testata ADUC
Legalizzazione cannabis Canada. La miglior politica dell'ex primo ministro Trudeau
Scarica e stampa il PDF
Articolo di Redazione
10 marzo 2025 12:52
 
Mentre il primo ministro canadese Justin Trudeau ha lasciato il suo incarico, i canadesi lo hanno valutato, e lui ha evidentemente ottenuto i voti più alti per il suo ruolo nella legalizzazione della marijuana a livello nazionale.

Un sondaggio condotto tra adulti canadesi dall'istituto non-profit Angus Reid Institute ha scoperto che, tra i risultati politici del primo ministro, la riforma della cannabis è stata la più popolare, con il 52 percento che l'ha descritta come un successo dell'amministrazione. Solo il 24 percento l'ha definita un fallimento.
Su 10 questioni politiche su cui è stato chiesto agli intervistati, la legalizzazione è stata l'unica a ottenere il sostegno della maggioranza.

Scorrendo l'elenco, il 47 percento ha attribuito a Trudeau il merito di aver gestito la pandemia di COVID-19, il 46 percento ha sostenuto la sua espansione dei servizi sociali, il 45 percento ha affermato che ha gestito efficacemente la guerra tra Ucraina e Russia e il 39 percento ha sostenuto il suo divieto di armi da fuoco d'assalto, ad esempio.

La legalizzazione della marijuana si è rivelata più popolare anche degli sforzi del primo ministro per promuovere l'uguaglianza di genere (38%), imporre una tassa federale sul carbonio (19%), completare un oleodotto (17%), rispondere all'inflazione (14%) e affrontare la politica sull'immigrazione (10%).

L' indagine ha coinvolto 1.850 adulti canadesi intervistati dal 4 al 6 marzo, con un margine di errore di +/- 2 punti percentuali.
Il Canada ha legalizzato la marijuana per uso ricreativo a livello federale nel 2018, con il forte sostegno di Trudeau, che ha condotto una campagna sulla questione.

Sebbene l'attuazione del programma sulla cannabis non sia stata priva di intoppi, studi e sondaggi hanno indicato che in generale ha avuto successo, raggiungendo molti degli obiettivi che i sostenitori sostenevano avrebbe raggiunto, come quello di offrire agli adulti canadesi un'alternativa più sicura e regolamentata al mercato illecito , senza incentivare il consumo tra i giovani, come sostenevano i proibizionisti.

Secondo un rapporto governativo pubblicato a dicembre, la stragrande maggioranza dei consumatori canadesi afferma di procurarsi la cannabis legalmente , mentre solo il 3 percento degli intervistati ha dichiarato di averla acquistata da fonti illecite.

Gli osservatori hanno anche osservato l'impatto della più ampia legalizzazione per uso ricreativo sulla marijuana terapeutica in Canada , notando, ad esempio, un calo dei tassi di iscrizione dei pazienti dopo l'entrata in vigore della legalizzazione, ma prima che i rivenditori riaprissero i battenti.

Nel frattempo, uno studio condotto all'inizio di quest'anno ha rilevato  tassi di consumo di marijuana e di sostegno alla legalizzazione simili sia negli Stati Uniti che in Canada,  nonostante i diversi approcci nazionali dei due Paesi alla regolamentazione della droga.

Un altro rapporto canadese di quest’anno ha rilevato che la legalizzazione della marijuana è stata  “associata a un calo delle vendite di birra”, suggerendo un effetto sostituzione  per cui i consumatori passano da un prodotto all’altro.

Uno studio separato condotto lo scorso anno ha rilevato che   negli ultimi anni è diminuita la percentuale di studenti delle scuole superiori che affermavano che la marijuana era facile da ottenere .

(Marijuana Moment del 07/03/2025)

 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS