COMMENTI
  (Da 1 a 2 di 2)  
21 aprile 2024 14:48 - enniusfirst
Che lo Stato, per quanto attiene l'8x1000, sia equiparabile alle religioni, per gli anarchici la cosa non ha nulla di strano.

Anche lo stato ha i suoi 'dogmi', iscritti nella carta costituzionale, e i suoi 'sacerdoti' come i parlamentari ecc. .

Il criterio di assegnazione dell'8x1000 non è difforme da quello elettivo delle nostre istituzioni. Chè forse il numero dei parlamentari è legato al numero dei votanti ?
Maxia fino ad oggi si è mai lamentato ?

Se una morale va tratta, occorre ricorrere alla saggezza popolare quando sostiene che gli assenti ( al voto, alla sottoscrizione dell'8x1000 ecc...) hanno sempre torto.
19 aprile 2024 19:52 - Filanto_051
Caro Maxia,

la c.d. 'redistribuzione' della quota di chi non intende offrire l'8x1000 ad alcuna confessione religiosa [dato che questa é una delle opzioni previste] é paragonabile a certi 'bonus' come il famoso 'premio di maggioranza' in campo politico..
perché chi ha già avuto più degli altri dev'essere ulteriormente ricompensato?
  COMMENTI
  (Da 1 a 2 di 2)