Egregi signori, vi scrivo questa e mail semplicemente per
segnalarvi (se può esservi utile) il comportamento
scandaloso che l'azienda Telecom sta tenendo nei miei
confronti. Circa un anno fa ho richiesto di avere una
comunissima linea telefonica per la mia abitazione, da
allora, non solo non ha ancora ottenuto tale "privilegio",
ma ho dovuto sentire le scuse più assurde. Intanto non
posso provare in alcun modo la data in cui ho realmente
chiesto per la prima volta il servizio, perchè operando
solo tramite 187 la Telecom si assicura che l'utente non
abbia nulla in mano. Le scuse accampate dai vari operatori,
logicamente per perdere più tempo possibile, sono state
nell'ordine: 1) non ci sono numeri disponibili, 2) la sua
richiesta non si trova, 3) avete chiesto una linea ISDN
(Assolutamente NO!) che richiede 6 mesi di tempo, 4)
dobbiamo modificare la sua richiesta altrimenti
continueranno a tenerla tra le richieste ISDN e non verrà
evasa facilmente 5) La modifica apportata non è
riscontrabile dobbiamo rifare la domanda di nuovo 6) La sua
richiesta non è stata evasa perchè risultano esserci 2
domande e quindi l'iter non prosegue, cancelliamo tutto e
partiamo dal 15 Aprile 7) tra 10 giorni le verrà assegnato
un numero 8) la sua domanda è in lavorazione tra 10 giorni
verrà evasa 9) Bisogna avere pazienza (!!) 10) non ci sono
risorse disponibili, probabilmete lei abita in una casa
isolata (abito in un condominio nella zona più densamente
abitata all'interno del comune di Fano !!!) 11) se a fine
Giugno non abbiamo evaso la sua richiesta riceverà una
lettera che le comunica la cancellazione della stessa e
bisognerà rifarla nuovamente 12) Non ci sono numeri
disponibili perchè la vostra centralina non è abbastanza
potente e non sappiamo quanto ancora dovrà attendere.
Inutile sottolineare il senso di frustrazione che tutto
questo mi sta provocando, sottolineo che non mi sono mai
arrabbiata con gli operatori del 187, ma ritengo
intollerante: A)intanto che invece di dire le cose come
stanno accampino le scuse più diverse prendendo noi utenti
per deficenti, B)Che venga sempre messo in discussione ciò
che dico in qualità di utente, ed il tono che alcuni di
loro assumono quando (ad esempio) vogliono a tutti i costi
convincermi che ho chiesto una linea ISDN quando, grazie a
Dio, sono ancora in possesso delle mie facoltà mentali e so
bene che cosa ho richiesto. C) che non ci sia modo per
avere alcun documento scritto che attesti tutti i passaggi
che vi ho appena descritto. D) che Telecom non riesca a
soddisfare una richiesta così elementare come la mia E)
che io non riesca a sapere realmente quale è il problema.
F) Supponendo che il problema sia realmente la scarsa
potenza della centralina, è veramente stupefacente che un
quartiere di recente costruzione come quello dove abito io,
interamente pianificato a tavolino e non sorto
spontaneamente e disordinatamente, ad altissima densità
abitativa, non venga dotato di una centralina in grado di
fornire numeri a sufficienza per tutti gli appartamenti
costruiti come da progetto. Vi ringrazio per il tempo che
vorrete dedicare alla lettura di questa piccola odissea
moderna e spero che la mia testimonianza possa in qualche
modo esservi utile Cordiali saluti