testata ADUC
reclamo contro hera
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
28 novembre 2024 0:00
 
Avevo un appartamento in affitto che a fine maggio si è liberato. Il vecchio inquilino ha volturato a me le utenze avendolo io autorizzato a procedere. Telefonicamente è stato fatto il passaggio e mi sono trovato ad essere titolare delle utenze. Con mia sorpresa in occasione dell'invio della prima bolletta a me intestata, scopro che ci sono due voci che non comprendo. Sono stati aggiunti servizi aggiuntivi come un'"assicurazione contro la rottura dei tubi del Gas", e "la fornitura di lampadine a led". Il tutto con una rateizzazione. Ho cominciato a chiedere chiarimenti, ed Hera ha sostenuto che ho autorizzato telefonicamente questi servizi, in realtà sono stati proposti al vecchio inquilino che inconsapevolmente a nome mio ha autorizzato. Hera poi ha chiamato me e sotto forma di una telefonata semplicemente di verifica solo per sapere se i dati anagrafici erano corretti, mi ha furtivamente chiesto se confermavo tutte le condizioni ed io NON sapendo dei servizi aggiuntivi, ma pensando di accettare le condizioni precedentemente in essere con l'inquilino, ho detto semplicemente "si si tutto ok". Dopo aver capito l'inganno, ho aperto un reclamo, ma prima ho sospeso il pagamento dei due servizi aggiuntivi, poi ho inviato mail ad Hera e richiesto copia delle registrazioni vocali dove si capisce chiaramente della malafede dell'operatore a volermi far semplicemente dire un "si" all'accettazione delle clausole ma senza elencarmi i servizi aggiuntivi inseriti. Oggi è arrivata sollecito di pagamento da ditta incaricata da Hera "FIRE SPA" che mi invita a procedere entro 10 giorni alla regolarizzazione, pena l'inizio di un contenzioso che arriverebbe anche in via giudiziale. Oggi l'appartamento è stato venduto ed il nuovo proprietario ha disdetto le utenza con Hera ed è passato ad altro operatore. Prima di fare il passaggio, ho saldato tutte le bollette in sospeso e chiuso i contratti con Hera lasciando in sospeso solo il pagamento dei servizi aggiuntivi sopracitati.
Quindi Hera non puo chiudermi le utenze perche i contratti sono chiusi. Vorrei avere un vostro parere sulla mia presa di posizione ed in che modo sarebbe giusto procedere.
Riccardo, dalla provincia di FC

Risposta:
non è ammesso sospendere unilateralmente, in tutto o in parte, i pagamenti addebitati in fattura, senza aver richiesto formalmente al gestore la rinuncia ai due servizi opsional. Quanto alle somme richieste nel suo caso tramite societa' di recupero crediti, dovra' attivarsi in contrapposizione o in accettazione solo di fronte a comunicazioni formali tramite raccomandata AR o PEC.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS