COMMENTI
  (Da 1 a 1 di 1)  
21 febbraio 2025 18:04 - enniusfirst
«Nello scenario preferibile (ndr al 2050 ), abbiamo circa 210 GW di fotovoltaico, 115 GW di eolico onshore e 55 GW di eolico offshore – spiega sempre Pastore al sito specializzato sul fotovoltaico … “ .

Totale : GW 380 .

Curiosità: quanti kmq dovremmo occupare , quante pale eoliche dovremmo installare per realizzare quanto sopra, quante montagne di batterie creare e dove fare tutto ciò.
Qualcuno lo sa ?

Per avere un’idea, prendiamo il caso della Sardegna.

“Secondo i dati Terna, all'inizio del 2023, la Sardegna contava su impianti eolici e fotovoltaici per una capacità complessiva lorda di 2,24 GW, di cui 1,1 GW da eolico e 1,14 GW da solare fotovoltaico.”.

Significa che la Sardegna coprirebbe, rispetto al totale GW 380 , lo 0,59%.
Si può pensare di aggiungere altre installazioni di tal genere nell’isola ?

“Il Consiglio regionale della Sardegna ha recentemente approvato il disegno di legge numero 15/A, intitolato “Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio, dei beni paesaggistici e ambientali”.

Questo provvedimento stabilisce una moratoria di 18 mesi sulla costruzione di nuovi impianti eolici e fotovoltaici nell'isola, con l'obiettivo dichiarato di proteggere il paesaggio e pianificare meglio il futuro energetico della regione.”

Mah…..
  COMMENTI
  (Da 1 a 1 di 1)