testata ADUC
L’irriverente e il sangue di San Gennaro. Il mondo allo sbando. Una risata potrebbe salvarlo
Scarica e stampa il PDF
L'irriverente di François-Marie Arouet
16 dicembre 2024 12:58
 

Tutti con l’angoscia, a Napoli e nel mondo, perché il sangue di San Gennaro, mentre scriviamo, non si è ancora sciolto (i chierichetti di oggi non sono più quelli di una volta…).

Oggi 16 dicembre, nella trilogia della fede e degli scioglimenti di  riferimento (il 19 settembre, data della festa del santo; il sabato che precede la prima domenica di maggio, in ricordo della traslazione delle sue reliquie), avrebbe dovuto sciogliersi per commemorare la sua (del sangue) grande forza che nel 1631 riuscì a fermare un’eruzione del Vesuvio salvando la città partenopea. 

Ci stupiamo come, con tanta forza e pur coi dubbi del piccolo problema odierno, non si sia mandato il contenitore del sangue, per esempio, a Gaza e in Ucraina, ma si sia scelto di mandare in missione di pace un umile umano come Matteo Maria Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. 
Non siamo addentro la burocrazia vaticana e cattolica, e quindi fallaci per status.

Noi, pur se mangiamo preti a colazione e cena, ci domandiamo come mai non sia pensato, invece del sangue benefico quanto disciolto, alla risata. Si sa che una risata può fermare il mondo. Almeno provarci, non solo per i beghini del Duomo di Napoli accorsi per il miracolo nella cappella del tesoro di San Gennaro, ma per tutto l’orbe terracqueo,


Qui il video sul canale YouTube di Aduc
 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
L'IRRIVERENTE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS