testata ADUC
caldaia
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
6 dicembre 2024 0:00
 
Buongiorno,
mi si è rotta la caldaia di 24 anni di un appartamento sito al secondo piano di una palazzina di 3.
La parte destra dello stabile ha effettuato la predisposizione della caminella per la caldaia a condensazione ma il nostro lato no perché la persona dell’ultimo piano non abita li, non viene alle riunioni e l’appartamento è vuoto da anni.
Sono cortesemente a chiedere come devo muovermi; mi hanno detto che in caso di urgenza posso uscire in parete anche se non sono all’ultimo piano. E’ così?
Va informato preventivamente l’amministrazione o posso far fare il lavoro a prescindere? Sono senza riscaldamento ed acqua calda e devo agire con il primo idraulico disponibile.
L’uscita in parete non sarebbe in corrispondenza di una finestra sopra ma in parete tra camera da letto e cucina, a distanza di 2 metri da entrambe le finestre.
Grazie, cordiali saluti
Anna, dalla provincia di VR

Risposta:
trattandosi di questione urgente, e non avendo a disposizione una canna fumaria comune come previsto dalla normativa, potrà scaricare a parete, purché vengano rispettate la normativa tecnica (UNI 7129) e locale - ad esempio, la distanza di almeno due metri dalle finestre, altezza sufficiente ecc. E' necessario che lei informi preventivamente l'amministratore, con raccomandata o Pec, ma non è necessaria l'approvazione preventiva dell'assemblea.
Pertanto, sì, potrà procedere immediatamente.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS