testata ADUC
 U.E. - U.E. - Matrimonio gay da riconoscere in Ue. Avvocato generale
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
7 aprile 2025 9:01
 
L'Avvocato generale suggerisce alla Corte di riconoscere nell'Ue il matrimonio tra persone dello stesso sesso - Il diritto dell'Unione europea impone a uno stato membro di riconoscere il matrimonio tra persone dello stesso sesso contratto in un altro stato membro e, se non è possibile la trascrizione dell'atto in un registro dello stato civile, gli effetti devono essere riconosciuti senza questa formalità. E' quanto ha affermato l'Avvocato generale della Corte di giustizia dell'Ue, Jean Richard de la Tour, in una causa sollevata da due cittadini polacchi che si sono sposati a Berlino nel 2018 e hanno chiesto alle autorità polacche la trascrizione dell'atto di matrimonio tedesco nel registro dello stato civile. L'Avvocato generale ha ricordato che l'assenza di un riconoscimento di un vincolo matrimoniale instaurato in un altro stato membro limita la libertà di circolazione dell'Ue e può pregiudicare il rispetto della vita privata e familiare. Nel caso di coppie omosessuali, il riconoscimento non richiede la trascrizione dell'atto di matrimonio straniero in un registro dello stato civile, ma a condizione che il matrimonio produca i suoi effetti senza questa formalità. Se questo non è possibile, come in Polonia, l'obbligo di trascrizione dell'atto di matrimonio si impone allo stato membro. La Corte di giustizia non è obbligata a seguire il parere dell'Avvocato generale, anche se in gran parte dei casi la sentenza segue la sua opinione.
 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS