testata ADUC
 ITALIA - ITALIA - Confermata maxi-multa Antitrust a Vinted per pratiche scorrette
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
25 marzo 2025 16:30
 
 Anche per il Consiglio di Stato è legittima la maximulta di 1,5milioni di euro inflitta nel novembre 2022 dall'Antitrust a Vinted Uab, la società di diritto lituano che opera come marketplace per la compravendita di abbigliamento e accessori usati, per due pratiche commerciali ritenute scorrette in relazione alla promozione della piattaforma di vendita.
In sostanza, fu contestato: di aver veicolato sulla piattaforma di vendita il concetto di "gratuità" della compravendita, ovvero dell'assenza di commissioni per l'esecuzione di transazioni; di aver sospeso unilateralmente gli account di alcuni clienti a fronte dei reclami ricevuti; di aver obbligato gli acquirenti ad acquistare il servizio denominato "Protezione Acquisti" che comprende una serie di servizi aggiuntivi che avrebbero dovuto essere facoltativi e opzionali.
Contro la maxisanzione fu proposto ricorso al Tar del Lazio, respinto dai giudici con sentenza; di qui la proposizione dell'appello al Consiglio di Stato.
Sulle obiezioni rispetto alla pratica commerciale contestata, il Consiglio di Stato ha ritenuto che la pratica sia ingannevole "in quanto veicola un messaggio pubblicitario obiettivamente ambiguo ed incompleto idoneo ad indurre in errore il consumatore medio in ordine alle condizioni economiche"; e a fronte di tale ambiguità era obbligo di Vinted "fornire, nella strutturazione del messaggio, informazioni più specifiche e complete".

Respinto poi il motivo di appello con il quale si sosteneva la violazione del diritto di difesa durante il Procedimento istruttorio dell'Antitrust, il Consiglio di Stato ha trattato l'argomento relativo alla "Protezione acquisti", arrivando alla conclusione che "nel caso di specie non v'è dubbio che, come condivisibilmente affermato da A.G.C.M. e dal giudice di prime cure, Vinted fosse tenuta… a specificare, sin dalla propria home page, ogni onere economico gravante sull'utente, comprese, per quanto qui più interessa, la 'Protezione Acquisti' e le spese di spedizione". Dopo aver ritenuto "ragionevole e proporzionata" la scelta dell'Autorità di ritenere inadeguate le misure proposte da Vinted per migliorare la sua Piattaforma, il Consiglio di Stato ha valutato come "congrua e proporzionata" anche la sanzione decisa dall'Antitrust. (ANSA).


 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS