Entro il 2012, anche il trasporto aereo dovra' contribuire alla riduzione delle emissioni nocive -sia per quanto attiene ai voli inter-europei sia per quelli transoceanici. Lo hanno stabilito il 20 dicembre i ministri Ue dell'Ambiente, al termine di una trattativa piuttosto sofferta. Le emissioni di Co2 dovranno essere contenute al livello medio del periodo 2004-2006; il 10% dei certificati dovra' essere messo all'asta; agli Stati competera' decidere come impiegare i proventi, ma tutti hanno assicurato che quel denaro serve a rendere piu' ecologico il settore dei trasporti. Queste misure sono legate anche ai prezzi dei biglietti. Secondo i dati della Commissione, entro il 2020 i voli all'interno dell'Ue dovrebbero rincarare al massimo di 9 euro e un volo da e per New York non piu' di 40 euro.