testata ADUC
 SPAGNA - SPAGNA - Multa a Ryanair, Vueling, Easyjet, Norwegian e Volotea per pratiche commerciali scorrette
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
22 novembre 2024 10:47
 
 Il ministero per il Consumo spagnolo ha multato le compagnie aeree low-cost Ryanair, Vueling, Easyjet, Norwegian e Volotea per un totale di quasi 179 milioni di euro per pratiche "abusive" come l'addebito di un extra per il bagaglio a mano o la prenotazione di posti adiacenti per accompagnare persone a carico. Secondo quanto riferito dal dicastero, Ryanair e' stata multata per 107,7 milioni di euro, Vueling per 39,2 milioni di euro. La multa per EasyJet ammonta a 29,09 milioni di euro, per Norwegian a 1,6 milioni di euro e per Volotea a 1,18 milioni di euro.
(agenzia Nova)
---------------- 


Ryanair ha inviato il seguente messaggio per precisare la propria posizione
Ryanair oggi (22 Nov) ha incaricato i propri legali di presentare immediatamente ricorso contro le multe illegali e infondate sui bagagli in Spagna. Le politiche di Ryanair sui bagagli sono già state approvate in diversi procedimenti nei tribunali spagnoli e dell'Ue, l’ultimo dei quali presso i tribunali spagnoli di Barcellona.
Michael O'Leary di Ryanair ha dichiarato:
Queste multe illegali e infondate, inventate dal Ministero dei Consumatori spagnolo per motivi politici, violano chiaramente il diritto dell'UE. Ryanair ha utilizzato per molti anni le tariffe per i bagagli e le tariffe per il check-in in aeroporto per modificare il comportamento dei passeggeri, convertendo questi risparmi in tariffe più basse per i consumatori. Le multe illegali di oggi in Spagna violano il diritto dell'UE (Reg 1008/2008) e saranno annullate dai tribunali dell'UE, che hanno ripetutamente difeso il diritto di tutte le compagnie aeree dell'UE di fissare prezzi e politiche, libere da interferenze governative. Queste multe illegali spagnole, che si basano su un'antica legge degli anni '60 che ha preceduto l'adesione della Spagna all'UE, distruggerebbero la capacità delle compagnie aeree low cost di trasferire i risparmi sui costi ai consumatori attraverso tariffe più basse.
Il successo di Ryanair e di altre compagnie aeree a basso costo in Spagna e in tutta Europa negli ultimi anni è interamente dovuto al regime europeo Open Skies e alla libertà delle compagnie aeree di stabilire prezzi e politiche senza interferenze da parte dei governi nazionali, che è ciò che sono le multe illegali spagnole di oggi.

 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS