una sua proposta terra-terra dimenticando che,
oltre alle imprese e ai mutuatari immobiliari a tasso
variabile, l’aumento dei tassi colpisce anche le vendite
rateali ( auto, arredamenti ecc. ) e quella … banalità
del debito statale .
Ah, oltre alle promesse dei politici, dovremo guardarci
anche dai … mantra dei tribuni…
21 settembre 2023 15:54 - VDonvito
x Filanto. A me sembra, e l'ho anche scritto, che i problemi
ci siano solo per chi prende soldi in prestito... e sono
problemi che con un po' di impegno potrebbero essere
trasformati da tali in opportunità.
21 settembre 2023 15:51 - Filanto_051
Caro D.Maxia,
Una cosa é sicura, constatando sia la politica economica
praticata da B.C.E. che quella del ns.governo: i tassi [e di
conseguenza i prezzi] elevati, sebbene scoraggino i consumi,
rappresentano un danno per il 'consumatore marginale' ovvero
quello che fa fatica ad arrivare alla fine del mese senza
attingere ai propri risparmi;
e se siamo 'conciati' in questo modo dobbiamo ringraziare,
per la maggiore, due o tre personaggi che continuano
testardamente a combattersi in una guerra assurda;