testata ADUC
Attentato Trump e informazione pubblica
Scarica e stampa il PDF
14 luglio 2024 13:34
 

Con l’attentato all’ex-presidente Usa, ricandidato repubblicano, Donald Trump. l'informazione ha trovato “pane per i suoi denti” e ce la sta mettendo tutta, nessuno escluso, ognuno con le proprie prerogative.

Alcuni esponenti del governo italiano hanno colto la palla a volo per cercare di risollevare la stima verso il servizio pubblico della Rai, entrato un po’ nell’occhio del ciclone per aver sottovalutato i recenti avvenimenti elettorali in Francia. “Da Rai grande prova di servizio pubblico” l’opinione più o meno espressa. Che c’entra il “servizio pubblico”… ché forse altri servizi privati non sono stati all’altezza o perché è prerogativa del servizio pubblico di per sé dare queste informazione con metodo molto tempestivo e ben documentato/organizzato? Non c’entra nulla! Il servizio pubblico è un’altra cosa e viene citato a sproposito.

Mentre c'entrerebbe una valutazione del tipo “la Rai ha mostrato grande capacità giornalistica e professionale”. Ma forse questo ad alcuni governanti non interessa. Sembra di leggere i commenti del britannico Farange, simili a quelli di Putin, quando dice che l’attentato a Trump è colpa del clima liberale che c’è in Occidente e nel mondo. 

“I fatti separati dalle opinioni” sono considerati orpelli dei secoli bui che stiamo vivendo dall’Illuminismo in poi. La storia e l’informazione non vengono considerate scienza ed arte di una narrazione su cui costruire l’esistente, ma - sempre secondo gli amici di Farange - strumenti a disposizione di chi - investito di una qualche divinità, pur se laica - conosce la giusta formula da imporre per il buon vivere.

Questo accade perché gli attuali governanti credono di essere padroni di una Rai che, col benestare anche dei loro avversari, non è concepita e messa in atto come servizio pubblico di informazione, ma in posizione dominante per condizionare tutto l’ambito dell’informazione.

Qui il canale web di Aduc sul canone Rai


Qui il video sul canale YouTube di Aduc
 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS