testata ADUC
Pnrr dove sei?
Scarica e stampa il PDF
14 dicembre 2024 14:30
 
 
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnnr) è stato approvato nel 2021 per rilanciare, con fondi europei ed indirizzo verde e digitale, l'economia dopo il Covid-19. Il ministero che sovrintende all’attuazione è quello degli Affari europei che, dopo che Raffaele Fitto è diventato commissario Ue, oggi è guidato da Tommaso Foti.

Le riforme trainanti dovrebbero essere su giustizia, università, infrastrutture per la mobilità sostenibile. Ma non è noto - documentazione ufficiale - a che punto siano, quanto si è speso e quanto dovrà essere speso, i cantieri aperti e quelli non ancora aperti.

Si dice che molti lavori siano in corso, poi c’è chi si lamenta che i fondi non arrivano o arrivano molto a rilento. 

Nel frattempo, l’andamento dell’economia è in calo (Istat). Secondo la Fondazione Openpolis i fondi finora erogati sono il 26%. Per Banca d’Italia i lavori conclusi ad agosto erano il 15%, il 32% in corso. La Corte dei Conti, inoltre, ritiene che a fine settembre fosse stato speso solo il 30% dei fondi.

L’Italia è l’ultimo Paese per la capacità di spesa dei fondi europei, un precedente che non dà molto fiducia per far luce sulla situazione in corso per i  fondi Pnrr.

Il nuovo ministro sarà in grado di far luce su questa situazione?

Qui il video sul canale YouTube di Aduc
 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS