Anch'io sono sono caduto nella rete della Greenblu srl
di padova, ma dal 2003 li ho citati in giudizio includendo
anche la finanziara (Finemiro). Adesso, mi riferisco
soprattutto a Paoli Graziella, cerco aiuto. Se fosse
possibile essere contattato "urgentemente" la mia
Email è [email protected] e cell. 3403696536.
Grazie.
28 gennaio 2005 0:00 - fancelli mario
Ad un mio collega è accaduta una cosa del tutto simile con
la "famigerata" Benview Italia. La
finanziaria erogante il prestito è sempre la Finemiro
Leasing. Da quanto raccontatomi, la Finemiro continua a
perseguitarlo richiedendo il pagamento e sostenendo che loro
non sono responsabili della scomparsa della Benview, e che
il loro credito è legittimo. Ma in questi casi questi
signori non sono passibili di nessun tipo di denuncia
penale? Possono indebitamente trarre un utile dalla buona
fede delle persone? La risposta mi preoccupa, infatti penso
che se continuano a pretendereil pagamento dei crediti dalla
gente sono certi che non subiranno mai conseguenze per aver
partecipato ad un vero e proprio raggiro, di cui loro stessi
anzi continuano a far parte mutando i nomi di queste
società fantasma.
16 gennaio 2004 0:00 - Vincenzo
Le banche sono dappertutto ma bisogna distinguere bene
c'è banca e banca ,per esperienza personale posso dirti
che attualmente sono cliente di una banca del gruppo Monte
paschi di siena diventata famosa per i prodotti truffa MY
WAY -4 YOU e per i prodotti BTPtel e similari si sto
parlando della ex banca del salento BANCA121PF. Costata
ai sig. del MPS ben 2500 miliardi,acquista per essere
quotata in borsa immaginati altro che caso parmalat qui ci
troviamo davanti a 90000 clienti raggirati con i prodotti My
Way -4 YOU che vengono usati dal MPS come strumento di
propaganda,sparlando a destra e a manca della commissione
conciliativa con le 4 associazioni dei consumatori dove
esaminando caso per caso hanno impiegato circa 9 mesi per
non far nulla anzi dal loro capello magico sono uscite due
proposte da codice penale,ma questo solo per alcuni clienti
la gran parte non è stata nemmeno presa in considerazione
,questo grazie al silenzio delle associazioni che invece di
far il loro dovere si sono adeguati alla bisogna e ZITTI e
MUTI è stato l'ordine del MPS e loro hanno obbedito
ciecamente.
15 gennaio 2004 0:00 - paoli graziella
Stessa cosa è accaduta ame con la Greenblu di padova, la
finaziaria era sempre la Finemiro e a una mia collega con la
Benview sempre di padova e sempre con la Finemiro (ora
assorbita come Finemiro Leasing dalla IMI san Paolo.
Ieri, ho visto la trasmissione di Marrazzo, questi
truffatori cambiano il nome della società, ma non cambiano
la finanziaria (sempre la Finemiro). Ora è lecito pensare,
visto che ho fatto delle ricerche e che queste finanziarie
allungano le braccia anche negli enti pubblici in modo
anomalo, non sto a raccontare, siamo a livello di romanzi
gialli, non sarà per caso che sono le banche che per
coprire le "sofferenze " bancarie creano queste
improbabili società per ottenere denaro,subdolamente,
salvando la faccia? Il caso Parmalat è un esempio!!!