testata ADUC
costi fissi per riscaldamento centralizzato a un affittuario che è staccato
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
12 luglio 2024 0:00
 
Buon giorno
ho bisogno di sapere chi tra le parti ha ragione:
In una struttura di soli uffici di cui le mura sono di un unico proprietario e gli uffici occupati sono di 4 affittuari è nato un problema con uno di questi ultimi.
La struttura ha il riscaldamento centralizzato.
Uno di questi affittuari ha deciso di avere un fornitore proprio di corrente e si NON utilizzare il riscaldamento centralizzato. Secondo il tecnico del proprietario delle mura effettivamente l'affittuario non fa assolutamente consumi ed è qui che è nasce il problema.
Il proprietario manda delle fatture (a parte l'affitto) per costi fissi per la fornitura della corrente del riscaldamento centralizzato perché è menzionato nel contratto MA l'affittuario si rifiuta perché si difende dicendo che non fa consumi e il fatto che sia scritto in contratto non dice nulla grazie all'articolo Cod Civ 1123.
Infine l'affittuario ha sempre contestato queste fatture ed ha sempre chiesto le basi di calcolo sul quale il proprietario si basa senza avere riscontro.
Inoltre l'affittuario ha dato disdetta senza rispettare i 6 mesi perché si è fidato dell'ok verbale del titolare che ne ha preteso la pec.
L'affittuario vuole restituire le chiavi ma il titolare si rifiuta nonostante si aia ottimo stato solo perché vuole risolvere le fatture di cui sopra.
Chi tra loro ha ragione?
P

Risposta:
se il contratto locativo specificava chiaramente gli obblighi del conduttore in merito ai rimborsi delle spese per consumi di energia da impianto centralizzato, nè che al conduttore era fatto divieto di ricorrere a fonti alternative autonome del servizio, questi deve riconoscere al locatore le spese per costi fissi del riscaldamento purche' relativi al mantenimento in esercizio dell'impianto a favore degli altri utilizzatori restanti.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS