COMMENTI
  (Da 1 a 7 di 7)  
4 settembre 2024 21:07 - enniusfirst
X giancarlo

Intervista a Barricate del 2013.
Il pezzo sul fascismo si trova anche tra le citazioni riportate da ‘Margherita Hack - Wikiquote’ oltre che su giornali e riviste.
4 settembre 2024 11:32 - giancarlo3171
X enniufirst
Dove hai trovato la citazione di Margherita Hack?
22 agosto 2024 14:27 - enniusfirst
Egregio nacka, convengo tutto sommato con Lei. Alla 'dittatura della borghesia' meglio optare per i realizzatori del pensiero di Marx ed Engels come Lenin, Stalin, Mao, Fidel Castro, Tito, Pol Pot ecc. ecc..

I loro intenti erano nobili e i loro orizzonti ideali tra i più ampi anche se qualche .... errore l'hanno commesso.

P.s. Ma, stiamo scherzando, nevvero ?
21 agosto 2024 10:41 - nacka
Gentile Enniusfirst inutile fare polemiche dato che non convengo affatto sulla sua premessa nella risposta dell'8 agosto (importante piazza di Bologna con il suo Monumento al Popolano!). Se vuole posso farle avere, anche tramite aduc, un condensato tipo Bignami delle principali opere di Marx ed Engels mai cosi' attuali! Non confonda la "democrazia" perche' gia' Pericle aveva chiarito 2500 anni fa' che "democrazia era il potere di quella parte di popolo che governava Atene in quel momento". Automatico pertanto che una parte governava ed un altra veniva governata. Quindi oggi la cosiddetta "democrazia" altro non e' che la "dittatura della borghesia". la saluto
8 agosto 2024 14:24 - enniusfirst
Converrà nacka che fascismo e comunismo rappresentano ideologie che poco o nulla hanno a che fare con la libertà di pensiero.
La fortuna per i tifosi di tali dottrine è di vivere in società democratiche liberali che consentono loro di esprimersi senza il rischio di 'confino' o gulag se non peggio.

Dopo il pensiero della scienziata sul fascismo, ecco quello di una politica comunista, nelle cui liste M. HACK più volte si presentò, sulla candidata alla titolazione di un qualche aeroporto.

"MARGHERITA HACK, ASTROFISICA E COMUNISTA
di Maria Carla Baroni (Segreteria nazionale Pci)
...A 101 anni dalla sua nascita (12 giugno 1922) e a 10 anni dalla sua morte (29 giugno 2013) Margherita Hack appartiene alla storia della scienza e alla storia dell’Italia e, se anche ora lo si vuole magari nascondere, Margherita Hack è stata, è e sarà sempre comunista."
7 agosto 2024 9:47 - nacka
Enniusfirst: completamente d'accordo con lei. Intitolerei comunque a Margherita Hack l'aeroporto di Trieste Ronchi dei Legionari o in subordine quello di Firenze. E lo farei proprio per la Liberta', con la maiuscola che Margherita Hack ha sempre avuto nell'espressione delle proprie idee!
5 agosto 2024 18:45 - enniusfirst
Mentre nel paese natio di Primo Carnera, Sequals, si discute sull’opportunità di intitolargli lo stadio per essersi prestato alla propaganda fascista , Annapaola propone Margherita Hack come persona degna per intitolargli l’aeroporto Malpensa.

Leggiamo un pensiero espresso in una intervista nel 2013 della scienziata sull’argomento.

“[...] le conquiste sociali fatte sotto il fascismo oggi ce le sogniamo, il che è tutto dire. Non si trattava solo dei treni in orario. Assegni familiari per i figli a carico, borse di studio per dare opportunità anche ai meno abbienti, bonifiche dei territori, edilizia sociale. Questo perché solo dieci anni prima Mussolini era in realtà un socialista marxista e massimalista che si portò con sé il senso del sociale, del popolo. Le dirò, in un certo senso il fascismo modernizzò il paese. Nei confronti del nazismo fu dittatura all'acqua di rose: se Mussolini non avesse firmato le infamanti leggi razziali, sarebbe morto di morte naturale come Franco. Resta una dittatura, ma anche espressione d'italianità. Bisognerebbe fare un'analisi meno ideologica su questo.” .

Cosa facciamo.

Annapaola, lo riproponiamo ?
  COMMENTI
  (Da 1 a 7 di 7)