testata ADUC
Mancata consegna bagaglio e danneggiamento di esso
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
1 febbraio 2025 0:00
 
Gentile,
le scrivo in quanto ho avuto un problema con una compagnia aerea, mi è stato consegnato il bagaglio dopo oltre 4 giorni dall'arrivo e tra l'altro anche danneggiato. Siccome la normativa ENAC prevede un rimborso differente da quello che mi è stato proposto, avrei bisogno di parlarle per capire se ci sono margini per un'azione legale oppure no.
Le illustro la situazione:
Sono atterrato domenica 12/01/2025 a Bruxelles alle ore 10:30 e la valigia è stata consegnata nel tardo pomeriggio di giovedì 16/01 al posto da me indicato sul P.I.R., il quale è stato fatto all'ufficio "lost and found luggage" dell'aeroporto. Il giorno dopo ho speso poco più di 70 euro per comprare solo lo stretto necessario che era presente nella valigia con la speranza che mi ritornasse. Nei giorni seguenti ho fatto segnalazione al vettore "ITA Airways" tramite il proprio sito sia per quanto riguarda la merce contenuta nella valigia e sia per segnalare che la valigia è ritornata in mio possesso giorno 16/01 danneggiata.
Loro mi hanno offerto: un voucher da 85 euro per il ritardo e uno da 80 euro per la valigia danneggiata chiedendomi di firmare una liberatoria che li svincolasse da ogni responsabilità, ho risposto dicendo che rifiutavo i voucher e ho segnalato che la normativa ENAC non prevede ciò ma un rimborso ben superiore, loro mi hanno offerto per la mancata consegna di ripagare la spesa che ho effettuato di poco più di 70 e per il danneggiamento della valigia di scegliere una nuova valigia tra l'elenco, ovviamente sempre firmando la liberatoria.
Antimo, dalla provincia di CE

Risposta:
ha diritto ad un risarcimento maggiore rispetto a quanto proposto dalla compagnia, in base alla normativa applicabile il risarcimento in caso di ritardata consegna del bagaglio è fino a 1000 euro.
Inoltre, per il danneggiamento occorre fornire prova che al momento della consegna al vettore il bagaglio era integro ed è stato invece poi riconsegnato danneggiato, spetta a titolo di risarcimento una somma pari al valore del bagaglio danneggiato (equivalente al valore di vendita di mercato per quella tipologia e modello).
Pertanto non accetti la proposta che è di gran lunga inferiore a quanto le è dovuto.
----------------
Ha risposto Anna D'Antuono
 
 
LETTERE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS