Proposta di legge di alcuni deputati di FdI per l'obbligo di chiusura degli esercizi commerciali a Capodanno, Pasqua, Primo Maggio, Ferragosto, Natale, Santo Stefano (si sono dimenticati il 25 aprile e il 2 Giugno?). E multe da 12mila fino a chiusura dei negozi per chi trasgredisce.
Il motivo è la qualità della vita dei lavoratori e il buon senso che, evidentemente, non si ritiene che ognuno sia in grado di decidere da sé, ed ha bisogno dello Stato per difendersi dal cattivo negoziante.
Un progetto di legge che non nasce dal nulla ma, per esempio, dal fatto che le vendite a saldo sono stabilite per legge, anche se sconti sono possibili in qualunque momento dell’anno… ma vuoi mettere la sensazione di chi nelle istituzioni possa decidere sulle spese dei consumatori.
Stessa sensazione utilizzata per obbligare a festeggiare in giorni in cui, per esempio, non è detto che, ognuno col proprio motivo, abbia voglia di farlo.
Uno dei motivi per cui il nostro sistema di vendite al dettaglio regge bene é proprio la cosiddetta libertà di saracinesca. In atto da diversi decenni e che ha anche favorito l’aumento dei posti di lavoro, il decongestionamento delle zone commerciali, l’opportunità di consumo.
CHI PAGA ADUC l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile DONA ORA