Oggi si acquista essenzialmente sulla base di prezzi che vengono presentati come sconti, ma chi ci garantisce che il prezzo scontato sia reale? Non è che nei giorni precedenti alla partenza della promozione i prezzi siano stati artatamente alzati si’ da, avere un prezzo scontato rispetto al costo “abituale” di un prodotto?
Una sentenza (1) della Corte di Giustizia dell’Unione europea (Curia) dello scorso 8 settembre mette oggi un punto fermo: “una riduzione di prezzo ... deve essere determinata sulla base del prezzo più basso applicato nel corso di un periodo non inferiore a 30 giorni prima dell'applicazione della riduzione”.
Facciamone tesoro e, di fronte ad un qualche dubbio, si provveda subito a segnalarlo al commerciante che, se non dovesse sentire ragioni, va denunciato alla polizia annonaria (vigili urbani), ricordandosi che una sentenza come questa è vincolante e vale più di una qualunque altra normativa nazionale.
CHI PAGA ADUC l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile DONA ORA