testata ADUC
 ITALIA - ITALIA - Credito finanziario in ripresa. Osservatorio
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
20 giugno 2024 10:55
 
Nonostante il graduale rientro dell'inflazione e il miglioramento del mercato del lavoro, il credito alle famiglie continua ad essere caratterizzato da un clima di incertezza e tassi d'interesse elevati. E’ il quadro dell’avvio d’anno che emerge dalla 56" edizione dell'Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Assofin, CRIF e Prometeia e presentato questa mattina.
Dopo il punto di minimo toccato nel 2023, il credito complessivo alle famiglie inverte, comunque, la rotta nel 2024 e torna a crescere. Nei primi quattro mesi si registra un'accelerazione della crescita (+10,1%) alla quale ha contribuito il recupero dei prestiti personali (+11,3%, dopo aver chiuso il 2023 a -1,6%), grazie alla ripresa della domanda delle famiglie per i progetti di spesa rimandati.
A volare la crescita dei finanziamenti per l’acquisto di auto e moto (+14,3%).
Nei primi mesi di quest'anno si conferma, al contrario, la flessione dei mutui immobiliari per l'acquisto abitazione (-11,1%), benché in attenuazione rispetto al 2023 (-37,8%), con la preferenza verso il tasso fisso (che sale all'86% dei contratti) anche per effetto della forte ripresa delle surroghe (+61,3%)
In lieve aumento la rischiosità del credito alle famiglie (1,4% a marzo 2024), che rimane comunque su livelli contenuti.
(Radiocor)

 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS