.jpg)
'Non cambio la posizione espressa fin qui dall'Italia sui dossier riguardanti questi sei Mais Ogm, destinati all'alimentazione animale, competenza prevalente del ministero della salute. Pero' credo sia utile chiarire che la mia visione e' diversa da quella dei Ministri che mi hanno preceduto'.
Cosi' il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali
Giancarlo Galan e' intervenuto in Consiglio dei Ministri dell'Agricoltura e della Pesca, a Lussemburgo, dove sono state presentate le proposte della Commissione per sei varieta' di mais geneticamente modificate.
Per l'avvenire, per lo meno per quanto riguardera' le mie competenze di ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, sottolinea Galan, 'ho intenzione di far valere un punto di vista piu' aperto. Incoraggero' la ricerca e la sperimentazione anche in questo campo. Non permettero' che l'Italia si ritrovi a pagare gap difficilmente recuperabili in un terreno strategico come la conoscenza'.
Il mio, conclude, 'e' il Paese di Guglielmo Marconi e di Enrico Fermi e anche per questo non puo' imporre stop ingiustificati a chi spende la propria intelligenza e la propria vita nella ricerca del sapere e della conoscenza'.