Buongiorno, nell ultima assemblea, si è parlato delle esose spese andranno affrontate per la messa a norma delle rimesse garage locali relativi ecc cdp.
Allora io non ho alcuna rimessa,garage o altro,ne'usufurisco dei locali,non ho neanche la chiave per il cancello che da sullo scivolo per accedere sotto.
Non ho neanche cantina.
L'amministratore dice,che anche se non ho niente devo pagare la mia parte per via del fatto che si va a toccare comunque le fondamenta il perimetro ecc ecc
Siccome ho situazione analoga in altro stabile per piccolo appartamento, mi sono sentita con l'altro amministratore, e lui mi ha detto che non devo pagare nulla che le spese straordinarie gravano per il cdp e annessi,solo a chi ha la
rimessa.
Così volevo chiedere come comportarmi poiché a maggio l'amministratore dirà quello che c'è da versare e dirà anche a me quanto devo pagare che giuridicamente come mi è stato anche detto da altro amministratore, io non devo pagare nulla!! come posso tutelarmi e agire per tempi? quali passi occorre fare?
nel caso vorrei avvalermi della vostra preparazione e appoggio in passato sono stata socia x diversi anni e potrei sempre rinnovare la tessera ovviamente, vi ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione.
Daniela, dalla provincia di BO
Risposta: Se si tratta di adeguare l'esercizio di autorimessa inserita in edificio condominiale all'obbligo di rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi, visto il rischio dell' intero volume abitativo, tutti i condomini dovranno contribuire in misura millesimale almeno alle spese previste per l'isolamento dell'area destinata, per la segnalazione di allarme e per l'eventuale impianto di spegnimento, lasciando ai soli proprietari dei box le opere di adeguamento specifico, quali ad esempio gli impianti di servizio elettrico. Comunque il criterio di ripartizione dovrà essere deciso dall'assemblea condominiale.
Diverso il caso di interventi di manutenzione dei box e delle aree di accesso, con tutta evidenza da addebitare ai relativi proprietari