testata ADUC
DDL Concorrenza. Se ci sei batti un colpo
Scarica e stampa il PDF
4 dicembre 2024 14:08
 
 
La Camera ha approvato il disegno di legge sulla concorrenza, che ora passa al Senato (1). Il fatto stesso che si chiami ddl concorrenza 2023 lascia perplessi sull’importanza e la necessità che la concorrenza sia considerata importante da normare per dare ricchezza a consumatori e imprese.

L’impressione generale è che, dovendo esserci una legge in merito da approvare ogni anno come impegno che l’Italia ha preso con il PNRR, questo accada più che altro come esercizio burocratico piuttosto che affrontando  le problematiche di mercato e concorrenza che rendono il nostro Paese la “Cenerentola” in Europa e non solo. 

Sono infatti diversi i rinvii (Sanità) e i temi non trattati (taxi, balneari, trasporti ferroviari). Che vanno di pari passo, per esempio, con alcuni argomenti trattati che citiamo come esempio:
- Ncc, noleggio con conducente. Chi svolge questa attività, per non dare fastidio ai taxisti, è costretto, ogni volta che eroga il servizio, a tornare alla sua base e far passare un lasso di tempo tra un servizio e un altro. Ridicolo oltre che essere un baffo alla concorrenza.
- Buoni pasto. E’ stato posto un limite del 5% ai guadagni delle società di mediazione… che noi ci chiediamo: ma a cosa servono i buoni pasto oltre che a far guadagnare le stesse e penalizzare imprese e consumatori? Perché si mantengono in vita?

Ok, abbiamo capito. Mercato e concorrenza non fanno parte della cultura dei nostri legislatori (governo e opposizione c’è poca differenza). 
Vedremo prima del voto in Senato come si evolve la questione, anche se non ci aspettiamo nulla.

1 - Il testo approvato non è ancora disponibile per cui facciamo riferimento a quello diffuso in precedenza


Qui il video sul canale YouTube di Aduc

 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS