testata ADUC
Affitti brevi e regalo Imu. La disperazione della Sindaca fiorentina
Scarica e stampa il PDF
6 dicembre 2024 16:48
 

Un contributo a ristoro dell'Imu per chi, proprietario di un immobile in area Unesco a Firenze, nel corso del 2024 ha cessato attività di locazione turistica o altra attività ricettiva extra-alberghiera ed è passato a un affitto di tipo residenziale. È l'agevolazione stabilita dal Comune di Firenze, erogata solo su istanza da presentare entro il 30 dicembre di quest'anno (fra 24 giorni, col Natale di mezzo).

La frenesia del fare, soprattutto del far vedere che si sta facendo qualcosa, porta alla disperazione, con tanto di supercazzola anti-overtourism della Sindaca Funaro per infiorare un provvedimento che crediamo - se andrà bene - porterà risultati che si conteranno sulle dita di una mano.

Dopo le keybox fumo negli occhi oggi l’Imu. In lista d’attesa: Tari, bonus multe (Firenze è tra le città italiane che fanno più multe), etc.

Ma… provvedimenti concreti che prendano di petto il problema overtourism e affitti brevi, provvedimenti come la destinazione d’uso che dovrebbe essere commerciale per quegli appartamenti che vengono usati in merito? Non si vuole dare fastidio a quei proprietari che hanno affittato o venduto a grandi aziende che, con stile Silicon Valley (tanti guadagni, tasse eluse con la scusa del modernismo imprenditoriale), gestiscono questo business… facendo finta che il problema sia solo di qualcuno che affitta in proprio la casa della mamma che è morta da poco?


Qui il video sul canale YouTube di Aduc


 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS