testata ADUC
 GERMANIA - GERMANIA - Cannabis legale. Calano i reati a Berlino
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
11 dicembre 2024 10:20
 
Dalla legalizzazione della cannabis in Germania all’inizio di quest’anno , Berlino ha visto una significativa riduzione dei crimini legati alla cannabis.

Diminuzione dei reati legati alla cannabis
Il numero di reati legati alla cannabis a Berlino è diminuito significativamente dopo la legalizzazione . Tra aprile e ottobre 2024, la polizia di Berlino ha registrato 1.685 crimini legati alla cannabis, rispetto ai 5.315 crimini dello stesso periodo del 2023, quando erano in vigore leggi più severe sugli stupefacenti. Tra questi reati sono state segnalate 81 violazioni amministrative, come il consumo di cannabis in aree riservate.
Questa riduzione è in gran parte attribuita alla depenalizzazione del possesso di cannabis per uso personale, che rappresentava quasi l’80% dei reati precedenti.

Vasili Franco, deputato dei Verdi, la considera una vittoria. Ha detto : “Contrariamente a tutte le dichiarazioni allarmistiche, la legge sulla cannabis sta mostrando i primi risultati dopo solo pochi mesi. La depenalizzazione dovrebbe significare che i consumatori di cannabis non saranno più perseguitati, criminalizzati e stigmatizzati inutilmente. »

Risultati regionali divergenti
Mentre Berlino si rallegra di questi primi successi, la Baviera presenta un contrasto sorprendente. I rapporti dell'estate rivelano che la polizia bavarese ha registrato 4.561 reati legati alla cannabis tra aprile e giugno. Di questi reati, 1.430 riguardavano il traffico o il possesso di quantità superiori ai limiti legali, mentre quasi 3.000 incidenti riguardavano la guida sotto l'effetto di cannabis .

Il ministro degli Interni bavarese Joachim Herrmann ha condannato la legalizzazione come un "grave errore nella politica di sicurezza e salute".
La politica di legalizzazione è oggetto di forti critiche da parte degli ambienti conservatori tra cui il Ministro degli Interni della Baviera . Ad esempio, Friedrich Merz, leader dell’Unione Cristiano-Democratica (CDU), si è impegnato ad abrogare la legge sulla cannabis se il suo partito dovesse vincere le prossime elezioni. Ha definito la legge “un grave errore e un peccato contro i nostri figli”.
I critici, come Alexander Poitz del sindacato di polizia, affermano che la legge è mal progettata e rischia di espandere i mercati per la criminalità organizzata.

(Newsweed del 05/12/2024)

 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS