testata ADUC
 USA - USA - I Dieci comandamenti affissi in tutte le scuole pubbliche della Louisiana
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
20 giugno 2024 9:10
 
La Louisiana è diventata, mercoledì 19 giugno, il primo Stato americano a sancire per legge l’obbligo di esporre i Dieci Comandamenti in tutte le aule delle scuole pubbliche, dall’asilo alle università, entro l’inizio del 2025.

Jeff Landry, governatore repubblicano di questo stato conservatore del sud, ha promulgato un disegno di legge che prevede che i dieci comandamenti siano affissi su manifesti o in una cornice sufficientemente “grande e con un carattere adatto per essere leggibile”. "Perché se vogliamo rispettare lo Stato di diritto, allora dobbiamo partire dalla legge originale, quella di Mosè", ha detto durante la cerimonia della firma.

Gli oppositori hanno messo in dubbio la costituzionalità di questa legge. La grande organizzazione americana per la difesa delle libertà (American Civil Liberties Union, ACLU) ha subito fatto sapere che porterà la questione in tribunale.

"La legge viola la separazione tra Stato e Chiesa ed è chiaramente incostituzionale", ha affermato in una nota. Il Primo Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti vieta l'istituzione di una religione nazionale o la preferenza di una religione rispetto a un'altra. Secondo l'ACLU e altre due associazioni, questa legge impedirà agli studenti con convinzioni diverse di sentirsi sicuri a scuola.

Significato storico per i sostenitori della legge
I sostenitori di questa legge ribattono che la misura non è solo religiosa, ma ha un significato storico. In termini giuridici, i Dieci Comandamenti sono “i documenti fondanti [dello] Stato e [di un] governo nazionale”, affermano.

I poster saranno accompagnati da una “dichiarazione di fondo” di quattro paragrafi che descrive come i Dieci Comandamenti “sono stati una parte importante dell’istruzione pubblica americana per quasi tre secoli”.

Secondo la legge, per la sua attuazione non verranno utilizzati fondi pubblici. I manifesti sarebbero finanziati attraverso donazioni.

Altri stati conservatori nella “cintura della Bibbia” degli Stati Uniti meridionali – come il Texas e l’Oklahoma – hanno tentato di adottare misure simili, ma si sono arresi di fronte alle minacce di contestazioni legali alla loro costituzionalità.

(AFP)

 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS