Per lunedì 5 giugno è stato indetto a Roma un convegno su “Cambiamenti climatici, acqua, siccità, desalinizzazione, recupero acque e irrigazione”
promosso da Aduc e Fondazione Marco Pannella: ore 10,30 - 13,00. Via di Torre Argentina 76
Una breve presentazione delle ragioni del convegno: Le cause che durante un'era glaciale spingono il clima terrestre ad avere cicli di avanzamento e scioglimento dei ghiacci sono ancora oggetto di studio. Hanno sicuramente un ruolo chiave i cambiamenti periodici dell'orbita terrestre e le variazioni dell'attività solare.
Perché, allora preoccuparci del cambiamento climatico?
Perché sulla Terra ci viviamo e ogni nostro contributo negativo accelera fenomeni che modificano l'ambiente nel quale viviamo e, comunque, occorre utilizzare al meglio le risorse disponibili.
A seguire gli interventi programmati:
Introduzione Maurizio Turco, segretario Partito Radicale Nonviolento
L’esperienza israeliana Raphael Singer, rappresentante dell’ambasciata di Israele
Dai cambiamenti climatici alla gestione delle acque Primo Mastrantoni, Presidente del Comitato tecnico-scientifico di Aduc
Tecnologie israeliana per una gestione ottimale delle risorse idriche Franco Masenello, Presidente e Amministratore delegato di B.M.Tecnologie Ind.
Tecniche israeliane per una irrigazione di precisione Antonio D’Alfonso, Rivulis Senior commercial advisor
CHI PAGA ADUC l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile DONA ORA