testata ADUC
 ITALIA - ITALIA - Il 40% ha aumentato il consumo dei surgelati negli ultimi cinque anni
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
19 novembre 2024 13:25
 
Secondo un’indagine condotta da AstraRicerche per iias (Istituto italiano alimenti surgelati), negli ultimi cinque anni il 39,9% degli italiani ha aumentato il consumo di surgelati. Si tratta, in particolare, di uomini (43%), giovani (Gen-Z 50%, Millennials 45%) e famiglie con bambini (48%). La ricerca mostra anche che gli italiani sono sempre più consapevoli e informati sulle caratteristiche tipiche del frozen food: il 68,4% degli intervistati sa che ‘congelato’ e ‘surgelato’ non sono sinonimi, e il 64,5% sa che non è possibile surgelare in casa. Rimane, tuttavia, ancora molta strada da fare: solo il 31% sa che non è possibile acquistare alimenti surgelati sfusi, più della metà del campione non sa che le verdure surgelate conservano per parecchio tempo le stesse proprietà nutrizionali delle fresche, e il 59,9% ignora che il frozen food non contiene conservanti. Il presidente di iias, Giorgio Donegani, aggiunge: “Circa otto intervistati su dieci ci hanno detto di controllare scrupolosamente le indicazioni relative a tempi e modalità di cottura dei prodotti surgelati. Anche questo è un chiaro segn ale di quanto sia cresciuta l’attenzione verso la qualità e la sicurezza alimentare. Inoltre, l’86,4% di chi consulta le etichette conferma di impegnarsi a seguire fedelmente le indicazioni riportate”.
(Alimentando.info)

 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS