testata ADUC
Cop27 in Egitto: il Paese ospitante, una minaccia di diritti e libertà
Scarica e stampa il PDF
Articolo di Redazione
28 ottobre 2022 11:07
 
 La 27ma Conferenza delle Parti (COP27) inizia a breve nella paradisiaca località balneare di Sharm el Sheikh, in Egitto.

Il paese ospita una nuova sessione di negoziati sul clima che si concentrerà in particolare sulle perdite e sui danni causati dai cambiamenti climatici. Si tratterà anche di aumentare il livello di ambizione climatica delle Parti attraverso il loro determinato contributo nazionale (NDC). È un meccanismo risultante dall'Accordo di Parigi e che riunisce tutti gli impegni climatici a cui uno Stato aderisce, in particolare in termini di riduzione delle emissioni di gas serra (GHG) e adattamento ai cambiamenti climatici. .

Tuttavia, al di là di questo grande incontro internazionale sull'azione per il clima, c'è un'ombra sul tabellone: ??i diritti umani. La conclusione è inequivocabile: l'ospite della COP27, l'Egitto, se la cava male in questo ambito.

Il Paese guadagna un punteggio anemico del 18% dalla Freedom House nei diritti politici e nelle libertà civili, che lo qualifica anche come non libero. Questo è il punteggio più basso mai ottenuto da un paese ospitante della COP negli ultimi 30 anni.

Gli esperti delle Nazioni Unite si dicono molto preoccupati per la situazione. Il paese ospitante mantiene un profondo clima di paura e sorveglianza, secondo Human Rights Watch, mentre quasi 60.000 prigionieri politici giacciono dietro le sbarre della prigione e sono vittime di atti di tortura.

Il 20 ottobre, l'attivista Greta Thunberg ha persino esortato i suoi follower su Twitter a firmare una petizione che condanna gli abusi in Egitto. Tutti gli Stati sono obbligati a rispettare, promuovere e proteggere i diritti di ogni individuo senza alcuna discriminazione, ricorda l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani.

In qualità di dottoranda in scienze politiche presso l'Université Laval, i miei interessi di ricerca si concentrano sulla transizione energetica, la giustizia climatica, le politiche climatiche internazionali e l'economia verde. Sono anche studente membro dell'Osservatorio dei diritti umani del Centro di studi e ricerche internazionali dell'Università di Montreal (CÉRIUM).

Un brutto segno
Le autorità egiziane limitano l'accesso della società civile, compresi i gruppi ambientalisti e per i diritti umani, alle attività pubbliche organizzate a margine della COP27, che si sta svolgendo in una località balneare, lontano dalla capitale, Il Cairo. L'incontro ha certamente una componente ufficiale che riunisce delegati di tutte le Parti per cicli di negoziati, ma anche una componente pubblica che riunisce migliaia di attori, compresi quelli della società civile.

Secondo l'ONG Human Rights Watch (HRW), l'Egitto limita fortemente “…la capacità dei gruppi ambientalisti di svolgere politiche indipendenti, advocacy e attività essenziali per la protezione dell'ambiente naturale del Paese [ …]”. Tali restrizioni violano i diritti fondamentali della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, compreso il diritto di riunione, associazione, pensiero e coscienza e la tutela degli interessi derivanti da qualsiasi produzione scientifica.

Tutti questi abusi minano la capacità dell'Egitto di rispettare i suoi impegni ambientali e di azione per il clima. Paradossalmente, l'obiettivo di questo vertice mondiale è elevare il livello di ambizione delle Parti e promuovere la giustizia climatica. "Fai come dico ma non come faccio" sembra essere la direzione che l'Egitto sembra seguire finora.

Questo invia il segnale sbagliato ai 198 Stati parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) che si stanno dirigendo verso Sharm el-Sheikh. Alcuni sono completamente immotivati ??a partecipare allo sforzo globale per il clima. In effetti, le violazioni dell'Egitto vanno in qualche modo a legittimare le proprie azioni agli occhi di altri stati con un background simile.

Molti ostacoli per i difensori ambientali
Secondo HRW, il governo egiziano ha posto barriere arbitrarie al finanziamento, alla ricerca e alla registrazione che minano le attività dei gruppi ambientalisti locali. Questi molteplici ostacoli hanno costretto gli attivisti della società civile all'esilio e altri a evitare di intraprendere ricerche sui temi del clima.

Da quando il presidente Abdel Fattah al-Sisi è salito al potere nel 2014, i gruppi ambientalisti hanno subito molestie e intimidazioni, arresti illeciti, onerose multe infondate, difficoltà nell'accesso ai viaggi e vivono in un'atmosfera generale di paura. La presenza di questi gruppi è notevolmente diminuita.

A ciò si aggiunge la chiusura di quasi 2.000 ONG straniere dedite alla difesa dell'ambiente e dei diritti umani a causa della repressione attuata dalle autorità egiziane. C'è una crescente tolleranza per le attività ambientali che non sono percepite come critiche e che sono in linea con le priorità del governo come il riciclaggio, le energie rinnovabili, i finanziamenti per il clima e la sicurezza alimentare.

In altre parole, qualsiasi attività pubblica rischia di essere repressa se non abbraccia le idee propugnate dallo Stato egiziano.

Una minccia dei diritti umani
Le nuove leggi adottate dal presidente al-Sisi nel 2019 impongono inoltre forti vincoli alla collaborazione tra le organizzazioni internazionali e le organizzazioni della società civile egiziana. È necessario ottenere l'approvazione del governo per lo svolgimento di sondaggi e ricerche sull'opinione pubblica. Questa stessa legge limita fortemente le attività delle ONG percepite come "[...] una minaccia alla sicurezza nazionale, alla morale pubblica e all'ordine pubblico [...]".

Se l'obiettivo del governo egiziano, nella sua visione per il 2030, è quello di avviare una transizione basata sui principi di giustizia climatica, integrazione sociale e partecipazione inclusiva, dovrà compiere sforzi sostanziali per raggiungere questo obiettivo. Innanzitutto basta offrire alla società civile tutte le leve di cui può legittimamente beneficiare per contribuire al progresso della società.

Prima o poi, le Nazioni Unite devono prestare maggiore attenzione al rispetto dei diritti umani e riconoscere esplicitamente il legame tra questi diritti e il cambiamento climatico. L'Onu, infatti, dovrebbe andare al di là di una semplice menzione nel preambolo dell'Accordo di Parigi. Ciò stabilisce che le parti dovrebbero tenere conto dei loro obblighi in materia di diritti umani nell'attuazione delle politiche climatiche.

Ad esempio, l'assegnazione dei finanziamenti per il clima dovrebbe essere più vincolante per i paesi beneficiari per rispettare, proteggere e promuovere questi diritti. Altrimenti, ci aspetta uno status quo pericoloso.

(Félix Bhérer-Magnan - Étudiant au doctorat en science politique, Université Laval - su The Conversation del 27/10/2022)
 
 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
 
AVVERTENZE. Quotidiano dell'Aduc registrato al Tribunale di Firenze n. 5761/10.
Direttore Domenico Murrone
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS