testata ADUC
 LIBIA - LIBIA - Immigrazione e diritti umani, autorità libiche trasportano 250 eritrei su un camion container
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
30 giugno 2010 16:33
 
Probabilmente in seguito ad una rivolta, circa 250 eritrei rinchiusi nel centro di detenzione per immigrati di Misurata, in Libia, sono stati caricati questa mattina dalle forze di pubblica sicurezza su un camion-container che li ha trasportati verso il Sud del Paese. La notizia e' trapelata dalla comunita' degli eritrei che risiede fra Tripoli e Misurata.
I 250, spiegano connazionali in contatto con loro, 'temono il rimpatrio e hanno lanciato un appello alla comunita' internazionale affinche' non li abbandonino'.
All'origine di questa deportazione ci sarebbe una rivolta scoppiata ieri sera nel centro di detenzione di Misurata, citta' costiera circa 210 km a est di Tripoli, dove gli eritrei gia' da qualche settimana stavano dando segnali di insofferenza dovuta, spiega un loro portavoce da Tripoli, 'alla chiusura dell'Ufficio Unhcr della citta' i cui funzionari visitavano periodicamente il centro di Misurata e ci davano notizie e rassicurazioni'.
Il gruppo avrebbe raggiunto Seba per essere trasferito nel locale Centro di detenzione. Nella notte, attraverso numerosi sms, sono giunte richieste di aiuto, riferisce un eritreo contattato a Tripoli: temono 'di essere rispediti in Eritrea a rischio della loro vita'.
Secondo funzionari delle Ong che in Libia si occupano di rifugiati, l'Iopcr e il Cir, c'e' la possibilita' che li stiano deportando in Sudan dal momento che oggi, come si appreso l'altro ieri, e' l'ultimo giorno di apertura delle frontiere fra Libia e Sudan da domani chiuse dal governo di Khartum.
Le Ong locali sono state allertate ma dalle autorita' non giunge alcuna conferma ne' smentita di questa deportazione. Secondo quanto riferiscono i connazionali degli eritrei che si trovano nel camion container 'la partenza e' avvenuta intorno alle 7:30 di questa mattina. Nel camion container sono stati fatti salire solo gli uomini, mentre 80 donne sarebbero rimaste nel centro di Misurata.
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS