COMMENTI
  (Da 1 a 2 di 2)  
18 ottobre 2024 12:31 - Annapaola
Non sono d'accordo. La situazione della piscina è diversa da quella delle scuole.
Mi pare che per la frequenza di bambine e ragazze islamiche non ci sia alcuna difficoltà.
Sono bene inserite e bene accolte col velo o senza.
Non condivido a mia volta la tua posizione simile a quella francese. In questo modo non facciamo che creare inimicizia nella nostra società che non ne ha affatto bisogno.
18 ottobre 2024 11:54 - VDonvito
l'iniziativa del Sindaco, ad una prima lettura, sembra buona se vista da un punto di vista buonista... ma va presa molto con le pinze. A parte i deliri della destra locale, rimane il problema che si tratta di una piscina pubblica e non privata, e che iniziative del genere aprirebbero le porte anche a scuole di sole bambine velate (la logica è la stessa). Se le piscine private lo fanno... loro business e loro servizi, ma i soldi di tutti non dovrebbero essere devoluti a iniziative che discriminano alcune presenze... la discussione è ampia e interessante.
Io sono per il divieto di ostentazione (crocifisso incluso, a differenza dei destrorsi che gridano allo scandalo) di simboli di parte e di religioni nei luoghi pubblici.
  COMMENTI
  (Da 1 a 2 di 2)