
Ogni settimana, il lunedì, Aduc pubblica i dati su sequestri e vittime delle droghe illegali, oltre ad un riepilogo dall’inizio dell’anno.
La raccolta è frutto di un’indagine mediatica, soprattutto locale. Uno spaccato di come l’opinione pubblica può percepire i risultati di fatti e misfatti delle leggi proibizioniste sulle droghe.
E' possibile che tutto questo non accadrebbe, o sarebbe notevolmente ridimensionato, se invece di divieti e punizioni ci fossero leggi che regolamentassero questo mercato (oggi solo nero e gestito dalla delinquenza grossa e piccola) al pari di tabacco e alcol.
Aduc edita un
quotidiano online sulle droghe illegali in Italia e nel mondo.
Il prezzo del proibizionismo
dalle cronache locali
gli effetti della legge vigente
dati dal 31/12/2024 al 24/02/2025
sequestri |
droghe leggere (kg) |
24.050 |
droghe pesanti (kg) |
22.620 |
dosi droghe sintetiche |
15.900 |
piante di cannabis |
16.050 |
|
|
vittime |
morti |
1 |
arresti |
158 |
giorni di reclusione |
296 |
riepilogo settimanale
dati dal 18/02/2025 al 24/02/2025
sequestri |
droghe leggere (kg) |
5.100 |
droghe pesanti (kg) |
6.400 |
dosi droghe sintetiche |
4.500 |
piante di cannabis |
3.600 |
|
|
vittime |
morti |
1 |
arresti |
18 |
giorni di reclusione |
52 |
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile
DONA ORA