Buongiorno,
vi scrivo per avere un vostro consiglio sulla colonnina TIM della
fibra ottica che è stata montata in passato adiacente al muro in
mattoni che delimita il mio giardino di ingresso che si trova nel
comune di Arezzo.
Successivamente alla colonnina originaria è stato montato, come è
successo per quasi tutte le colonne TIM, il "cappello" rosso che, come
si vede dalle foto, oltre a rovinare esteticamente la visuale dal
giardino, ha spostato l'estremità della colonna del muro rendendo
peraltro non più possibile la chiusura di questo e dovendo intervenire
con lavori per poter ovviare a questa problematica.
Siccome ci accingiamo a fare lavori di ristrutturazione essendo
entrati in possesso della proprietà dell'abitazione pochi mesi fa,
volevo sapere se TIM, in quanto responsabile di questa problematica,
poteva essere citata per il risarcimento dl danno che ci ha provocato.
Restando in attesa di un vostro cortese riscontro e salutandovi
cordialmente, vi auguro buone feste e un felice anno nuovo.
Federico, dalla provincia di AR
Risposta: certamente si', ma la richiesta di risarcimento danni deve essere adeguatamente documentata, certamente con evidenze superiori a quelle da lei qui allegate e descritte.